+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Giovedì 25 settembre alle 15.45, la Biblioteca Statale ospiterà la presentazione del libro “I bemolli di Stalin, conversazioni con Gennadij Roždestvenskij” di Bruno Monsaingeon. Questo volume racconta la vita del leggendario direttore d'orchestra ...
28 Agosto 2025
In occasione della recente scomparsa del Premio Nobel Mario Vargas Llosa, la Biblioteca Statale di Cremona dedica un incontro alla sua carriera e al suo immenso contributo alla letteratura mondiale. L’appuntamento, previsto per lunedì 22 ...
Mercoledì 17 settembre, alle 16.30, si terrà la presentazione del volume LXV degli Annali della Biblioteca Statale, che celebra la rivista “Si Scrive”. Fondata nel 1987, questa rivista ha rappresentato uno spazio di confronto tra ...
Acli: il circolo rinasce, al Conca libri e incontri
CREMONA - Lo storico circolo Acli Conca di via S. Francesco d’Assisi, 5 nel quartiere S. Ambrogio, cambia volto. Questa mattina ha inaugurato un piccolo Bistrot letterario, dove si incontrano il piacere di bersi un caffè o di ...
05 Luglio 2025
«Anni Ottanta sotto il segno di Sassi»
CREMONA - Le giovani leve del sapere, non solo umanistico, hanno per loro vocazione una sorta di propensione multidisciplinare, amano sparigliare le carte, non amano i confini stretti dell’accademia, pur agendo in essa con ...
19 Giugno 2025
Inchiostro: 7ª Fiera dell'editoria indipendente
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2025 Centro Culturale Sant’Agostino, Crema INCHIOSTRO Festival letterario 7ª edizione Un festival dedicato ai lettori, agli autori e agli editori. Inchiostro è un festival letterario ...
10 Giugno 2025
L'addio alla maestra Valentina Arisi
GADESCO PIEVE DELMONA - Addio alla maestra Valentina Arisi, 99 anni, storica insegnante di Gadesco. La donna, molto conosciuta in paese, anche se erano anni che non abitava più a San Marino, ha lasciato un profondo ...
15 Maggio 2025
Incontro con l'autore di “Maledizione Gonzaga” G.L. Barone
"Storie dalla storia" è un piccolo festival letterario pensato per chi ama la Storia in tutte le sue sfumature e accezioni: quella “ufficiale”, con date e grandi eventi, ma anche quella più narrativa e magari meno ...
06 Maggio 2025
Presentazione di 3 libri scritti da appassionati delle 2 ruote
Venerdì 9 maggio 2025, ore 21.00, alla Mondadori Bookstore di Crema si terrà la terza edizione della Serata Letteraria Motociclistica, con la presentazione di tre libri scritti da appassionati delle due ruote: ...
Fatf: scrittori da premio, ridono le penne junior
CREMA - Qual è il senso della risata? Da qui è partita l’immaginazione che ha scatenato la penna dei giovani talenti cremaschi della scrittura premiati ieri sera nella sala Cremonesi per la 15ª edizione del ...
15 Aprile 2025
Serata di premiazione del concorso di scrittura del FATF
Lunedì 14 aprile alle ore 20.45 presso la Sala Cremonesi del Museo Civico di Crema e del Cremasco si svolgerà la serata di premiazione del Concorso di Scrittura organizzato dal Franco Agostino Teatro ...
08 Aprile 2025
Franco Agostino Teatro Festival: sette giovani autori finalisti
CREMA - Si aggiunge una nuova pubblicazione alla collana dei racconti che anno dopo anno costruiscono la storia del Concorso di Scrittura organizzato dal Franco Agostino Teatro Festival, in ...
Finisce il sogno: chiude l’ultima libreria
SONCINO - Non sono belle solo le storie infinite. E, anzi, sono forse più brillanti quei racconti che restano nel cuore proprio perché si concludono all’improvviso, lasciando il lettore ...
25 Marzo 2025
Appuntamento con "Professione Traduttrice", terza edizione
Alla sua terza edizione torna a Crema l'appuntamento organizzato dall'Associazione Culturale La Storia con Professione Traduttrice, evento che quest'anno è dedicato alla lingua ...
20 Marzo 2025
Relazione di Chiara Persico sulla figura di Elsa Morante
Lunedì 10 marzo, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero ...
07 Marzo 2025
Incontro: Naturalismo: le novelle di Federico De Roberto
Nel 1375, a Certaldo, moriva Giovanni Boccaccio, dopo una vita divisa fra impegni civili e vocazione letteraria, urgente fin dalla prima giovinezza e vincente nonostante le ...
05 Marzo 2025
Incontro: Il senso della meraviglia nel Decameron di Boccaccio
Nel 1375, a Certaldo, moriva Giovanni Boccaccio, dopo una vita divisa fra impegni civili e vocazione letteraria, urgente fin dalla prima giovinezza e vincente nonostante ...
"Sedie saccenti": performance diffusa nelle sale del Museo
Domenica 9 marzo presso il Museo Diotti di Casalmaggiore si terrà l'evento Sedie saccenti, a cura del Teatro dei Granelli Casalmaggiore APS, nel contesto della mostra ...
25 Febbraio 2025
Lettera a Luigi Einaudi, super premio per Simrat
CREMONA - ’Carissimo Presidente, le scrivo’. Con una lettera a Luigi Einaudi, Simrat Kaur - che frequenta la quarta A Grafica e Comunicazione nell’istituto cremonese ...
21 Febbraio 2025
Il posto della filosofia nei curricula scolastici italiani
Sabato 8 febbraio alle ore 10.00 presso l'Istituto Ghisleri di Cremona, nuovo appuntamento con il Caffè letterario aperto al pubblico. In questo incontro si parlerà ...
31 Gennaio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore