+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Gli italiani si fidano della scienza
CREMONA - Gli italiani si fidano della scienza: più di 7 su 10 si dicono d’accordo con l’affermazione «ci si deve fidare del lavoro degli scienziati»; percentuali simili si registrano anche per dichiarazioni come «ci si deve fidare dell’onestà degli ...
28 Maggio 2025
L'indagine. "Italiani poco sostenibili perché costa troppo"
CREMONA - «L'Italia non è un paese che ama la sostenibilità: poco più un terzo degli italiani è più propenso alla comodità che alla sostenibilità nei comportamenti quotidiani e ritiene una seccatura mettere sempre in atto comportamenti sostenibili. ...
18 Novembre 2023
Anziani, sì a dieta mediterranea e tradizioni a tavola
CREMONA - Quasi la metà (il 46%) degli anziani italiani segue la dieta mediterranea; il 76% si mostra particolarmente attaccato alle tradizioni alimentari; tuttavia, ben il 71% (quasi 3 su 4) degli anziani con l’avanzare dell’età ha dovuto ...
13 Ottobre 2023
Farina di grillo, poco più di 1 italiano su 10 la proverebbe
CREMONA - Dopo il via libera della Commissione Europea dello scorso 5 gennaio e il decreto interministeriale presentato il 23 marzo che ne regola la commercializzazione e il consumo, la farina di grillo si appresta ad arrivare sugli ...
01 Aprile 2023
Alimentazione, il cibo rafforza il legame affettivo con le persone care
CREMONA - Per il 45% degli italiani (quasi uno su due) il consumo di cibo è un modo per relazionarsi ai propri cari mentre per oltre un connazionale su cinque il cibo è soprattutto “questione di salute”: mangiamo non solo per ...
09 Marzo 2023
Università Cattolica: il 46% degli italiani sta economicamente peggio di un anno fa
CREMONA - Quasi un italiano su due (46%) dichiara di stare finanziariamente peggio rispetto a un anno fa, e il 42% prevede un ulteriore aggravamento della situazione familiare nel corso del 2023. Non va meglio se si allarga ...
05 Dicembre 2022
Cibo e umore: se mangiare è un’emozione
CREMONA - Sapevi che l’umore influenza quello che scegliamo di mangiare? Che cosa ci spinge in certe situazioni a scegliere una buona bibita gassata e zuccherata, piuttosto che un più salubre succo di frutta? Perché, se ci ...
18 Agosto 2022
I «cibi senza» alimentano le fake news
CREMONA - L’appeal dei prodotti ‘senza’ glutine, senza grassi, senza olio di palma, le fake news e la potenza persuasiva del marketing, gli atteggiamenti e le paure dei consumatori italiani: sono questi alcuni dei temi ...
28 Aprile 2022
Covid, la metà degli italiani: la fine della pandemia è vicina. E tu, cosa ne pensi?
CREMONA - C’è aria di ottimismo, si vede finalmente la luce in fondo al tunnel della pandemia: parola di Guendalina Graffigna e della ricerca promossa dal EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università ...
15 Febbraio 2022
Hiv: medici più vicini ai malati grazie alla nuova AppSCOLTAMI
CREMONA - Si chiama AppSCOLTAMI ed è l’ultima applicazione per smartphone ideata e sviluppata dell’EngageMinds hub, centro di ricerca in Psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica di ...
31 Gennaio 2022
Alexa: anziani e assistenti vocali, chi li usa si sente meno solo
CREMONA - Gli assistenti vocali si fanno largo nelle famiglie italiane, anche tra la categoria dei senior. La loro facilità di utilizzo e il contatto vocale ne hanno semplificato l’integrazione nelle ...
10 Dicembre 2021
Covid: un italiano su 3 scettico sulla terza dose, contrario 1 su 10
CREMONA - La terza dose di vaccino anti-covid non sembra convincere gli italiani: uno su tre (33%) è dubbioso sulla dose booster, mentre uno su dieci si dichiara apertamente contrario e addirittura ...
26 Novembre 2021
La pandemia porta in tavola cibi sani e cucinati in casa
CREMONA - Gli effetti della pandemia sono trasversali a tutti gli aspetti della vita quotidiana. A darne conto è il nuovo studio Quasi tre quarti dei consumatori, il 74% per la precisione, afferma ...
10 Ottobre 2021
«Così il clima di paura scatena i complottisti»
CREMONA - Nell’ultimo anno e mezzo, buona parte delle certezze di ognuno di noi è stata messa a dura prova e questo ha alimentato un fenomeno già largamente diffuso e veicolato soprattutto via ...
31 Luglio 2021
Cibo, salute e psicologia: nuova laurea
CREMONA - La capacità di guardare lontano e di progettare il futuro è alla base dello sviluppo del Campus della Cattolica nell’ex Monastero di Santa Monica. Marco Trevisan, preside della ...
18 Giugno 2021
Noi, tutti «Esitanti»
CREMONA - «Esitanti» lo siamo stati durante la pandemia, ma oggi quell’esitanza si può trasformare in capacità di analisi, presa di coscienza e voglia di reagire. Questo è il bel ...
Guendalina Graffigna presenta «Esitanti»
CREMONA - "Esitanti - Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione". Questo il titolo del libro di Guendalina Graffigna che sarà presentato giovedì ...
14 Giugno 2021
Vaccini anti-Covid, uno su tre teme effetti avversi
CREMONA (27 marzo 2021) - Più di un italiano su tre teme gli effetti avversi dei vaccini anti-Covid-19, per la precisione il 37%, mentre lo scorso maggio erano il 7%. Inoltre ...
27 Marzo 2021
Graffigna: quasi 1 italiano su 2 poco propenso a vaccinarsi
CREMONA (20 giugno 2020) - In generale, spiega Guendalina Graffigna, ordinario di Psicologia dei consumi e direttore del centro di ricerca EngageMinds HUB che ha condotto ...
20 Giugno 2020
Covid-19, italiani e percezione del rischio: ora quello che spaventa è il “contagio economico”
CREMONA (22 maggio 2020) - Entrando nella “fase 2” rimane alta l’allerta per il Covid-19, ma gli italiani si sentono più vulnerabili di fronte all’epidemia “economica” ...
22 Maggio 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore