+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Con Dior, pastore svizzero bianco, pomeriggio di gioia per i nonni
SORESINA - Un incontro che resterà nella memoria di tutti: la direttrice generale Laura Brocchieri ha portato alla Zucchi Falcina «Dior», splendido pastore svizzero bianco, per un pomeriggio speciale con i nonni. Il grande cane dal manto candido ha ...
22 Agosto 2025
In via Santa Maria l’ultimo “filoss” del paese: la tradizione che resiste
CALVATONE - In via Santa Maria, resiste ancora l’ultimo “filoss” del paese. Una parola dialettale, quasi scomparsa, che racconta molto di una cultura contadina fatta di relazioni, condivisione e memoria orale. I filoss – derivazione lombarda e ...
04 Agosto 2025
Progetto F.L,A.S.H.: iscrizioni aperte fino al 14 agosto per il gruppo dedicato all'illustrazione
CREMONA - Sino al 14 agosto prossimo è ancora possibile iscriversi a uno dei gruppi del progetto F.L.A.S.H., quello dedicato all'illustrazione. Per questa attività il partner di progetto è l'associazione Tapirulan, una delle realtà più ...
29 Luglio 2025
Film al Museo: Il maestro che promise il mare
Il Museo Diotti, affiancato dal Comune di Casalmaggiore e l'adesione di Mia Movimento Incontro Ascolto, organizza la rassegna TESTIMONI NEL TEMPO - Cinque film per tornare ad essere umani dall'8 luglio, tutti i martedì fino al 5 ...
23 Luglio 2025
Pastasciutta Antifascista 2025
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA Domenica 20 luglio, ore 20:00 Campo Sportivo di Pessina Cremonese La Soms1908 invita tutti a una serata di memoria, convivialità e resistenza! Come ogni anno, verrà ricordato il gesto semplice e ...
16 Luglio 2025
Film al Museo: Nomadland di Chloé Zhao
Il Museo Diotti, affiancato dal Comune di Casalmaggiore e l'adesione di Mia Movimento Incontro Ascolto, organizza la rassegna TESTIMONI NEL TEMPO - Cinque film per tornare ad essere umani dall'8 luglio, tutti i martedì ...
Maturità, via agli orali: al Pacioli le guerre mondiali al centro
CREMA - Sono iniziati stamattina alle 8, nella sede distaccata di via Dogali, i colloqui dell’esame di Stato per gli alunni delle classi quinte che sono stati ammessi. La prima a presentarsi davanti alla commissione ...
23 Giugno 2025
“La guerra di Aldo” - Storie e canzoni della Resistenza
Dopo le iniziative messe in campo dal Comitato cittadino (formato da Comune, Pro Loco, Anpi e Associazione Combattenti), la sera del 30 maggio a Soncino si terrà un altro evento per le celebrazioni degli 80 anni ...
28 Maggio 2025
Convegno: Crema e i luoghi della musica
Giovedì 29 maggio 2025 ore 14.15 Sala Pietro da Cemmo Museo Civico di Crema e del Cremasco Convegno CREMA E I LUOGHI DELLA MUSICA Mappatura di monumenti, luoghi di memoria e istituzioni musicali viventi. Con la ...
27 Maggio 2025
«So che la guerra è brutta»
GRONTARDO - «E poi abbiamo sentito le urla»: Franco Valtriani aveva dieci anni in quei giorni d’agosto del 1944 in cui il 16° Battaglione Panzergranadieren SS guidato da Walter Reder portò l’orrore sul crinale ...
20 Maggio 2025
Il piano suona la musica... dei nonni
SORESINA - Alla Zucchi Falcina la musica ha trovato casa. Da qualche giorno, all’ingresso della residenza, campeggia un pianoforte. Un dono autentico, fatto col cuore dalla direzione, dai medici, dagli ...
13 Maggio 2025
Notte del Torriani, a scuola si fanno le ore piccole
CREMONA - Non sarà solo una vetrina di quanto fatto durante l’anno. La Notte del Torriani — il prossimo 16 maggio — è una festa in cui le diverse arti s’incontrano: il teatro, la musica, ma anche la ...
03 Maggio 2025
Se la storia diventa un selfie il passato non insegna più
Io che racconto storie a mio nipote, inventando decine di personaggi; dopo pochi giorni li dimentico e lui, al contrario, ricorda ogni piccolo dettaglio. Ha nove anni. Mia madre non ricorda quello ...
15 Aprile 2025
In fuga di città in città: la Via Crucis dei Finzi
CREMONA - Tanti fogli fitti di frasi battute a macchina. Pagine ordinate, pochissime correzioni. E una breve premessa: «Mi accingo a scrivere tutti i dati che sono a mia conoscenza per ...
31 Marzo 2025
La Casa-Museo Francesco Arata ti aspetta!
Tornano le Giornate delle Case dei personaggi illustri. Per il quarto anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta europa ad aprire le porte il 5 e 6 ...
28 Marzo 2025
«Noi, testimoni della storia»
LINZ (AUSTRIA) - Circondati quasi come in un abbraccio da oltre cinquecento studenti delle scuole superiori di Crema, Cremona e Casalmaggiore, il presidente della Provincia Roberto ...
In seicento nei luoghi dell'Olocausto
CREMONA - «La democrazia inizia anche da qui, da sindaci e assessori che vogliono condividere questa esperienza con gli studenti» commenta Ilde Bottoli, promotrice del progetto ...
27 Marzo 2025
I Solisti Laudensi inaugurano la tournée con musica e memoria
GUSSOLA - Prenderà il via da Gussola, venerdì 28 marzo alle 21, la tournée nazionale dei Solisti Laudensi, storico ensemble lodigiano fondato nel 1970 e oggi pronto a ...
25 Marzo 2025
Una maglia della Cremonese per ricordare Vittorio Staccione a Mauthausen-Gusen
CREMONA - Sarà una maglia autografata da tutti i giocatori della US Cremonese ad accompagnare le tradizionali corone d’alloro nella cerimonia ufficiale di ...
Festa della Lega di Cultura di Piadena e Soms: un incontro tra cultura, memoria e tradizione
TORRE DE' PICENARDI - Il 29 e il 30 marzo 2025 torna la Festa della Lega di Cultura di Piadena e della Società Operaia di Mutuo Soccorso con un programma ...
24 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore