+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Sabato 27 e domenica 28 settembre, la Biblioteca Statale partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione culturale d’Europa. Sabato, dalle 9.00 alle 13.00, si terranno visite guidate alla scoperta dell’appartamento ...
28 Agosto 2025
Cinquant’anni dal Köln Concert nella platea vuota del Ponchielli
CREMONA - Un concerto senza poltrone di platea, con il pubblico nei palchi e il pianoforte al centro dello spazio solitamente riservato agli spettatori. Venerdì 12 settembre alle 20.30 il pianista Maurizio Baglini interpreta il Köln Concert ...
21 Agosto 2025
‘Torriani Campus 4.0’, così si scrive il futuro
CREMONA - Al Torriani il futuro è realtà: lo è nel Campus 4.0, che porterà la meccatronica, la fisica acustica e la smart automation come esperienze dirette per imparare facendo. «È un grande risultato, un’opportunità formativa preziosa ...
«Siate sovversivi: abbiate speranza»
ROMA - “Sapete qual è la cosa più sovversiva, la più folle, la più strana che si possa fare al giorno d’oggi? Avere speranza”. Così Nicolò Govoni si è rivolto agli oltre 40mila ragazzi e ragazze accorsi da tutto il mondo in piazza San ...
01 Agosto 2025
«Comporre è una lotta tra inferno e paradiso»
CREMONA - «Espressione e autenticità. Nella prima deve cogliersi la seconda, uno deve essere autentico per poter esprimere il proprio mondo poetico. E se poi si tratta di inni o di cantici, di cantate o di oratori, il rapporto con il ...
26 Luglio 2025
Sara Lucchi: «La Banda di Trigolo? Suona (anche) il rock»
TRIGOLO - Tre anni fa le hanno affidato la direzione dell’Orchestra dei fiati di Trigolo ‘Giuseppe Anelli’. Lo storico leader, Vittorio Zanibelli, l’ha proposta al direttivo che senza battere ciglio ha accettato: è la persona giusta,...
21 Luglio 2025
Don Claudio voce da Conservatorio
MARTIGNANA DI PO - Nella tranquilla parrocchia di Santa Lucia, ogni tanto si respira qualcosa di diverso. Non solo il silenzio della preghiera o i canti liturgici, ma anche le vibrazioni profonde di un’aria lirica ottocentesca. Non ...
16 Luglio 2025
Tiziano brucia i tempi: diploma un anno prima
CREMONA - A febbraio è stato ammesso al biennio magistrale del conservatorio superiore di Parigi. La settimana prossima conseguirà la laurea triennale al conservatorio di Verona, sotto la guida del violinista Marcello Defant. Per ...
27 Giugno 2025
PonchielliTime: il dono della musica in Biblioteca
Sabato 21 giugno, ore 11, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona In occasione della Festa della Musica 2025, il Quartetto di fiati del Conservatorio eseguirà musiche del compositore ...
17 Giugno 2025
Concerto per violino e pianoforte, Conservatorio Monteverdi
Giovedì 19 giugno, ore 16.30, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona Concerto per violino e pianoforte a cura del Conservatorio "C. Monteverdi" di Cremona Alessandra Cella, violino ...
Le violoncelliste di Silvia: la musica scritta nel destino
CREMONA - Giovanissime, talentuose, con le idee chiare, sicure dei propri mezzi. Simili ma anche diverse: una non ha tra i suoi familiari musicisti classici e all’inizio non stravedeva per il violoncello; l’altra l’ha ...
16 Giugno 2025
Le storie di Gigio: le due giovani violoncelliste sul podio
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 16 giugno) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. ...
15 Giugno 2025
«Il ‘gesto’ di Jordi Savall è un morbido abbraccio»
CREMONA - Conclusi gli otto minuti di applausi e la standing ovation al termine del Vespro della Beata Vergine diretto da Jordi Savall, l’altra sera a San Marcellino, Anna Piroli è circondata da amici e parenti, in ...
09 Giugno 2025
Tre giovani cantanti ucraine a Cremona: passione per la musica e speranza di pace
CREMONA - Una ha già tenuto vari concerti, l’altra sarà Turandot, l’altra ancora ha interpretato Lady Macbeth di Verdi. Si stanno impegnando molto per migliorarsi sempre di più perché amano la musica. Ma il loro ...
Cremona universitaria, l’importante è crederci
CREMONA - Parafrasando la massima attribuita a Massimo d’Azeglio dopo la raggiunta unità — «L’Italia è fatta, bisogna fare gli italiani» —, potremmo dire l’università è fatta, bisogna fare la Cremona ...
01 Giugno 2025
"Ricordando Ponchielli" Brani di Ponchielli, Verdi, Puccini
Ultimo appuntamento sabato 7 giugno con la rassegna "In Viaggio con Ponchielli". Alle ore 21 presso la Sala d'Oro del Comune di Casalbuttano ed uniti si terrà l'ultma delle 4 serate organizzate dal ...
27 Maggio 2025
Concerto delle classi di clarinetto e saxofono del Conservatorio Monteverdi
Il Conservatorio “Claudio Monteverdi” presenta Palazzo Grasselli in musica Concerto delle classi di clarinetto e saxofono Palazzo Magio Grasselli, Cremona Venerdì 23 maggio 2025, ore 16.30 Il ...
21 Maggio 2025
Microfestival di musica antica, la cultura popolare al Cambonino
CREMONA - Festa della musica con tre concerti di musica antica, popolare, etnica e colta domenica 25 maggio, dalle 16.30, al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” (viale ...
Università: oltre 2.200 iscritti nel 2024-2025, in crescita i laureati
CREMONA - Nel rapporto vengono analizzate nel dettaglio le caratteristiche degli studenti iscritti, suddivisi per università, corso di studi e provenienza. Le università provinciali ...
19 Maggio 2025
Visita guidata alla mostra "Botticino per Cremona"
Venerdì 16 maggio alle ore 15.30 l'Associazione Amici del Museo Ala Ponzone di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra BOTTICINO per CREMONA vent’anni di restauri ...
14 Maggio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore