+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Nei libri di Cinquetti il dialetto «è casa»
SORESINA - Quando nel 1996 ha deciso di deporre la toga e lasciare dopo 35 anni lo studio di piazza Italia, aveva già in mente cosa avrebbe fatto dopo, da giovane pensionato: dedicarsi alla pubblicistica diventando collaboratore di importanti ...
30 Luglio 2025
Danza classica, Giada campionessa a quindici anni
PIZZIGHETTONE - A soli quindici anni è campionessa italiana di danza classica (categoria 13-16 anni) e di repertorio classico (categoria 15-16), inoltre per il secondo anno consecutivo è stata selezionata per rappresentare l’Italia ai ...
15 Luglio 2025
Pas de deux negli slum: ballare per Still I Rise
CREMONA - Pas de deux, grand jetès e tutta la semantica della danza classica nelle slum di Nairobi, un azzardo, un sogno, un’apertura inattesa verso un mondo che può apparire lontanissimo dal patinato balletto classico. Eppure così ...
12 Luglio 2025
Invalido assolto: «Non poteva maltrattare l’ex moglie»
CREMONA - Costretto su una carrozzina, una invalidità al cento per cento certificata, Ugo Acampora, natali a Napoli, 75 anni da compiere, non è autosufficiente. «Non può alzarsi se non con l’aiuto di due persone, non può mantenere ...
07 Luglio 2025
"Note tra le mura del castello" Cremaggiore in concerto
L'Associazione a Promozione Sociale ed Orchestra Giovanile Cremaggiore insieme al Comune di Pandino vi invitano ad una serata speciale: Domenica 29 giugno alle ore 21 nella splendida cornice del Castello di Pandino l'Orchestra ...
23 Giugno 2025
Azienda aperta: da Rigenera un evento per bambini e famiglie
Azienda aperta Rigenera vi aspetta sabato 28 giugno, a partire dalle ore 10,00 per una mattinata in azienda agricola con un grande evento dedicato ai bambini e alle famiglie! Grazie agli artisti de @un_altro_festival potrete ...
12 Giugno 2025
Juvi Ferraroni: amore infinito
CREMONA - La salvezza è arrivata, meritata e conquistata sul campo con determinazione. Ma ora è tempo di festeggiare. La Juvi Ferraroni Cremona ha voluto celebrare la permanenza in A2 insieme alla sua gente, con un ...
26 Maggio 2025
“Canti di primavera” concerto di Roberto Prosseda
L'edizione 2025 del Festival Musica in Corte, con la direzione artistica di Alessio Bidoli, inaugura il suo programma musicale martedì 27 maggio alle ore 21 con un pianista che non ha bisogno di presentazioni, ...
21 Maggio 2025
L’arte si fa largo nella bellezza
CASALMAGGIORE - Da rudere che era a luogo di bellezza, memoria e partecipazione. Ieri sera, la chiesa di San Rocco ha smesso i panni del silenzio e della polvere per vestirsi di voce, luce e movimento: ...
19 Maggio 2025
Concerto dell'Aventurin Quartett a Cascina Farisengo
Cascina Farisengo del circuito Dimore Storiche Cremonesi by Target Turismo Cremona sarà la prestigiosa location per il concerto de Aventurin Quartett de Le Dimore del Quartetto, giovedì 15 maggio alle ...
14 Maggio 2025
L’autista delle note ha il cuore generoso
CREMONA - Si è alzato alle tre di notte per andare a Linate. È tornato, ha acceso le luci dell’ufficio ed è subito ripartito per Ravenna, da dove è rientrato a metà pomeriggio. Una giornata come ...
12 Maggio 2025
Unitre: la conoscenza, piacere da riscoprire
CREMONA - Con il mese di maggio l’Università della Terza Età e del Tempo Libero Luigi Grande concluderà il lungo e ricco ciclo di incontri organizzati per l’anno accademico 2024/25 con il ...
26 Aprile 2025
Incontro: Politica e politiche. Perché e come rileggere Aristotele oggi
Il Museo Archeologico ospita un nuovo incontro dedicato alla cultura antica e al suo riflesso nell’attualità. L’occasione è la pubblicazione del libro Politica e politiche. Perché e come ...
02 Aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico XI edizione
La Notte Nazionale del Liceo Classico Venerdì 4 aprile il Liceo Ginnasio Statale Daniele Manin partecipa alla XI edizione della manifestazione e apre le sue porte con un programma ricco ...
31 Marzo 2025
“Maiorum lingua: uno o più Latini?” La lingua dei nostri antenati? Una o molteplice?
Il Presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) ha indetto le Giornate nazionali della cultura latina del 2025 per il 10 e l’ 11 aprile. L’iniziativa, ...
28 Marzo 2025
"La mia rinascita tra parole e musica" con Rosaria Costa Schifani
I Solisti Laudensi, prestigioso ensemble lodigiano fondato nel 1970, celebrano il loro 55° anniversario con una tournée nazionale che partirà da Gussola venerdì 28 marzo alle ore ...
25 Marzo 2025
Il modello del Manin garanzia di speranza
Il liceo Classico «non ti spiega come funziona il mondo, ma in compenso ti abitua a chiederti il perché, ad addestrare i sensi e la mente per riuscire a cogliere la bellezza di ...
11 Marzo 2025
Il violino Misha Piastro di Carlo Bergonzi arriva all'MdV
CREMONA - Fondazione Arvedi Buschini affida al Museo del Violino - del quale ha resa possibile l'apertura nel 2013 finanziando l'intervento di restauro e riqualificazione ...
26 Febbraio 2025
Danza: quattro donne e la speranza ritrovata
CREMONA - Una ventina di minuti possono essere sufficienti per dare vita a un piccolo capolavoro, a una gemma preziosa, a un gesto creativo che regala al tempo stesso ...
24 Febbraio 2025
Cittadinanza benemerita a Renata Patria
CREMONA - Parere favorevole della giunta comunale alla proposta di conferimento della cittadinanza benemerita alla professoressa Renata Patria sottoscritta da oltre ...
06 Febbraio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore