+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il polo dell’innovazione è già alla ‘volata finale’
CREMA - Dodici mesi per vedere l’ex università tornare all’antico splendore. Per la fine anno sarà completato il recupero dell’intera copertura, destinata poi a diventare un maxi-parco fotovoltaico, embrione della Comunità energetica cittadina. In ...
19 Ottobre 2025
Stefano ‘rivive’ nel talento dei giovani
CREMA - Valorizzare i giovani talenti nel nome di Stefano Marconi, l’imprenditore cremasco scomparso l’11 giugno 2021 a 52 anni a causa di un incidente in moto: cadde mentre era in vacanza con amici in Sardegna, lungo la statale 199 che collega ...
18 Ottobre 2025
La lezione del lebbroso: gratitudine e riconoscenza
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li ...
12 Ottobre 2025
«In palestra ancora docce gelate»
CREMA - Stagione agonistica nuova, problemi vecchi. Le lamentele dello scorso anno e i mesi estivi, nei quali l’impianto non è stato utilizzato, non sono bastati per sistemare i guai alla palestra dell’istituto superiore Galileo Galilei di ...
28 Settembre 2025
Prime campanelle, subito gli ingorghi: «A scuola in bici!»
CREMA - Cinquanta minuti per attraversare la città da est a ovest, ma anche da nord a sud e viceversa. Ha avuto un impatto non da poco l’avvio dell’anno scolastico sulle condizioni del traffico. In questi primi giorni di lezione fioccano ...
17 Settembre 2025
Dall’asilo alle superiori 43.201 tornano in classe
CREMONA - Sono 43.201 gli studenti della provincia che, dall’infanzia alle superiori, fra oggi e il 12 settembre torneranno sui banchi, con un calendario quanto mai articolato e deciso in autonomia dalle diverse istituzioni. Oggi ...
05 Settembre 2025
Concerto Rinascimentale
Un affascinante viaggio nella musica tra Rinascimento e Barocco: è quello che propone il concerto "Canzonette e Madrigali del Rinascimento e del Barocco", in programma sabato 6 settembre alle ore 21 nello splendido Palazzo ...
04 Settembre 2025
Crema a 30 all’ora
CREMA - Dodici zone con limite di velocità a trenta chilometri orari, istituite all’altezza delle principali scuole del centro e della periferia, ma anche di altri punti sensibili della viabilità cittadina, ad esempio ...
La scuola costa cara: ecco il piano per risparmiare
CREMA - Ottocentocinquantamila euro di affitti l’anno, per mettere a disposizione gli spazi necessari agli istituti superiori cittadini per l’attività didattica e per le lezioni di scienze motorie. È quanto spende la ...
01 Agosto 2025
«La scuola diga per arginare lo sballo spray»
CREMA - Paola Orini, dirigente scolastica del Galilei, scuola polo del Cremasco per gli istituti superiori nel progetto regionale ‘Scuola in ascolto’, sposa la proposta del medico Attilio Galmozzi di creare una task ...
30 Luglio 2025
Denunciato un 36enne a per possesso di arnesi da scasso e coltelli
GRUMELLO CREMONESE - I carabinieri di Pizzighettone hanno denunciato per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli e porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere un uomo di 36 anni, con ...
24 Luglio 2025
Istituto Galilei: il biennio trasloca in via Bottesini
CREMA - Bye bye via Benvenuti. L’istituto superiore Galilei si appresta a traslocare. Non in toto, ovviamente, ma in parte. Da settembre, la scuola più popolosa della città e dell’intera Provincia lascerà ...
19 Luglio 2025
La corsa alla Maturità, in campo 2.796 studenti
CREMONA - Sono 2.796 gli studenti che da mercoledì saranno nuovamente sui banchi di scuola per la prima prova dell’Esame di Stato 2025. A livello nazionale saranno oltre 524mila i ragazzi e le ragazze ...
14 Giugno 2025
Un Giovedì d’estate da tutto esaurito con il talento degli studenti sul palco
CASALMAGGIORE - Partito col piede giusto il primo dei ‘Giovedì d’estate’, e la città ha risposto con entusiasmo. Piazza Garibaldi si è riempita di famiglie, ragazzi, adulti, curiosi e appassionati, ...
06 Giugno 2025
«Festa di fine anno negata», fumogeni e caos al Galilei
CREMA - Far west alle 13 all’uscita da scuola in via Matilde di Canossa. Fumogeni, caos e un principio di incendio che ha intaccato l’erba di alcune aiuole del parcheggi antistanti l’istituto ...
«Bullismo, decine di casi. E già dalle elementari»
CREMA - Episodi di bullismo, disturbi alimentari, ritiro sociale, vale a dire isolamento volontario. A decine, nelle scuole del Cremasco, già a partire dalla primaria. Un quadro preoccupante,...
02 Giugno 2025
«Nei vostri zaini ci sia voglia di scoprire»
CREMA - Almeno duecento tra animatori, educatori e volontari dei grest della diocesi, ma anche giovani pronti partire per i campi estivi in Albania e Calabria, o che parteciperanno al ...
31 Maggio 2025
Addio alle sigarette: contrastare il fumo per tutelare la salute collettiva
CREMA - «Il fumo da tabacco – commenta il direttore generale Alessandro Cominelli – rappresenta il principale fattore di rischio per la salute pubblica. Asst Crema, da sempre, si ...
30 Maggio 2025
Vanoli avanti serena, si lavora sul futuro. Juvi, stagione dal lieto fine: ora il rilancio
CREMONA - Eppur si muove! No, il riferimento non è alla celebre frase attribuita a Galileo Galilei, pronunciata dopo aver sconfessato le sue teorie eliocentriche (la Terra che ...
28 Maggio 2025
Genio dei numeri sul podio Mediterraneo
SPINO D'ADDA - «E pensare che alle elementari la matematica non mi piaceva più di tanto, la trovavo un po’ noiosa, adesso è cambiato tutto, mi diverto molto di più». Thomas ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore