+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Morti sul lavoro quasi raddoppiate: l’allarme della Cisl Asse del Po
CREMONA - Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. In occasione della ricorrenza, Ivan Zaffanelli, segretario generale della Cisl Asse del Po, lancia un forte appello alla responsabilità collettiva e alla prevenzione: “Troppi ...
12 Ottobre 2025
Al liceo Aselli nasce l’indirizzo dedicato ai Big Data e all'IA
CREMONA - «L’intelligenza artificiale è una realtà con cui dobbiamo fare i conti ogni giorno. Il compito della scuola è dare gli strumenti per “governare il mezzo” e non esserne governati». Il preside del liceo Aselli, Alberto Ferrari, offre ...
05 Ottobre 2025
Al Robbiani la svolta è tecnologica
SORESINA - All’ospedale Robbiani si apre un nuovo capitolo nella diagnostica per immagini: è entrata in funzione una risonanza magnetica di ultimissima generazione, un gioiello tecnologico tra i primi due modelli di questo livello ...
02 Ottobre 2025
Inaugurazione di “Interferenze naturali di Mater-IA”
Sabato 27 settembre inaugura la mostra 'Interferenze naturali di Mater-IA - Esplorazioni artistiche del femminile tra ecologia, materia e tecnologia' a Palazzo Forti a Sabbioneta, dove resterà visitabile fino al 19 ottobre. Un ...
24 Settembre 2025
Il cervello nella gabbia, il prezzo nascosto dell’IA
Oggi ho insegnato ai miei studenti a farsi risolvere i compiti dall’intelligenza artificiale. Prima, però, ho letto loro ‘La macchina per fare i compiti’ di Gianni Rodari. Lo riassumerò brevemente, rovinando così la magia del ...
23 Settembre 2025
Dal diabete all’infarto fino alle malattie respiratorie, con IA diagnosi e cure precoci e personalizzate
CREMONA - La rivoluzione dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo la medicina contemporanea, offrendo soluzioni innovative per migliorare qualità delle cure ed efficienza dei sistemi sanitari. Su queste tematiche si è ...
11 Settembre 2025
«Salve, con chi parlo?», nuovi raggiri telefonici
SONCINO - Nel borgo murato, a Orzinuovi e nei paesi della zona il telefono ha squillato più volte negli ultimi giorni. Dall’altra parte della cornetta una voce apparentemente normale, che saluta con un «pronto, signore, ...
31 Agosto 2025
I cyberattacchi dilagano: in quattro anni +45,5%
CREMONA - La rete è un campo di battaglia che non fa rumore: senza scassinamenti, vetri rotti, armi da fuoco. Eppure, anche a Cremona i cyberattacchi in tutte le salse sono sempre più frequenti: negli ultimi 4 anni, in ...
21 Agosto 2025
Fondazione Germani: qualità, innovazione e cura centrata sulla persona
CINGIA DE' BOTTI - Tempi di bilanci alla Fondazione Germani. Si è svolto infatti il consueto incontro di presentazione del Bilancio Sociale 2024, un appuntamento annuale per un documento che è il racconto vivo di una ...
12 Agosto 2025
Laureato in matematica serve il cappuccino, ma...
ROMANENGO - Occhio ceruleo, capello biondo raccolto, un sorriso aperto e la domanda: «Siete italiani?», interrogativo che segue le ordinazioni di un cappuccio di metà mattina. Poche parole, alla terrazza di un caffè ...
08 Agosto 2025
E in Tribunale l’AI diventa un po’ giudice
CREMONA - Al convegno promosso dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati, sezione Cremona - ne è presidente l’avvocato Stefania Colombi - il giudice ‘digitale’ Pierpaolo Beluzzi, coordinatore dell’Ufficio Gip/Gup,...
21 Luglio 2025
Addio al padre della Sanitas
CREMA - Si è spento oggi, dopo una lunga malattia, Gianfranco Provenzi, titolare con il fratello Renato, del centro diagnostico Sanitas di via Stazione. Aveva 76 anni. Nonostante risiedesse a Soncino, in città era ...
15 Luglio 2025
Fogliazza: «Non pensa e non manipola, è un velocissimo amanuense»
Di mestiere, spiego l’intelligenza artificiale a chi la teme e la addestro a interagire con noi. Ma, per svelare la vera natura di questa nuova entità, ho pensato che servisse un interprete d'eccezione. Così ho ...
08 Luglio 2025
Telecamere ‘sceriffo’ tra libertà e sicurezza
I varchi elettronici si fanno ancora più sicuri. Se fin qui sono stati alleati affidabili delle forze dell'ordine per individuare situazioni anomale, da domani possono trasformarsi anche in 'sceriffi' con ...
06 Luglio 2025
L’intelligenza artificiale ‘sentinella’ anti crimine
CREMA - L'intelligenza artificiale, ‘addestrata’ come sentinella. Per la sicurezza lungo le strade, certo. Ma anche nelle piazze e nei vialetti dei parchi. Insomma, in ogni porzione di territorio ...
04 Luglio 2025
Emma Prévot miglior scienziata under 25 in Italia
CREMA - Si occupa di ricerca in ambito scientifico per curare l’Alzheimer con l’intelligenza artificiale. È Emma Prévot, cremasca classe 2000, che ha appena ricevuto il premio Super Nova, ...
23 Giugno 2025
Libera Artigiani: dimissioni in calo e salari in crescita
CREMA - Il mercato del lavoro dell’area cremasca si conferma solido e resiliente, evidenziando segnali di maturità e capacità adattiva in un contesto macroeconomico instabile. È quanto ...
14 Giugno 2025
La corsa alla Maturità, in campo 2.796 studenti
CREMONA - Sono 2.796 gli studenti che da mercoledì saranno nuovamente sui banchi di scuola per la prima prova dell’Esame di Stato 2025. A livello nazionale saranno oltre 524mila i ...
L'IA deve avere confini chiari?
CREMONA - Dall’uso dell’Intelligenza Artificiale nei social alla sua applicazione in ambito medico, educativo e giudiziario, cresce la preoccupazione su chi stabilisca le regole ...
06 Giugno 2025
IA e lavoro, la vera sfida è colmare il divario delle competenze
CREMONA - In Lombardia, cuore pulsante dell’economia italiana, il mercato del lavoro sta cambiando pelle. E lo fa rapidamente. Se il tasso di occupazione regionale ha toccato ...
03 Giugno 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore