+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Il divino che si fa umano», l’arte tra bellezza e identità
CREMONA - È una mostra che celebra la bellezza, che «incarna il bello dell’uomo, del divino che si abbassa a diventare umano»: Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino - da oggi, venerdì 10 ottobre 2025, all’11 gennaio al Museo diocesano - accende i ...
10 Ottobre 2025
Gli sguardi dolcissimi del pittore assassino
CREMONA - È uno sguardo che ci guarda, ci interroga e ci ipnotizza: sono gli occhi chiari di una Zingarella - occhi curiosamente simili a quelli della ragazza afgana resa celebre dal fotografo Steve McCurry, più o meno cinquecento anni dopo - a ...
09 Ottobre 2025
La Lombardia guida la spesa dei viaggiatori culturali: sfiorati i 10 miliardi nel 2024
CREMONA - Il turismo culturale si conferma uno dei pilastri della crescita del settore turistico italiano, con risultati che in molti casi superano quelli degli anni precedenti alla crisi. Nel 2024 ha rappresentato il 63,2% delle presenze ...
02 Ottobre 2025
Disservizi, Portesani: «Perché l'MdV è senza bistrot?»
CREMONA - Fa l’esempio di Brera, la Pinacoteca con all’interno il suo bistrot. Più in generale, «tante grandi istituzioni italiane e europee danno la possibilità di poter pranzare o ristorarsi all’interno dei locali della sede ...
22 Settembre 2025
'Altobello Melone. Opera completa', presentato il volume di Francesco Ceretti
CREMONA - Cremona rende omaggio a uno dei suoi pittori più enigmatici e originali. Oggi pomeriggio, la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile ha ospitato la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di ...
09 Settembre 2025
Caldo record in Lombardia: attesi temporali e crollo delle temperature
CREMONA - L’ondata di caldo che in questi giorni sta investendo la Lombardia ha una data di scadenza: venerdì 4 luglio. Fino a quel momento, secondo il Servizio Meteo di Arpa Lombardia, la regione continuerà a essere ...
02 Luglio 2025
Arte e devozione: la santella rinasce
ANNICCO - Una santella nel cuore della campagna cremonese alle porte di Annicco, un luogo di pace, tra fede ed emozioni, e ora uno spazio completamente messo a nuovo che ospita le bellissime opere dell’artista ...
12 Maggio 2025
Lucia spegne 111 candeline
CASALMAGGIORE - Domani Lucia Ronda compie 111 anni, ma più che contare gli anni, chi la conosce conta i sorrisi che ancora regala ogni mattina. Un traguardo straordinario il suo, che la conferma tra le ...
21 Aprile 2025
Tecnologia e storia dell'arte, c'è la nuova magistrale
CREMONA - Storia dell’arte, ma anche Metadatazione per i beni culturali: la storia del restauro s’intreccia con elementi di fisica e biologia applicata alle opere d’arte, così come studiare le ...
03 Aprile 2025
Le ante d’organo di Altobello Melone accolte al Museo Diocesano
CREMONA - Un importante tassello si aggiunge alla valorizzazione del patrimonio artistico cremonese: le ante d’organo di Altobello Melone, provenienti in deposito dalla Pinacoteca di Brera, ...
25 Marzo 2025
Addio a Valentino Cattivelli, patron dell'omonima Antica trattoria
MONTICELLI D'ONGINA - Con l’immancabile cortesia insieme alla famiglia ha accolto migliaia di commensali, diventando un punto di riferimento per generazioni e portando il nome di Isola ...
13 Gennaio 2025
L'incanto della natura: personale di Enrico Suzzani
Paesaggi, città, interni, fiori e nature morte sono i temi ricorrenti di Enrico Suzzani, eclettico artista lodigiano, che espone dal 5 ottobre - inaugurazione alle 17.30, con ...
30 Settembre 2024
‘Ostaggi’ ai raggi X, analisi sulla tela storica
CREMA - Un legame storico che affonda le sue radici nell’alleanza contro l’imperatore Federico I Barbarossa, un legame, quello con il capoluogo lombardo e con le differenti ...
31 Luglio 2024
Ad un tratto tutti capirono che poteva regalare felicità
CREMONA - È questo ciò che rende l'attaccante un vero essere speciale: conquistare la libertà e metterla al servizio degli altri. Ci piacerebbe che fosse questa la ...
08 Gennaio 2023
Trent’anni senza Gianni Brera, il cronista-poeta dello sport
MILANO - E’ stato un rivoluzionario del linguaggio calcistico. Ha coniato una serie di neologismi e soprannomi che sono entrati di dritto nel gergo e nello stile ...
19 Dicembre 2022
Indimenticabile Brera, lombardo e sanguigno
CREMONA (26 ottobre 2019) - «Sono figlio di Po e di golena, di rena e sabbioni»: così amava definirsi Gianni Brera, uomo della Bassa, della nebbia e del fiume. ...
26 Ottobre 2019
Milano (Via Brera) - "Viva il Carnevale!!!"
L''Associazione "Noi di Brera", l'Associazione Asco Duomo, e Mavy magia, in occasione del tradizionale mercatino di Artigianato e Collezionismo, invitano il ...
21 Febbraio 2017
L’antiquariato a Brera
Ogni seconda domenica del mese, via Brera si trasforma e accoglie una mostra mercato specifica con tematica esclusivamente di artigianato d’eccellenza e ...
31 Dicembre 2016
Gianni Mura racconta Gianni Brera, il libero della Bassa
Il documentario “Gianni Brera – Il libero della Bassa” in onda martedì 20 dicembre alle 22.10 su Rai Storia ripercorre la storia del grande giornalista ...
20 Dicembre 2016
Dal liceo Racchetti a Brera, ora Michele espone a Firenze
CREMA - Studiare i classici latini e greci. Ma volare oltre con il pensiero, trascinati da una passione che diventa arte e un giorno chissà, anche il ...
10 Ottobre 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore