+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Quell’eroe silenzioso che salvava i deportati
CREMONA - «Saluto mio nonno Giacomo Guindani, che durante la guerra liberò decine e decine di deportati dai treni diretti verso la Germania, lavorando in ferroviaria alla stazione di Cremona»: Marco Calugi, toscano di origine cremonese, dopo il ...
29 Aprile 2025
Ciclista investito in pieno centro, soccorso un 31enne
PIADENA DRIZZONA - Ciclista investito poco prima delle 8 in via Giacomo Matteotti. Nel sinistro sono rimasti coinvolti un 31enne, in sella alla bicicletta, e un 60enne alla guida di una Fiat Punto. Scattato l’allarme, sul posto è giunta una ...
05 Aprile 2025
Álvaro Ferlenghi e Gian Carlo Corada presentano i loro libri
Sabato 15 marzo ore 17.30, Spazio Comune (Sala Eventi), Cremona Nell'ambito della Fiera primaverile del libro 2025, doppio incontro con gli autori: Álvaro Ferlenghi. Giuseppe Garibaldi. Un monumento che cammina. Cremonabooks Gian Carlo ...
13 Marzo 2025
Presentazione del libro "Giù il cappello signori della borghesia"
Venerdì 7 marzo alle ore 21.00 l'ANPI Pizzighettone organizza un incontro di presentazione del libro"Giù il cappello signori della borghesia - Scritti e discorsi di Giacomo Matteotti" con introduzione di Gian Carlo Corada. Con ...
28 Febbraio 2025
Incontro "Giacomo Matteotti: le opere e i giorni"
Giovedì 6 Febbraio alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, il prof. Gian Carlo Corada terrà una relazione sul tema “Matteotti: le opere e i giorni”. L'appuntamento è inserito nel ciclo di ...
05 Febbraio 2025
«Non solo una morte terribile», il volto di Matteotti da una nuova prospettiva
CREMONA - Un ritratto da una prospettiva differente. Una raffigurazione che ne fa emergere i tratti distintivi del pensiero. ‘Giù il cappello, signori della borghesia’, edito da Cremonabooks, è una raccolta di scritti e ...
13 Dicembre 2024
Presentazione del volume: “Giù il cappello, signori della borghesia”
Presentazione del volume: “Giù il cappello, signori della borghesia”, Scritti e discorsi di Giacomo Matteotti, a cura di Gian Carlo Corada Edizioni Cremonabooks Disponibile al bookshop del Museo del Violino e nelle ...
11 Dicembre 2024
Matteotti uomo politico oltre il ‘santino’ martire
CREMONA - Giacomo Matteotti oltre il simbolo di martire antifascista. Giacomo Matteotti oltre il ‘santino’ onorato dopo la sua morte violenta. Giacomo Matteotti oltre la biografia sui generis di un figlio di ...
05 Dicembre 2024
Delitto Matteotti: Cremona scese in piazza? Il mistero di una foto
CREMONA - «Manifestazione per la morte di Giacomo Matteotti 1924»: le parole a matita sono ancora perfettamente leggibili, scritte con quella grafia ordinata di chi un tempo si impegnava a fare aste. È ...
17 Agosto 2024
Delitto Matteotti: vivere, lottare e morire, storia di un uomo libero
CREMONA - «Il fascismo non ha fatto nulla di buono, neppure i treni arrivavano in orario, forse l’unico che è arrivato in orario è stato quello che ha riportato i resti di Giacomo Matteotti a casa, ...
02 Giugno 2024
Riccardo Nencini presenta il suo libro "Muoio per te"
Festa della Repubblica Evento in Sala Quadri il 1° giugno alle ore 18 Riccardo Nencini, autore del libro Muoio per te, dialoga con Paolo Gualandris Nell’ambito delle celebrazioni per il 78° ...
21 Maggio 2024
Matteotti, l’uomo oltre l’eroe
GRONTARDO - Della villa natale, chiusa per lavori, si può intravedere solo la facciata, alla fine di un sentiero nel parco. La tomba invece è al centro del cimitero di Fratta Polesine, in ...
12 Maggio 2024
Farinacci: «Un pugno all’uomo mingherlino»
CREMONA - «Chi era Matteotti? Ve lo hanno descritto a fosche tinte, cospicue personalità che qui sono venute a deporre. Nefasta e deleteria fu la sua opera, prima, durante e dopo la ...
23 Aprile 2024
Khashoggi, Nyt: come omicidio Matteotti
Jamal Khashoggi come Giacomo Matteotti e il principe Mohammed bin Salman come Benito Mussolini. E' questa la lettura del caso Khashoggi fatta dal New York Times, che paragona ...
24 Ottobre 2018
A 28 anni dalla scoperta alla Quartarella del cadavere di Matteotti perché le nuove generazioni apprendano il culto della libertà
Cronologia: Giacomo Matteotti, deputato socialista nel 1919; segretario del Partito Socialista Unitàrio nel 1922; il 30 maggio 1924 pronunciò un discorso dì documentata ...
17 Agosto 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore