+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Raccolta differenziata: Cremona è al 21º posto
CREMONA - Con il 78% di raccolta differenziata nel 2023, la città e il resto della provincia si piazzano in una posizione medio alta di classifica a livello nazionale: il 21esimo posto a pari merito con Trapani. Il quantitativo complessivo di ...
28 Dicembre 2024
«Da Tamoil 8,3 milioni per i danni provocati»
CREMONA - Secondo l’Ispra, la Tamoil dovrebbe sborsare quattro milioni e 360mila euro «come riparazione compensativa per il danno ambientale temporaneo» e altri quattro «per il danno all’immagine e alle funzioni dello Stato». E parte di ...
20 Dicembre 2024
Consumo di suolo: così la provincia sa ‘resistere’
CREMONA - Nonostante gli oltre 39 ettari di suolo consumati in un anno, la provincia di Cremona si colloca al nono posto in regione per percentuale di terreno occupato: al 31 dicembre 2023 si trattava del 10,52% della superficie totale....
06 Dicembre 2024
Caso Tamoil, scende in campo Forza Italia: «Chiediamo trasparenza»
CREMONA - Dopo la notizia della causa civile intentata dal ministero dell’Ambiente e della Transizione ecologica a Tamoil, è scesa in campo Forza Italia. Gli azzurri hanno immediatamente raccolto l’appello pubblico lanciato dai ...
26 Novembre 2024
Caccia, dal 18 settembre attività consentita per alcune specie di avifauna
MILANO - La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha approvato oggi alcune disposizioni integrative al calendario venatorio regionale ...
16 Settembre 2024
Stagione venatoria sospesa dal Tar, la rabbia dei cacciatori
CREMONA - Furia dei cacciatori contro il ricorso al Tar, che comporta nuove limitazioni alla caccia. Il decreto n. 02298/2024, uscito il 14 settembre, ha imposto la sospensione della caccia a tutta l’avifauna in ...
Cremona maglia nera, ma i veleni calano ovunque
CREMONA - Cremona ancora maglia nera in Lombardia per la qualità dell’aria: nel 2023 sono stati 72 i giorni di superamento dei limiti per le PM10, peggior dato regionale. Il Sistema nazionale per la protezione ...
02 Aprile 2024
Consumo di suolo: il 10% dei prati cremonesi sotto una colata di cemento
CREMONA - Dai 17.414 ettari di suolo consumati nel 2006, ai 18.570 del 2021, pari al 10,48% della superficie totale. Cremona è tra le province lombarde peggiori per «coperture artificiali dei terreni», ovvero ...
06 Agosto 2022
Ispra stima aumento popolazione lupi in Italia, oltre 3.300 esemplari
CREMONA - E' in aumento, in Italia, la popolazione di lupi, stimata intorno ai 3.300 esemplari, 950 nelle regioni alpine e quasi 2.400 lungo il resto della penisola. La stima è dell'Ispra, che ha svolto il ...
17 Maggio 2022
Rifiuti: riciclata solo metà della raccolta differenziata
ROMA (17 dicembre 2020) - Soltanto metà dei rifiuti raccolti in modo differenziato viene effettivamente riciclato. Il resto finisce incenerito o in discarica. Lo rivela il rapporto annuale sui rifiuti ...
17 Dicembre 2020
Ispra, 30 casi danno grave ad ambiente
Sono 30 i casi di grave danno ambientale in Italia riportati nel I Rapporto nazionale dell'Ispra (Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Lo studio riguarda le istruttorie ...
17 Ottobre 2019
Sos rifiuti nei mari italiani, il 77% è plastica
L’allarme è stato lanciato ormai da tempo a livello mondiale. E ora diventa un vero e proprio sos anche per i mari italiani: il 77% dei rifiuti in acqua è di plastica. Una situazione che spinge ...
10 Ottobre 2019
Ispra, più pesticidi in fiumi e laghi
La percentuale di pesticidi nelle acque è in crescita del 20% in quelle di superficie,di 10% in quelle sotterranee. E' quanto afferma l'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca ...
09 Maggio 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore