+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Colonie Padane, Portesani: «Il sindaco spieghi il degrado in cui sono precipitate»
CREMONA - «Degrado e incuria nell’area delle ex Colonie Padane». È questo il tema su cui Alessandro Portesani, capogruppo di Novità a Cremona, ha depositato un’interrogazione a risposta verbale al Sindaco e alla Giunta. «Nel nostro atto - spiega ...
18 Agosto 2025
Politecnico: arredi e ultimi lavori. E dal 25 agosto l’avvio
CREMONA - «Non ci si ferma neppure a Ferragosto», afferma da una finestra uno degli operai impegnati nel trasloco che segna l’addio alla sede del Politecnico di via Sesto e completa il nuovo campus nell’ex caserma Manfredini. Il prorettore ...
11 Agosto 2025
Il campus del Politecnico cittadella della tecnica
CREMONA - Sono 33.000 metri quadrati di superficie, circa due volte e mezzo la sede del Politecnico di via Sesto. Il nuovo campus nell’ex Caserma Manfredini prevede 143 posti letto nello studentato, 1.800 posti a sedere: di questi 250 ...
15 Luglio 2025
Virgilio, un anno da sindaco: «Lavoro perché Cremona continui a fidarsi di me»
CREMONA - Un anno fa era stato «bello come il gol di Scarsella»: Cremona si era fidata e Andrea Virgilio aveva trovato nel ricordo della zampata sotto il diluvio dell’esterno grigiorosso, decisiva per il ritorno in Serie B della ...
24 Giugno 2025
«Un museo per tutti: non un sogno, la realtà»
CREMONA - Potrebbe essere uscito da un quadro di Diego Velázquez, Riccardo Angeloni, classe 1993; da un anno ricopre il ruolo di conservatore delle collezioni del Museo del Violino, un anno vissuto intensamente e – forse – ...
16 Giugno 2025
Certezze nei giorni da punto di domanda
La commozione che Stefano Allegri non ha saputo contenere al termine del suo discorso di bilancio di quattro anni alla guida dell’Associazione Industriali di Cremona; il felice turbamento del suo successore, Maurizio ...
15 Giugno 2025
Casa dell’Accoglienza, ecco come cambia volto
CREMONA - Avanzano secondo cronoprogramma i lavori alla Casa dell’Accoglienza di Cremona. Come si legge sul sito della Diocesi, nella palazzina su via Stenico, al secondo piano è tornato nei propri spazi rinnovati ...
13 Giugno 2025
Fabrizio Bosso torna al Museo del Violino giovedì 5 giugno
CREMONA - Giovedì 5 giugno alle ore 21, all’Auditorium Giovanni Arvedi, il trombettista Fabrizio Bosso torna a CremonaJazz con il suo progetto "About Ten": il progetto con cui rilegge, grazie agli arrangiamenti ...
03 Giugno 2025
Cremona universitaria, l’importante è crederci
CREMONA - Parafrasando la massima attribuita a Massimo d’Azeglio dopo la raggiunta unità — «L’Italia è fatta, bisogna fare gli italiani» —, potremmo dire l’università è fatta, bisogna fare la Cremona ...
01 Giugno 2025
Il Campus “Città di Cremona” è realtà: conclusi i lavori all'ex caserma Manfredini
CREMONA - In occasione della fine dei lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione della ex Caserma Manfredini, oggi nuovo Campus “Città di Cremona” del Politecnico di Milano, si sono ritrovati ...
28 Maggio 2025
CremonaJazz compie 10 anni: un’edizione da leggenda
CREMONA - CremonaJazz compie dieci anni e celebra il traguardo con un'edizione straordinaria: una rassegna che, da semplice appuntamento per appassionati, si è trasformata in un punto di ...
12 Maggio 2025
Ricerca e aziende unite per nutrire la longevità
CREMONA - È un’opportunità per le aziende alimentari del territorio, un’occasione per capire quanto l’invecchiamento della popolazione richieda un’attenzione consapevole al cambiamento ...
11 Maggio 2025
Tecnologia e storia dell'arte, c'è la nuova magistrale
CREMONA - Storia dell’arte, ma anche Metadatazione per i beni culturali: la storia del restauro s’intreccia con elementi di fisica e biologia applicata alle opere d’arte, così come ...
03 Aprile 2025
Lo STRADIVARIfestival a Cremona con una nuova edizione primaverile
CREMONA - Torna a Cremona lo STRADIVARIfestival, quest’anno per la prima volta nella stagione primaverile. Il concerto inaugurale si terrà il 30 aprile all’Auditorium Giovanni ...
19 Marzo 2025
Il violino Misha Piastro di Carlo Bergonzi arriva all'MdV
CREMONA - Fondazione Arvedi Buschini affida al Museo del Violino - del quale ha resa possibile l'apertura nel 2013 finanziando l'intervento di restauro e riqualificazione ...
26 Febbraio 2025
'STRADIVARIfestival - Il Pianoforte' al via, Uri Caine apre la rassegna
CREMONA - Prende il via questo fine settimana 'STRADIVARIfestival – Il Pianoforte', la prima edizione della rassegna interamente dedicata allo strumento a tastiera che ...
05 Febbraio 2025
Incontro: "J.S. Bach, i figli, gli epigoni" con Alexander Lonquich
Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in autunno, ...
16 Gennaio 2025
Concerto: L’eredità pianistica del “Bach di Berlino” con Alexander Lonquich
Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in autunno,...
Incontro: "Il Pianoforte strumento di Pace" con Ramin Bahrami
Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in ...
Concerto: le “Goldberg” di J. S. Bach con Angela Hewitt
Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore