+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ko al Tar, arriva il ‘conto’ al Comune
CREMONA - Dopo la sentenza del Tar di Brescia che ha dato ragione alle cooperative cremonesi e torto a Comune e Progetto A arriva il conto da saldare: 23.940 euro da corrispondere alla Cosper Scs Impresa sociale a titolo di spese legali. La vicenda ...
18 Agosto 2025
Giubileo, ecco la meglio gioventù: «Giorni di fede e gioia»
CREMONA - Sabato sera, al culmine del giubileo, papa Leone XIV ha incontrato i giovani di tutto il mondo a Tor Vergata: c’erano anche i giovani cremonesi e cremaschi, accompagnati dai rispettivi vescovi. Nel corso della veglia presieduta a Tor ...
03 Agosto 2025
Presentazione del libro "La fede e l'aratro"
Giovedì 17 luglio alle 21, in piazza del Municipio a Castelverde, si presenta il libro della giornalista Michela Garatti ‘La fede e l’aratro’ – storia e storie delle chiese dimenticate nella campagna cremonese. La pubblicazione racconta i ...
10 Luglio 2025
Come sopravvivere in questi tempi bui
CREMONA - «Lo dicevo ieri al curato di Norenfontes: ‘Il bene e il male devono equilibrarsi; sennonché, il centro di gravità è collocato in basso, molto in basso. O, se preferite, si sovrappongono l’uno all’altro senza mescolarsi, come ...
09 Luglio 2025
I familiari contro la cooperativa: «Serve chiarezza su medico, personale e rette»
PIADENA DRIZZONA - Emergono tensioni tra alcuni familiari degli ospiti della Rsa San Vincenzo di Vho di Piadena e la cooperativa Il Gabbiano di Pontevico, ente gestore della struttura. Il punto più contestato è la cessazione ...
27 Giugno 2025
Pentecoste, fuoco che rinnova: la libertà di chi crede
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola ...
08 Giugno 2025
Ascensione del Signore: un’assenza che apre nuovi inizi
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando ...
01 Giugno 2025
Marino, 104 anni tra la sua terra e la famiglia
CINGIA DE’ BOTTI - Marino Conti ha festeggiato da poco i suoi 104 anni ed è oggi ospite della Fondazione Germani di Cingia de’ Botti, dove continua a coltivare i suoi affetti, la fede e il ricordo di una vita intensa e ...
30 Maggio 2025
Resterà lo Spirito: la fede viva oltre l’assenza
In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la ...
25 Maggio 2025
Una relazione che salva: il cuore vivo della fede cristiana
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, ...
11 Maggio 2025
Il nuovo Papa: la gioia del vescovo Napolioni e il ricordo del loro incontro
CREMONA - La notizia della fumata bianca l’ha avuta mentre era in Seminario, a Cremona, per una riunione con i formatori. Quindi insieme anche ai seminaristi, informalmente, emozionati, l’attesa del nome e ...
08 Maggio 2025
Presentazione del libro "Dare un'anima alla Politica" don Bruno Bignami
L'Unità Pastorale Don Primo Mazzolari, a cura del gruppo culturale "Libertà è Cultura" presenta il libro e l'evento Dare un'anima alla Politica presso l'oratorio del Boschetto giovedì 8 maggio ore 21. “La ...
05 Maggio 2025
Il vescovo Napolioni: «Grazie Papa Francesco, ci hai guidato fino all’ultimo»
CREMONA - Nel giorno della morte di Papa Francesco, il vescovo Antonio Napolioni ha espresso la vicinanza della Chiesa di Cremona con un messaggio video carico di commozione. «In momenti come questi – ha ...
21 Aprile 2025
«Cerchiamo il bene ostinatamente»
A fronte di questo, i cristiani guardano a Gesù Cristo, morto e risorto, e lo riconoscono come la ‘nostra pace’, come colui che, salito sulla croce, ha tolto di mezzo i muri di divisione, le reciproche ...
17 Aprile 2025
Canti e dolcezza per l'ultimo saluto a Vivide
CREMONA - È con la dolcezza dei canti intonati, oltre la grata davanti all'altare, dalle monache domenicane e tra lo splendore senza tempo degli affreschi dei Campi che le è stato dato l’ultimo saluto....
10 Aprile 2025
Il vescovo porta un sorriso agli ospiti in Rsa
ROBECCO D'OGLIO - Grande fermento tra i residenti dell’Rsa Fondazione Robecco in occasione dell’incontro col vescovo Antonio Napolioni, all’interno della visita pastorale alle parrocchie del ...
29 Marzo 2025
La grande Fiera di Santa Maria della Croce
Sabato 22 e domenica 23 marzo torna a Crema la grande fiera di Santa Maria: un fine settimana tra divertimento e fede. La fiera più antica di Crema tornerà con il luna park, il folclore ma ...
20 Marzo 2025
Anna Raisa Favale presenta il suo libro "Pagine dal deserto"
Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Associazione di Promozione Sociale Diogneto, sabato 22 marzo 2025 alle 17,30, presso la Sede-Libreria Logos di Cremona, Anna Raisa Favale ...
17 Marzo 2025
C'è bisogno di coltivatori e seminatori di speranza
C’è tanto bisogno di speranza, di quella vera. Si vede sui volti delle persone, e nei fatti della cronaca e della storia. Papa Francesco, nella bolla di indizione del Giubileo ...
05 Marzo 2025
Il progetto di don Nicholas: «Tutti insieme per ‘fare casa’»
OFFANENGO - L’oratorio San Giovanni Bosco di Offanengo è un luogo di accoglienza e vitalità, divenuto punto di riferimento per giovani e adulti della comunità locale. Situato ...
25 Febbraio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore