+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Il mio tour fra i guai del paese»
PANDINO - «Tasse locali aumentate in due anni del 10-15%, a fronte di un paese dove i problemi abbondano: non ci sono manutenzioni costanti e solo mettendo le mani nelle tasche dei cittadini l’amministrazione cerca di salvare i conti in rosso di ...
03 Settembre 2025
Troppi evasori, mancano 300mila euro
SALVIROLA - Tributi non pagati per 300mila euro. Lo ha scoperto l’amministrazione comunale, che da circa due mesi ha avviato accertamenti su Tari e Imu per gli anni che vanno dal 2020 a tutto il 2024, scoprendo l’esistenza di un’evasione ...
02 Settembre 2025
Accertamenti sull’Imu: recuperati 21mila euro
PIADENA DRIZZONA - Nel 2024 il Comune di Piadena Drizzona ha recuperato oltre 20mila euro di tributi locali non versati, grazie a un’attività mirata di accertamento sull’Imu, l’Imposta municipale propria. Un risultato concreto nella ...
07 Agosto 2025
Acconto IMU 2025: il 16 giugno scade il termine per il versamento
CREMONA - Il 16 giugno prossimo scade il termine per il versamento dell’acconto IMU 2025 (o per il versamento in unica soluzione annuale). Dal 2025 i Comuni possono diversificare le aliquote IMU esclusivamente all’interno delle ...
19 Maggio 2025
Scontro in consiglio sul fondo crediti: «Non passi il messaggio che chi non paga può farla franca»
PIADENA DRIZZONA - Sono stati al centro di dibattito, martedì 29 aprile 2025 in consiglio comunale, gli stanziamenti per il cosiddetto 'Fondo crediti di dubbia esigibilità', che servono a coprire preventivamente il rischio che ...
30 Aprile 2025
Nodo tasse: «1,7 milioni non pagati»
CASTELVETRO PIACENTINO - All’appello mancano quasi 1,7 milioni di euro di tasse, non pagate da cittadini e aziende locali: Tari, Imu e addizionale Irpef che il Comune sta tentando di ottenere attraverso un’energica azione di ...
25 Aprile 2025
Cinque milioni di euro di evasione accertata
CREMONA - Ammonta a oltre 5 milioni di euro l’entrata accertata dal Comune derivante dal contrasto all’evasione e all’elusione fiscale dell’Imu e della Tari. Si tratta in sostanza dell’importo complessivo degli avvisi di ...
17 Gennaio 2025
Contenzioso Imu, c'è l'accordo con il Comune di Forte dei Marmi
CASALMAGGIORE - Il Comune ha raggiunto un accordo transattivo con il Comune di Forte dei Marmi riguardante il contenzioso sull’Imposta Municipale Propria (IMU) per gli immobili della colonia marina situati a Forte dei ...
09 Gennaio 2025
Irpef più alta in aiuto alla disabilità
CASALMAGGIORE - Nonostante la proroga prevista per l’approvazione al 28 febbraio 2025, il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 è stato approvato dal consiglio comunale entro la fine del 2024. A ...
21 Dicembre 2024
Imu e Tasi: avviata la riscossione coattiva
CASALMAGGIORE - Avviata dal Comune la riscossione coattiva di Imu e Tasi, una misura necessaria per garantire equità fiscale tra i contribuenti e recuperare le somme non versate da chi non ha adempiuto ai ...
06 Dicembre 2024
Nodo Imu, Forte dei Marmi incalza il Comune che non cede
CASALMAGGIORE - Ci risiamo. Il Comune si trova per la seconda volta a fronteggiare la municipalità di Forte dei Marmi in una disputa legale relativa all’Imu per la ‘Casa al Mare’, che ha visto in prima ...
12 Febbraio 2024
Accertamenti su Imu e Tari: oltre 5,6 milioni non pagati
CREMONA - Va avanti l’impegno serrato del Comune contro l’evasione fiscale, ma significa che resta alto (anzi altissimo) il numero di quanti non pagano: più di 4.000 gli avvisi di arretrati Imu e Tari ...
30 Gennaio 2024
Comune-Baymax: 'ballano’ 291mila euro
CASALMAGGIORE - Riuscirà il Comune di Casalmaggiore a recuperare 291mila euro di Imu non versata dalla Baymax, società del settore laterizi in liquidazione (ex Sereni Coperture)? Al momento è ...
17 Gennaio 2024
Acconto IMU 2023: il 16 giugno scade il termine per il pagamento
CREMONA - Il 16 giugno 2023, tra due venerdì, scade il termine per il versamento dell’acconto IMU 2023 (o per il versamento in un’unica rata). Il saldo dovrà essere corrisposto entro il 18 ...
06 Giugno 2023
CREMONA - Il 16 giugno 2023 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU 2023 (o per il versamento in un’unica rata). Il saldo dovrà essere corrisposto entro il 18 dicembre 2023. ...
18 Maggio 2023
Variante al Pgt, stop all’Imu sugli orti
VOLTIDO - Stop all'obbligo di pagare l’Imu per le aree classificate come fabbricabili ma usate in realtà come orti, blocco al consumo di suolo, nuova area produttiva. Questi alcuni dei ...
24 Febbraio 2023
Accertamento dell’Imu per la Casa al mare
CASALMAGGIORE - La giunta comunale guidata dal sindaco Filippo Bongiovanni ha deciso di costituirsi in giudizio contro un avviso di accertamento Imu 2017 di 19.484 euro emesso dal ...
03 Gennaio 2023
IMU 2022: saldo entro il 16 dicembre 2022
CREMONA - Il 16 dicembre 2022 scade il termine per il versamento del saldo IMU 2022. Il saldo IMU 2022 è determinato calcolando l’imposta dovuta per l’intero anno, sulla base ...
02 Dicembre 2022
Calvatone, «No Imu per 3 anni per le ditte del Pip»
CALVATONE - Ridurre gli oneri a carico delle imprese con la restituzione dell’Imu di competenza comunale. Digitalizzare i procedimenti per l’insediamento di nuove attività. ...
05 Maggio 2022
Debutta lo Sportello IMU, nuovo servizio digitale del Comune
CREMONA - La digitalizzazione del Comune di Cremona compie un altro passo avanti per offrire servizi di pubblica utilità all’insegna del risparmio e dell’efficienza ...
02 Maggio 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore