+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Scripta - Mostra mercato del libro di pregio, della grafica e della stampa
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 dalle 10 alle 19 Sala Pietro da Cemmo e Chiostri del Centro Culturale Sant’Agostino Crema SCRIPTA MOSTRA MERCATO DEL LIBRO DI PREGIO DELLA GRAFICA E DELLA STAMPA Scripta. Mostra mercato del libro di pregio, della ...
07 Ottobre 2025
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Giovedì 25 settembre alle 15.45, la Biblioteca Statale ospiterà la presentazione del libro “I bemolli di Stalin, conversazioni con Gennadij Roždestvenskij” di Bruno Monsaingeon. Questo volume racconta la vita del leggendario direttore d'orchestra ...
28 Agosto 2025
Omaggio a Mario Vargas Llosa con Daniela Negri
In occasione della recente scomparsa del Premio Nobel Mario Vargas Llosa, la Biblioteca Statale di Cremona dedica un incontro alla sua carriera e al suo immenso contributo alla letteratura mondiale lunedì 22 settembre alle 17.00. L’iniziativa, ...
‘Aqua Micans’ il caffè letterario all’aria aperta
Dal 28 agosto ritorna il caffè letterario organizzato dalla Canottieri Eridanea di Casalmaggiore con 5 appuntamenti per esplorare l’acqua e il suo rapporto con l’umano e l’ambiente del Grande Fiume. Una serie di incontri per riflettere sulla ...
20 Agosto 2025
Letture e avventure con Pippi Calzelunghe
Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 Letture e avventure con Pippi Calzelunghe 80 anni di Pippi presso Librerie Feltrinelli Cremona a cura di Semi di Libri APS "Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è ...
14 Luglio 2025
Mediterraneo. Itinerario poetico attraverso il Mare nostrum
Giovedì 26 giugno alle 21.30, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone, si svolgerà il primo incontro dell’edizione 2025 di "Voci in cortile", la rassegna che da molti anni i Servizi Culturali del Comune organizzano durante ...
19 Giugno 2025
Presentazione di due libri con gli autori
Sabato 29 marzo ore 17.30, Spazio Comune (Sala Eventi), Cremona Nell'ambito della Fiera primaverile del libro 2025, doppio incontro con gli scrittori: Presentazione di due libri con gli autori che dialogheranno con Claudio Ardigò; ...
26 Marzo 2025
Incontro su Pier Vittorio Tondelli con il prof. Favagrossa
Prosegue il percorso I Sentieri del 900 con la seconda parte degli incontri organizzati dal Polo Romani di Casalmaggiore. Cinque incontri con altrettanti Autori, italiani e non solo, per entrare nella complessità dei percorsi del ...
24 Marzo 2025
Vere e false voci di donna. La letteratura (al) femminile nella Grecia antica
Martedì 18 marzo alle 16.00 nell’aula Robertini del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona si terrà il seminario Vere e false voci di donna. La letteratura (al) femminile nella Grecia antica con Lucia Floridi ...
11 Marzo 2025
Lady Oscar simbolo dell'emancipazione femminile
RIVOLTA D’ADDA - Chi non ricorda i suoi capelli biondi al vento, mentre cavalca impetuosa sguainando la spada, unica donna tra squadroni di cavalieri maschi? Lady Oscar, un cult assoluto, diventato negli anni un simbolo ...
08 Marzo 2025
Incontro: L’intensa modernità delle novelle di Federigo Tozzi
Nel 1375, a Certaldo, moriva Giovanni Boccaccio, dopo una vita divisa fra impegni civili e vocazione letteraria, urgente fin dalla prima giovinezza e vincente nonostante le pressioni del padre, mercante, che lo voleva ...
05 Marzo 2025
Incontro: Agnolo Firenzuola e la novella di primo Cinquecento
Nel 1375, a Certaldo, moriva Giovanni Boccaccio, dopo una vita divisa fra impegni civili e vocazione letteraria, urgente fin dalla prima giovinezza e vincente nonostante le pressioni del padre, mercante, che lo ...
Bozzolo-New York: «Il prof Albertini e l'Italia migliore»
BOZZOLO - È un altro, l’ennesimo, premio che si aggiunge alla già cospicua collezione di Stefano Albertini: questa volta è la prestigiosa Scuola d’Italia Guglielmo Marconi a New York a conferire al docente di ...
01 Marzo 2025
"Storia, romanzo e letteratura" incontro con Carla Maria Russo
Martedì 25 febbraio alle ore 18.00 Inner Wheel Cremona propone un incontro con la scrittrice Carla Maria Russo presso la Fondazione Città di Cremona sul tema: "Storia, romanzo e letteratura". L'evento è ...
20 Febbraio 2025
Archivio: la didattica si fa con le fonti
CREMONA - Le fonti come un prezioso strumento all’interno di un’unità didattica. Una proposta formativa che è stata condivisa attraverso il lavoro svolto dalla professoressa Margherita Pagani, ...
15 Febbraio 2025
Presentazione del libro "Gli alberi lo sanno"
Domenica 9 febbraio alle ore 17:00, presso la Libreria del Convegno in Corso Campi, 72, Vincenzo Montuori dialoga con l'autrice Elena Miglioli per presentare il suo libro "Gli alberi lo ...
05 Febbraio 2025
Approfondendo il volume “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi
Scrittrici resistenti Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio di riflessione e ...
17 Gennaio 2025
Alla scoperta di: “Portrait” di Joyce Lussu
Scrittrici resistenti Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio di riflessione ...
Approfondendo il libro: “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg
“Scrittrici resistenti” Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio di ...
Alla scoperta di: “Una giovinezza inventata" di Lalla Romano
“Scrittrici resistenti” Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore