+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ex uragano Erin verso l’Europa: Italia tra nuova ondata di caldo e rischio nubifragi
CREMONA - Dopo aver minacciato la costa orientale degli Stati Uniti con raffiche fino a 260 km/h, l’uragano Erin ha perso le caratteristiche tropicali trasformandosi in una potente tempesta extratropicale. La sua traiettoria punta ora verso il Nord ...
23 Agosto 2025
Il valore dell’acqua: viaggio nella ricchezza invisibile del territorio
CREMONA - Torna in edicola domani (sabato 19 luglio), gratis per i lettori de La Provincia, il nuovo numero di Mondo Business, il magazine mensile dedicato all’economia del territorio. Il titolo di copertina di luglio è 'Il valore dell’acqua' ed è ...
18 Luglio 2025
Ecco il ‘piano salva piante’
CREMA - Un esempio lampante di quanto i cambiamenti climatici, che rendono le stagioni estive sempre più torride, vadano a incidere negativamente anche sulla spesa pubblica. Tocca livelli mai raggiunti in passato l’investimento del Comune per ...
15 Luglio 2025
È strage di alberi: 50 ko. La giunta corre ai ripari
CREMA - Presentano un conto salatissimo le tempeste di acqua e soprattutto di vento che si sono abbattute per tre giorni consecutivi sulla città. Una strage di alberi ad alto fusto e di esemplari di dimensioni più ridotte: almeno 50 quelli ...
10 Luglio 2025
‘Se fossi Ugo’: oggi sono ghirigoro e domani chi lo sa
CREMONA - ‘I figli sono come aquiloni: insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo; impareranno a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno’. Nelle sue opere ‘Il fiume e l’oceano’ e ‘Sui figli’, Khalil Gibran, grande poeta libanese ...
18 Giugno 2025
“Progetto Rispetto”, Polizia e Fondazione Conad ETS contro la violenza di genere
CREMONA - È stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS, per la realizzazione di iniziative congiunte finalizzate alla prevenzione della violenza di genere e alla promozione della cultura ...
13 Giugno 2025
Quale energia? Sole, vento, acqua o nucleare e fossili?
Il cambiamento climatico, la crisi energetica e le sfide ambientali richiedono oggi più che mai un confronto aperto, informato e consapevole. Per questo motivo, venerdì 13 giugno alle ore 21.00 presso il Teatro Soms, si terrà ...
09 Giugno 2025
Prevedere il clima si può: «Così tuteliamo l’acqua»
CREMONA - Anticipare gli effetti del cambiamento climatico per proteggere la più preziosa delle risorse: l’acqua. Con questo obiettivo, Water Alliance - Acque di Lombardia ha affidato al dipartimento di Ingegneria civile e ...
05 Giugno 2025
Notte dei Musei al Torriani: «È la scuola delle competenze»
CREMONA - «È la scuola delle competenze - spiega con un certo orgoglio la direttrice scolastica del Torriani Simona Piperno -: da un anno lavoriamo attorno a un tema importante, trasversalmente per conoscere e saper fare»....
17 Maggio 2025
Sperimentazione TEA sul mais, Beduschi: «I terreni lombardi sono i più adatti per le innovazioni»
CREMONA - Questa mattina al Museo del Violino, in occasione della visita cremonese della virologa Ilaria Capua per la presentazione di una ricerca commissionata da Fondazione LGH sulle opinioni dei cittadini del sud ...
09 Maggio 2025
Andrea Giuliacci presenta "Cambiamento climatico e società"
Lunedì 12 maggio ore 20.45 Teatro Filo, Cremona Andrea Giuliacci presenta Cambiamento Climatico e Società Il clima, oltre a caratterizzare l’ambiente che ci circonda, influenza tutte le attività umane e può ...
05 Maggio 2025
Dl sicurezza: «Quei reati inutili, blitz del Governo»
CREMONA - Lo slogan: ‘Solo il decreto sicurezza è peggio del disegno di legge sicurezza’. La fotografia, in bianco e nero, di una bocca incerottata. E l’altro slogan: ‘Dl sicurezza, furto con strappo ...
Ilaria Capua: «Uniti e più preparati, così si battono i virus»
CREMONA - «Io vorrei poter dire che non ci saranno più pandemie in futuro. Ma purtroppo la storia dice altro. E per combatterle, bisogna essere preparati». È questo il monito di Ilaria Capua, ...
In che modo pensi che l'IA influenzerà la tua vita nei prossimi 5-10 anni?
CREMONA - L'intelligenza artificiale è destinata a cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e lavorare, ma l'impatto che avrà varia a seconda della prospettiva. Mentre alcuni vedono ...
25 Aprile 2025
Acqua e vento: distrutta la coltivazione di meloni
CASALMAGGIORE - È bastata una manciata di minuti per mandare in fumo mesi di lavoro: una tromba d’aria, accompagnata dalla pioggia molto intensa, ha colpito duramente la zona agricola ...
19 Aprile 2025
«Il pomodoro è una filiera strategica»
RIVAROLO DEL RE - «Il pomodoro da industria è una filiera strategica per l’agricoltura lombarda e nazionale». A dirlo è l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e ...
14 Aprile 2025
Stop agli allagamenti: il piano straordinario
CREMA - Un piano anti allagamenti, per prevenire i problemi causati dai nubifragi che, ormai, con i cambiamenti climatici, sono sempre più frequenti nella fase dell’anno che va ...
31 Marzo 2025
Opere sui binari: orari modificati e disagi
CASALMAGGIORE-PIADENA - Modifiche di orari e disagi in vista per pendolari e viaggiatori delle linee ferroviarie del territorio. Lungo la Brescia-Parma, secondo una ...
27 Marzo 2025
Campo da calcio: «Palude quando piove»
VAILATE - Il campo da calcio del centro sportivo trasformato in un acquitrino. Un problema non di poco conto per la società di calcio del paese, che milita in ...
25 Marzo 2025
Migranti e salute, ecco le sfide da vincere
CREMONA - Un tema che ha assunto crescente importanza nel quotidiano, supportato dai dati che ci parlano, per quanto concerne i residenti in provincia di ...
24 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore