+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il Palazzo della Prefettura di Cremona apre alla città
Dopo il successo delle prime date, a partire da domenica 18 maggio riprendono le aperture degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del Governo. Le visite, a cura dei volontari del FAI cremonese, saranno ...
07 Maggio 2025
Dopo il successo delle prime date, a partire da domenica 18 maggio riprendono le aperture degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del Governo. Le visite, a cura dei volontari del FAI cremonese, ...
«Una goccia nell’oceano», l’alba dell’insurrezione
CREMONA - «Il mondo era in fiamme e certamente quell’episodio non era che una piccola goccia nell’oceano. I cremonesi ne parlavano, anche se non sapevano esattamente quel che era accaduto». Le parole di Adriano Andrini si riferiscono ...
30 Marzo 2025
Il prefetto apre le porte di casa sua
CREMONA - Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione cremonese del Fai e la Prefettura finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del palazzo del ...
19 Febbraio 2025
Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione FAI di Cremona e la Prefettura cremonese, finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del ...
11 Febbraio 2025
Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione FAI di Cremona e la Prefettura cremonese, finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo ...
Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione FAI di Cremona e la Prefettura cremonese, finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del ...
CREMONA - Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione cremonese del FAI e la Prefettura finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede ...
09 Febbraio 2025
Incontro "Giacomo Matteotti: le opere e i giorni"
Giovedì 6 Febbraio alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, il prof. Gian Carlo Corada terrà una relazione sul tema “Matteotti: le opere e i giorni”. L'appuntamento è inserito ...
05 Febbraio 2025
Camion si ribalta e perde il carico sulla provinciale 27
CA’ D’ANDREA - Fuoristrada con perdita di carico — farinaccio — oggi intorno alle 8, lungo la strada provinciale 27, che collega Casanova d’Offredi a Ca’ d’Andrea. Protagonista un camion che si è ribaltato su ...
23 Settembre 2024
Delitto Matteotti: Cremona scese in piazza? Il mistero di una foto
CREMONA - «Manifestazione per la morte di Giacomo Matteotti 1924»: le parole a matita sono ancora perfettamente leggibili, scritte con quella grafia ordinata di chi un tempo si impegnava a fare aste. È ...
17 Agosto 2024
Farinacci: «Un pugno all’uomo mingherlino»
CREMONA - «Chi era Matteotti? Ve lo hanno descritto a fosche tinte, cospicue personalità che qui sono venute a deporre. Nefasta e deleteria fu la sua opera, prima, durante e dopo la guerra. Come ...
23 Aprile 2024
Dall’euforia alla disillusione. La fine della guerra è lontana
CREMONA - La sera del 25 luglio del ‘43, l’annuncio della caduta del fascismo e dell’arresto di Benito Mussolini lo ascoltarono in pochi. Era molto tardi e il coprifuoco induceva a ritirarsi ...
25 Luglio 2023
Commemorazione sotto tono per Farinacci, il duce e i Caduti cremonesi
CREMONA - C'era un tempo in cui arrivavano le delegazioni dalla Francia e la Falange spagnola da Madrid; veniva celebrata la messa, le bandiere erano molte. Anno 2023, 29 aprile. Oggi le ...
29 Aprile 2023
Presentazione del libro edito dall’Adafa: Cremona 1922, l’anno nero
Venerdì 2 dicembre alle 17, nella sede dell’Adafa verrà presentato il libro: Cremona 1922, l’anno nero. Una pubblicazione che ripercorre l’anno che portò il fascismo al potere, ma ...
01 Dicembre 2022
Farinacci, lo scrittore Raimo rimuove la targa sul palazzo
ROMA - A Roma c'è, anzi c'era, una villa con targa intestata a Roberto Farinacci, il ras di Cremona. Lo scrittore giornalista Christian Raimo ha deciso di rimuovere la targa. Il ...
01 Ottobre 2021
Scanzi: "Raduno fascista a Cremona, una baracconata"
CREMONA - Il popolare giornalista e opinionista Andrea Scanzi, corrosiva firma de Il Fatto Quotidiano, sulla propria pagina Facebook ha dedicato un post al raduno dei militanti ...
08 Maggio 2021
«Onore al Ras», saluto romano e polemiche
CREMONA (9 maggio 2020) - Fissata il 2 maggio scorso nonostante il veto del Comune, rinviata per il lockdown, questa mattina al cimitero è andata in scena la commemorazione ...
09 Maggio 2020
VIDEO Duce e Farinacci, commemorazione al cimitero
27 Aprile 2019
Messa del duce, veto del sindaco. D'Angelo: "Noi ci saremo"
CREMONA (10 aprile 2019) - Un anno fa, i paletti: no all’esibizione di simboli, no a gesti, inni e canti che costituiscono apologia del fascismo, no alla celebrazione ...
11 Aprile 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore