+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Barba, l’immaginazione è lo sguardo sul futuro
CREMONA - Ci sono incontri di cui una città colta dovrebbe fare tesoro. È questa la riflessione che si fa all’indomani della due giorni di Eugenio Barba a Cremona, ospite della compagnia QU.EM. e del circolo Next Teatro, sotto la regia di Paolo ...
02 Aprile 2025
Biennale Teatro 2023, Leone d'oro oltre le sbarre
VENEZIA - Hanno le scarpe nuovissime, che luccicano: in carcere le scarpe non servono. È questo quasi l’unico segno distintivo — se così si può dire — che balza all’occhio e fa ‘individuare’ gli attori/detenuti di Armando Punzo sulla terrazza ...
20 Giugno 2023
Con Fonzie, Grease e Bobby Solo "La città morta" di D'Annunzio diventa pop
ROCCABIANCA - È solo il gusto per la sfida o c’è altro, nella decisione di un regista poco più che trentenne di affrontare La città morta di Gabriele D’Annunzio? Assistere a La città morta di Leonardo Lidi - visto alla Biennale di Venezia e ...
05 Novembre 2021
Gli spettri di Leonardo Lidi e il fantasma di Ibsen alla Biennale Teatro
È così indispensabile sapere che Spettri è un testo di Henrik Ibsen? Forse sì, se come in certe antologie scolastiche si inizia dalla vita dell'autore per poi risalire all'opera. Ma se l'opera è un punto di partenza, forse l'autorialità ...
22 Luglio 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore