+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Conferenza "L’unione tra attività artistica, ricerca artistica e filologia"
Martedì 29 aprile, ore 16.30. Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" L’unione tra attività artistica, ricerca artistica e filologia. Come la conoscenza degli autografi può indirizzare l’interpretazione musicale: il caso delle Sonate op. 120 di ...
24 Aprile 2025
Concerto: Trio Capuçon-Soltani-Fujita
STRADIVARIfestival – La Stagione Lunedì 13 ottobre – ore 21 Trio Capuçon-Soltani-Fujita Renaud Capuçon violino Kian Soltani violoncello Mao Fujita pianoforte musiche di Schubert e Brahms Tre fuoriclasse anche a livello solistico, per l'occasione ...
28 Marzo 2025
Kit Armstrong & Allievi della Stauffer in concerto
Cremona – Museo del Violino e Museo Civico Dal 13 marzo al 4 aprile 2025 I CONCERTI DELLA STAUFFER La Stauffer esce dall’Accademia nell’accezione più ampia, varcando i perimetri del Palazzo, incontrando la Città, e rispondendo a un preciso ...
04 Marzo 2025
#DIRITTODICRITICA: Zimmerman e Choni in concerto, la recensione
CREMONA - Torna l'appuntamento con #DIRITTODICRITICA, l'iniziativa organizzata dal giornale La Provincia e da Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, che offre agli studenti delle scuole cremonesi la possibilità di esprimere il loro ...
21 Febbraio 2025
Zimmermann e Choni in duo sotto il segno dell’intimismo
CREMONA - Sotto il segno dell’intimismo cameristico e incantatore il concerto di ieri sera al Ponchielli del duo composto da Frank Peter Zimmermann e Dmytro Choni. Il violinista tedesco e il pianista ucraino hanno affrontato un ...
15 Febbraio 2025
Concerto "Sorella Musica" con Ludovica Rana e Beatrice Rana
Concerto "Sorella Musica" con Ludovica Rana e Beatrice Rana mercoledì 18 dicembre 2024 – ore 21 Auditorium Giovanni Arvedi Il concerto si apre con due affascinanti Lieder per violoncello e pianoforte di Clara Schumann, ...
16 Dicembre 2024
«Io, un ricercatore del bello»
CREMONA - Ancora considerata la massima istituzione musicale in Italia e nel mondo, il Teatro Alla Scala di Milano inaugurerà la prossima stagione sinfonica con un ospite d’eccezione che riporta Cremona su uno dei più ...
24 Agosto 2024
Concerto: Viaggio Musicale tra il Classisicmo e il Romanticismo
Viaggio Musicale tra il Classisicmo e il Romanticismo Domenica 14 aprile ore 17.30 Prosegue con la seconda data concertistica la Stagione “Musica a Palazzo Zurla De Poli – IV edizione”. Protagonisti saranno il duo ...
12 Aprile 2024
Der Wanderer: l’Ottocento nelle sonate di Schubert e Brahms
La domenica mattina, ritornano nel Ridotto del Teatro alle ore 11.00, i graditissimi concerti de La Musica del Monteverdi. Quattro appuntamenti primaverili, il 21 e 28 aprile e il 5 e 12 maggio, con i giovani e ...
09 Aprile 2024
Concerto "Contrasti: Brahms e Prokof’ev"
La domenica mattina, ritornano nel Ridotto del Teatro alle ore 11.00, i graditissimi concerti de La Musica del Monteverdi. Quattro appuntamenti primaverili, il 21 e 28 aprile e il 5 e 12 maggio, con i giovani ...
Aimez-Vous Brahms? Concerto nel Ridotto del Teatro
Ritornano nel Ridotto del Teatro i graditissimi concerti de La Musica del Monteverdi a cura del Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona. Domenica 30 aprile alle ore 11.00 Aimez-Vous Brahms? (parte IV) ...
28 Aprile 2023
Dalla Germania alla Boemia: scene e danze tra Amburgo e la Moldava
Gran concerto di pianoforte a quattro mani. Musica in Castello sceglie le note di Brahms e Dvorak per salutare in grande stile il numerossissimo pubblico che ha seguito tutta estate il cartellone dei ...
06 Settembre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore