+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Incontro di studio Musica e Intelligence
Mercoledì 22 ottobre, ore 15.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona avrà luogo l’Incontro di studio Musica e Intelligence. Sarà il primo appuntamento pubblico per approfondire, in chiave scientifica, ...
20 Ottobre 2025
Presentazione del libro "Storia di due amici e dei Dik Dik"
Sabato 18 ottobre, ore 11 Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" Biblioteca Statale di Cremona Presentazione del libro Pietruccio Montalbetti, storico chitarrista dei Dik Dik: "Storia di due amici e dei Dik Dik" (Minerva, 2025) Un viaggio ...
16 Ottobre 2025
Inaugurazione della mostra LOGICANTOLOGICA
Venerdì 17 ottobre, ore 16.30 Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" Biblioteca Statale di Cremona Inaugurazione della mostra LOGICANTOLOGICA, a cura di Anna Vergine e Gabriele Fallini The GAHAN Project ha voluto celebrare il ...
Parole che curano: un pomeriggio dedicato alla scrittura e alle emozioni
CREMONA - Venerdì 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, si terrà l’incontro “La scrittura che cura”, in programma alle ore 16 presso la Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca ...
09 Ottobre 2025
La nuova sala ragazzi fra libri, teatro e video
CREMONA - Nell’autunno del 1939 la Sala Studenti fu aperta, in via sperimentale, in un ufficio con mezzi di fortuna: intorno a un grande tavolo, una ventina di vecchie sedie spaiate; in un armadio, un centinaio di libri nuovi. ...
07 Ottobre 2025
La scrittura che cura. Evento di ASST
Venerdì 10 ottobre - Ore 16 Biblioteca Statale di Cremona Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE ASST di Cremona Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze presenta ...
06 Ottobre 2025
Vivere la guerra. Cremona e il ‘fronte interno’ (1940 – 1945)
Giovedì 9 ottobre, ore 16.45 Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti", Cremona Vivere la guerra. Cremona e il ‘fronte interno’ (1940-1945) La Biblioteca Statale di Cremona ospita la Società Storica Cremonese. Maria Luisa ...
Lorenzo Da Ponte e Giovanni Bertati poeti di corte
Mercoledì 8 ottobre, ore 10-13 / 14-17 Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" Biblioteca Statale di Cremona Lorenzo Da Ponte e Giovanni Bertati poeti di corte per Bianchi, Salieri, Gazzaniga, Luchesi L'Associazione ...
02 Ottobre 2025
Gli Annali celebrano ‘Si scrive’
CREMONA - La Biblioteca Statale di Cremona ha recentemente pubblicato negli Annali un volume importante per la cultura locale: ‘Si scrive’, storia di una rivista di letteratura internazionale nata a Cremona. Emanuele ...
16 Settembre 2025
Il racconto della musica attraverso lo sguardo di una leggenda
Dal 25 al 28 settembre 2025 Cremona ospiterà una figura leggendaria della musica colta: Bruno Monsaingeon. Considerato il più grande documentarista musicale vivente, Monsaingeon ha raccontato in immagini i più ...
10 Settembre 2025
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Venerdì 26 settembre alle 20.30, la Biblioteca Statale di Cremona ospiterà un concerto straordinario del Coro Lirico "Ponchielli-Vertova", accompagnato dall'Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici sotto la ...
28 Agosto 2025
Giovedì 25 settembre alle 15.45, la Biblioteca Statale ospiterà la presentazione del libro “I bemolli di Stalin, conversazioni con Gennadij Roždestvenskij” di Bruno Monsaingeon. Questo volume racconta la ...
Omaggio a Mario Vargas Llosa con Daniela Negri
In occasione della recente scomparsa del Premio Nobel Mario Vargas Llosa, la Biblioteca Statale di Cremona dedica un incontro alla sua carriera e al suo immenso contributo alla letteratura mondiale ...
Domenica 14 settembre, la Biblioteca Statale di Cremona apre straordinariamente dalle 9 alle 13, con una programmazione speciale. Alle 11.00, sarà presentato il progetto discografico Ergobando ...
Inaugurazione della mostra "Parole in scatola"
Il mese di settembre si apre con un appuntamento imperdibile alla Biblioteca Statale di Cremona. Alle 16.30 si inaugura la mostra personale dell’artista Tiziana Contu, dal titolo “Parole in ...
PonchielliTime: il dono della musica in Biblioteca
Sabato 21 giugno, ore 11, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona In occasione della Festa della Musica 2025, il Quartetto di fiati del Conservatorio ...
17 Giugno 2025
Concerto per violino e pianoforte, Conservatorio Monteverdi
Giovedì 19 giugno, ore 16.30, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona Concerto per violino e pianoforte a cura del Conservatorio "C. Monteverdi" di ...
Elisabetta Ferrari presenta il suo romanzo "Come farfalle"
Venerdì 13 giugno, ore 16.30, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti", Biblioteca Statale di Cremona: Books&Tea Presentazione del libro "Come farfalle" di Elisabetta Ferrari Docente ...
12 Giugno 2025
Conferenza su "La Biblioteca del marchese Sigismondo Ala Ponzone"
Ultimo incontro del ciclo Ala Ponzone della Società Storica Cremonese: giovedì 29 maggio alle ore 16:45 presso la Biblioteca Statale di Cremona, conferenza dedicata alla storia e al ...
26 Maggio 2025
Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo
Venerdì 30 maggio, ore 16.00, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona: Vittore Pisani: Linguista, Maestro, Uomo. Pomeriggio dedicato al ...
23 Maggio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore