+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Paloschi: «Ecco perché pensare è un atto di resistenza»
Viviamo in un tempo in cui le opinioni tendono a irrigidirsi in schieramenti contrapposti. Su ogni questione — dal climate change alla guerra, dai diritti civili all’immigrazione — sembra impossibile adottare una posizione intermedia, articolata, ...
20 Maggio 2025
Ma la sicurezza non vale la libertà
«Nell’estate del 1956, Hanna Arendt scriveva all’amico e maestro Karl Jaspers di un conflitto millenario tra filosofia e politica emerso alle origini della tradizione occidentale, più precisamente a partire dal processo di Socrate, cioè da ...
01 Dicembre 2015
Prima del film ''Hannah Arendt'' di Margarete von Trotta mercoledì e giovedì al Chaplin
“Il Centro culturale S. Omobono propone la prima cremonese del film di Margarete von Trotta “Hannah Arendt”, la filosofa tedesca d’origine ebraica che, seguendo il processo di Adolf Eichmann, tra i più noti criminali nazista, elaborò la ...
04 Marzo 2014
Hannah Arendt
Il film ricostruisce un periodo fondamentale della vita di Hannah Arendt: quello tra il 1960 e il 1964. All'inizio della vicenda, la cinquantenne intellettuale ebrea - tedesca, emigrata negli Stati Uniti nel 1940, vive felicemente a ...
27 Gennaio 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore