+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Se non noi, chi? Se non ora, quando?», la storia di Still I Rise in uno spettacolo
CREMONA - Uno spettacolo per ripercorrere la storia di Still I Rise, l’organizzazione no-profit fondata nel 2018 da Nicolò Govoni che offre istruzione di eccellenza ai bambini profughi e vulnerabili nel mondo. «Se non noi, chi? Se non ora, quando?», ...
22 Ottobre 2025
Altre 32 attività storiche, venerdì il premio in Sala Maffei
CREMONA - Saranno premiate venerdì mattina in Sala Maffei alla Camera di commercio le 32 imprese di Cremona e provincia che hanno ottenuto il riconoscimento di Attività Storiche e di Tradizione. A consegnare la targa saranno l’assessore allo ...
L'assessore regionale Barbara Mazzali si è dimessa, al suo posto Debora Massari
CREMONA - L’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, ha rassegnato oggi le dimissioni. Il suo posto verrà preso da Debora Massari, figlia del grande pasticciere e noto volto televisivo Iginio Massari. ...
Procedimenti civili -9%: la gestione migliora a piccoli passi
CREMONA - Negli ultimi tre anni, il Tribunale di Cremona ha registrato un significativo miglioramento nella gestione dei procedimenti civili: le cause pendenti sono scese del 9%, passando da 2.279 a 2.074. Un dato positivo, sebbene ancora ...
Pacemaker senza fili, nuova frontiera per le aritmie
CREMONA - All’Ospedale di Cremona sono stati applicati i primi due pacemaker senza fili, una novità che segna un passo avanti nella cura delle aritmie cardiache. «È una delle massime innovazioni tecnologiche in ambito cardiologico degli ...
Bozzolo ospita per la prima volta la Fiera del libro del territorio Oglio-Po
BOZZOLO - La Società Storica Viadanese e il coordinamento delle Pro Loco del territorio Oglio Po organizzano, per sabato 25 e domenica 26, la XIV edizione della Fiera del libro del territorio Oglio-Po, che si svolge per la prima volta ...
Caritas in prima linea: scongiurati 30 sfratti
CREMA - Una trentina di famiglie o persone singole in difficoltà economica e sociale, che vivono in appartamenti in affitto da privati, seguite ogni anno in modo da evitare loro lo sfratto e il rischio di finire in strada. Sono i ...
Donne e impresa: «Superiamo le barriere»
CREMONA - 'Donne imprenditrici a confronto', per circa due ore, oggi pomeriggio nella sala Maffei della Camera di commercio, per un forum sull’imprenditoria femminile che ha saputo mettere insieme coraggio, talento e forza, come ...
21 Ottobre 2025
Donne al centro dell’economia: confronto tra imprenditrici e istituzioni
CREMONA - Donne imprenditrici a confronto’ è il convegno in programma oggi dalle 15.30 alle 18 presso la sala Maffei della Camera di Commercio, in via Lanaioli 7. Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di ...
Nel report della Caritas le ‘fragilità’ cremonesi
CREMONA - Almeno 34mila le persone che in un anno si sono rivolte alle Caritas lombarde, con una forte presenza di stranieri (66%) e donne (54%): se è vero che i principali problemi espressi sono stati povertà economica ...
In ‘fuga’ da Milano, così il Cremasco diventa hinterland
CREMA - Il baricentro del mercato immobiliare lombardo si sta spostando. Milano resta il faro della regione, ma la sua luce oggi abbaglia più che attrarre: i prezzi, giunti a livelli insostenibili, spingono sempre più ...
Il ciclocross diventa show
SALVIROLA - Cresce l’attesa per il ciclocross a Salvirola. Un’altra edizione record per il Gp Cicli Francesconi, manifestazione arrivata alla quinta edizione in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. Una ...
20 Ottobre 2025
Pnrr e infrastrutture: i cantieri decollano
CREMONA - La Lombardia conferma la sua robusta capacità di gestione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dei 99 cantieri lombardi monitorati al 30 giugno 2025, per un investimento ...
Salute sul lavoro, il Comune è promotore
CASALMAGGIORE - Un patto tra enti per la promozione della salute nei luoghi di lavoro con azioni concrete per migliorare anche dal punto di vista della salute la giornata lavorativa. Nei giorni ...
Rimorchio a fuoco lungo la bretella, paura ma nessun ferito
RICENGO - Un guasto all’impianto frenante che, di conseguenza, avrebbe fatto da innesco all’incendio. Questa l'ipotesi sulle cause di quanto avvenuto stamane prima dell’alba, quando un camion ...
Vaccinazioni, problemi con la piattaforma per le registrazioni: «Inutilizzabile»
CREMONA - «Gravi rallentamenti e malfunzionamenti nella piattaforma istituzionale Arvax, utilizzata per la registrazione delle vaccinazioni»: in piena partenza della campagna antinfluenzale, ...
19 Ottobre 2025
Il Kalahari siamo noi, solo insieme si sopravvive
C’è un insegnamento della natura che può essere applicato anche alle comunità umane, pure a quella di casa nostra: si può trarre da un recente programma televisivo dedicato al Kalahari, ...
Mondo Business: focus sulla logistica
CREMONA - La logistica è uno di quei settori che si notano solo quando qualcosa non funziona. Eppure, senza di essa, nessuna economia moderna potrebbe reggere. In Lombardia questo ...
17 Ottobre 2025
Roma non risponde e il summit slitta
CASALMAGGIORE - Doveva essere ottobre il mese decisivo per un incontro a Roma per la tangenziale di Casalmaggiore, ma il mese ha ormai superato la metà e non ci sono novità su ...
Beduschi: «Il latte lombardo resti lombardo», Cremona tra i leader della produzione con 1,6 milioni di tonnellate
MANTOVA – La Lombardia si conferma locomotiva del settore lattiero-caseario italiano, con 5.975 allevamenti, 580.000 vacche da latte e quasi la metà della produzione ...
16 Ottobre 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore