+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Desdemona e Iago: rovine silvestri in laguna
CREMONA -Guardare la terra dal mare, ribaltando il punto di osservazione, ponendosi domande su quel limite sottile concreto, fatto di sabbia, di rocce, di solida materia, che è la costa. Un limite che è doveroso provare a ripensare. ‘Terrae Aquae. ...
16 Maggio 2025
"Cosmogonie" esposizione di Lasergrammi, opere di Paolo Barlusconi
Si apre sabato 3 maggio presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei di Soncino un’esposizione di opere denominate Lasergrammi poiché realizzate impressionando l’effetto della scomposizione di un raggio laser su carta fotosensibile ...
02 Maggio 2025
Munari: con il piano Stalloni gli studenti conquistano la Biennale
CREMA - Gli studenti del Munari saranno protagonisti alla Biennale di Venezia, grazie a quattro progetti in cui indagano le caratteristiche e le potenzialità dei nuovi materiali, oggi sempre più presenti nell’architettura e nel design, ...
14 Aprile 2025
Barba, l’immaginazione è lo sguardo sul futuro
CREMONA - Ci sono incontri di cui una città colta dovrebbe fare tesoro. È questa la riflessione che si fa all’indomani della due giorni di Eugenio Barba a Cremona, ospite della compagnia QU.EM. e del circolo Next Teatro, sotto la ...
02 Aprile 2025
Paola Pivi, A helicopter upside down
San Carlo Cremona è felice di annunciare Paola Pivi, “A helicopter upside down”, nuovo progetto site-specific dell’artista ad essere ospitato all’interno della seicentesca chiesa sconsacrata di San Carlo. La personale di Pivi ...
21 Febbraio 2025
Polizia locale, alleati per i controlli
CASALMAGGIORE - I Comuni di Casalmaggiore e Viadana hanno approvato il rinnovo dell’accordo di collaborazione per lo svolgimento congiunto di alcuni servizi di polizia locale. L’atto, valido dal 1° dicembre 2024 al 30 ...
10 Gennaio 2025
XI Biennale di Soncino, a Marco
XI Biennale di Soncino, a Marco 24.08 - 29.09.2024 curatore: Demis Martinelli promossa e organizzata dall'Associazione culturale "Biennale di Soncino, a Marco" Sboccia tra le strade di un dove senza tempo. Si respira....
23 Agosto 2024
Biennale Teatro 2023, Leone d'oro oltre le sbarre
VENEZIA - Hanno le scarpe nuovissime, che luccicano: in carcere le scarpe non servono. È questo quasi l’unico segno distintivo — se così si può dire — che balza all’occhio e fa ‘individuare’ gli attori/detenuti di ...
20 Giugno 2023
Un Po di poesia - Prima Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
La Biennale italiana Poesia fra le arti (BIPA) è un nuovo ambizioso progetto che aggrega importanti realtà di Piacenza, Cremona, Parma e Bologna. La prima edizione Un Po di Poesia, consiste in una serie di ...
10 Maggio 2023
Biennale di Venezia: sbarca l'acciaio Marcegaglia
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI - C’è anche l’acciaio Marcegaglia nell’opera realizzata per il Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia, che da domani, 23 aprile 2022, ...
22 Aprile 2022
Con Fonzie, Grease e Bobby Solo "La città morta" di D'Annunzio diventa pop
ROCCABIANCA - È solo il gusto per la sfida o c’è altro, nella decisione di un regista poco più che trentenne di affrontare La città morta di Gabriele D’Annunzio? Assistere a La città morta di Leonardo ...
05 Novembre 2021
Warlikowski: "L’umanità è malata senza teatro"
VENEZIA - Che cos’è il teatro? A questa domanda Krzysztof Warlikowski, Leone d’oro alla Biennale 2021, ha risposto: «Non lo sappiamo esattamente, così come non sappiamo cosa succeda in scena, tutto è ...
09 Luglio 2021
Gli spettri di Leonardo Lidi e il fantasma di Ibsen alla Biennale Teatro
È così indispensabile sapere che Spettri è un testo di Henrik Ibsen? Forse sì, se come in certe antologie scolastiche si inizia dalla vita dell'autore per poi risalire all'opera. Ma se l'opera è un ...
22 Luglio 2018
Orestea di Anagoor alla Biennale
Venezia il primo appuntamento della Biennale di Antonio Latella, atto secondo, ha subito messo a dura prova il pubblico con l'Orestea di Anagoor, quattro ore in cui mito, filosofia e immagini si ...
21 Luglio 2018
Biennale Teatro, ecco i Leoni
VENEZIA - È una Biennale che guarda ai giovani, in cui la necessità di un passaggio di consegne e di un atto di fiducia nel futuro hanno il vociare chiassoso di una platea variopinta che è ...
20 Luglio 2018
La Biennale di Latella sotto il segno dell’attore
VENEZIA - La 46ma edizione della Biennale Teatro si compie sotto il segno dell’attore, seconda tappa del progetto triennale firmato dal nuovo direttore artistico Antonio Latella. Se ...
19 Luglio 2018
Il ‘maestro’ del ferro alla Biennale di Venezia
RIVAROLO MANTOVANO - Il bar della Biennale di Venezia, tutto realizzato in ferro, è firmato da Ernesto Sanguanini, lo straordinario artigiano rivarolese, autentico punto di ...
14 Giugno 2018
XIV Premio Città di Bozzolo: VIII Biennale don Primo Mazzolari
16 Ottobre 2017
La scultrice Porfidia vince la XIV Biennale
BOZZOLO - La scultrice Alessandra Profidia ha vinto la XIV Biennale con la sua opera "Bianchi territori". La Porfidia si è formata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma ...
14 Ottobre 2017
International Art Meeting - Biennale Milano
«È in atto un vero e proprio Rinascimento e Milano è la città italiana che più tra tutte ha un atteggiamento di consapevolezza nei confronti della nostra storia e del ...
10 Ottobre 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore