+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Pastasciutta Antifascista 2025
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA Domenica 20 luglio, ore 20:00 Campo Sportivo di Pessina Cremonese La Soms1908 invita tutti a una serata di memoria, convivialità e resistenza! Come ogni anno, verrà ricordato il gesto semplice e potente della famiglia Cervi,...
16 Luglio 2025
I valori della Repubblica: «La rotta per i giovani»
CREMONA - Sarà una riflessione intergenerazionale sui valori della Repubblica, fra gli studenti di alcune scuole superiori cremonesi e il filosofo Maurizio Viroli, professore emerito dell’Università di Princeton e Professor of Government ...
30 Maggio 2025
«Il duce non si cancella», resta cittadino onorario
PIZZIGHETTONE - Proprio come già avvenuto nel 2018, la mozione della minoranza consiliare, che chiedeva di cancellare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, è stata bocciata dall’amministrazione. A riproporre l’atto simbolico sono ...
03 Maggio 2025
Incontro: "Croce e Gentile. I due Manifesti del 1925"
Lunedì 5 maggio, alle 16.30, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del tempo Libero "Luigi Grande" APS, Gianpiero Goffi parlerà di "Croce e Gentile....
02 Maggio 2025
La Repubblica sociale complice della Shoah
CREMONA - Dalle leggi razziali (o razziste) del 1938 all’arresto, internamento e deportazione degli ebrei decisi da un’ordinanza in vigore dal primo dicembre 1943, e quindi dopo il rastrellamento del ghetto di Roma, entro i confini ...
20 Aprile 2025
«Qui non posso entrare». La battuta di Renato fucilato a soli 19 anni
CREMONA - È l’estate dei suoi 18 anni, la sua ultima estate: Renato Campi sceglie giovanissimo di fare il partigiano ed è una scelta che paga con la vita. Da un cassetto della nipote Luisa Ghinaglia Capitano spunta una fotografia ...
03 Marzo 2025
Presentazione del libro "Giù il cappello signori della borghesia"
Venerdì 7 marzo alle ore 21.00 l'ANPI Pizzighettone organizza un incontro di presentazione del libro"Giù il cappello signori della borghesia - Scritti e discorsi di Giacomo Matteotti" con introduzione di Gian Carlo Corada. Con ...
28 Febbraio 2025
Approfondendo il volume “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi
Scrittrici resistenti Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio di riflessione e condivisione con “Scrittrici Resistenti”, una ...
17 Gennaio 2025
Approfondendo il libro: “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg
“Scrittrici resistenti” Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio di riflessione e condivisione con “Scrittrici Resistenti”, ...
Alla scoperta di: “Una giovinezza inventata" di Lalla Romano
“Scrittrici resistenti” Un club del libro dedicato alle autrici che hanno narrato fascismo e Resistenza. La Libreria del Convegno di corso Campi accoglie uno spazio di riflessione e condivisione con “Scrittrici Resistenti”,...
‘The Fake Art. L’inganno del fascismo’, il potere dell'architettura
CREMONA - «Milioni di automobilisti passano per il casello autostradale di Melegnano, ma nessuno alza gli occhi a Est. Altrimenti si accorgerebbe di un insolito Arco di Trionfo che domina l’ex fabbrica di armi chimiche ...
04 Gennaio 2025
Presentazione del libro "Fake Art" di Tito Giliberto
Un nuovo anno è appena iniziato e quale modo migliore di festeggiarlo se non con gli eventi della Biblioteca Statale di Cremona Venerdì 10 gennaio, ore 17. Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" "Fake Art" di Tito ...
03 Gennaio 2025
«Non solo una morte terribile», il volto di Matteotti da una nuova prospettiva
CREMONA - Un ritratto da una prospettiva differente. Una raffigurazione che ne fa emergere i tratti distintivi del pensiero. ‘Giù il cappello, signori della borghesia’, edito da Cremonabooks, è una raccolta di ...
13 Dicembre 2024
Presentazione del volume: “Giù il cappello, signori della borghesia”
Presentazione del volume: “Giù il cappello, signori della borghesia”, Scritti e discorsi di Giacomo Matteotti, a cura di Gian Carlo Corada Edizioni Cremonabooks Disponibile al bookshop del Museo del Violino e ...
11 Dicembre 2024
Matteotti uomo politico oltre il ‘santino’ martire
CREMONA - Giacomo Matteotti oltre il simbolo di martire antifascista. Giacomo Matteotti oltre il ‘santino’ onorato dopo la sua morte violenta. Giacomo Matteotti oltre la biografia sui generis di un figlio di ...
05 Dicembre 2024
Delitto Matteotti: Cremona scese in piazza? Il mistero di una foto
CREMONA - «Manifestazione per la morte di Giacomo Matteotti 1924»: le parole a matita sono ancora perfettamente leggibili, scritte con quella grafia ordinata di chi un tempo si impegnava a fare aste. È ...
17 Agosto 2024
Il Premio Cremona storia esemplare: «Siamo archeologi»
CREMONA - «Il Fascismo è l’opposto dell’Arte, ma non c’è Arte che il Fascismo possa limitare. L’artista può fare qualunque cosa gli chieda il potere, ma la sua idea sarà più forte di quel potere». ...
12 Agosto 2024
Delitto Matteotti: vivere, lottare e morire, storia di un uomo libero
CREMONA - «Il fascismo non ha fatto nulla di buono, neppure i treni arrivavano in orario, forse l’unico che è arrivato in orario è stato quello che ha riportato i resti di Giacomo Matteotti a ...
02 Giugno 2024
Matteotti, l’uomo oltre l’eroe
GRONTARDO - Della villa natale, chiusa per lavori, si può intravedere solo la facciata, alla fine di un sentiero nel parco. La tomba invece è al centro del cimitero di Fratta Polesine, in ...
12 Maggio 2024
Letture sul Po, lunedì 22 aprile il prossimo appuntamento con Pierluigi Rotelli
CREMONA - Lunedì 22 aprile, alle 17, nella Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7), presentazione del libro '1919-1922 - Lo scontro tra fascismo e movimento contadino e ...
17 Aprile 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore