+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Fondi statali per i minori, a Crema arriva solo una goccia
CREMA - Dei 36,2 milioni di euro, che lo Stato ha destinato alla Regione per finanziare le spese sociali alla tutela dei minori, al Comune ne sono stati ‘girate’ solo 9.974,90. Una goccia nel mare, ininfluente a fronte di una spesa che ogni anno ...
22 Ottobre 2025
Viale Repubblica: il quartiere ‘adotta’ le aiuole
CREMA - I commercianti del comitato di quartiere di Porta Ombriano e viale Repubblica finanziano l’abbellimento del verde. Merito loro se, nei giorni scorsi, una delle grandi aiuole che separano la carreggiata dalla pista ciclopedonale è stata ...
20 Ottobre 2025
Cinque Daspo al mese: «Ma si può fare di più»
CREMA - Sono 22 i Daspo urbani emessi dalla polizia locale da quando è entrato in vigore il nuovo regolamento di sicurezza urbana, ovvero da maggio inoltrato. Una media di cinque al mese. I dati sono stati forniti l’altra sera in commissione ...
17 Ottobre 2025
Eco Modulo a San Bernardino: la comunità celebra un esempio di edilizia sostenibile
CREMA - Se la sensibilità verso l’ambiente si misura in presenze, allora quella dei cremaschi è davvero alta. Sono intervenuti in tantissimi questa mattina a San Bernardino all’inaugurazione dell’Eco Modulo, una costruzione di 50 metri ...
11 Ottobre 2025
Porta Ombriano e Porta Serio tornano a vivere: via al maxi restauro dei simboli storici
CREMA - Porta Ombriano e Porta Serio torneranno all’antico splendore, com’erano nel 1992, anno degli ultimi restauri, in occasione della visita in città di Papa Giovanni Paolo II. Merito della sinergia tra Comune e Associazione ...
08 Ottobre 2025
Rifiuto selvaggio: più fototrappole e sette sanzioni
CREMA - La lotta senza quartiere all’abbandono dei rifiuti sta dando risultati: è il momento di passare alla stretta decisiva contro gli incivili. Si rafforza con altre due fototrappole la campagna di prevenzione e repressione,...
Comune e Diocesi insieme per i cristiani in Palestina
CREMA - Comune e Diocesi insieme per aiutare il villaggio di Taybeh, nel centro della Cisgiordania, a 30 chilometri da Gerusalemme. Ci vive l’unica comunità interamente cristiana in Palestina. Una terra martoriata da decenni ...
«I mercatini alla stessa agenzia»
CREMA - La periodica organizzazione di mercatini in città da parte dell’agenzia Miraglio diventa un caso politico. Il centrodestra compatto ha presentato un’interrogazione all’assessore al Commercio Franco Bordo e al ...
07 Ottobre 2025
Incidente stradale tra Ripalta Cremasca e Ripalta Guerina: due giovani ferite
RIPALTA CREMASCA - E' di due ragazze ferite, una delle quali trasportata in ospedale in elicottero, il bilancio dell'incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi, lungo la strada provinciale che collega ...
04 Ottobre 2025
Le note dell’organo celebrano l’arte artigiana e la grande musica d’autore
CREMA - Anche quest’anno, in occasione di Cremona Musica International Exhibitions, la Libera associazione artigiani cremaschi, col sostegno di Camera di commercio e CremonaFiere, ha offerto uno spettacolo ...
28 Settembre 2025
Tre asini scappano dall’allevamento e provocano un incidente stradale
VAILATE - Tre asini fuggiti dall'allevatore, che li tiene insieme ad un gregge di pecore, hanno causato un incidente stradale stanotte al confine con Calvenzano. Una Volkswagen T-roc, con a bordo una ...
27 Settembre 2025
San Bernardino, i consiglieri suonano l’allarme: «Serve un intervento immediato»
CREMA - «Come gruppo consiliare della Lega abbiamo chiesto ufficialmente la convocazione urgente della commissione sicurezza, perché non è più accettabile che una parte della città venga abbandonata ...
Divise e motori, il passato della Polizia rivive nella mostra
CREMA - Il fascino della divisa ripercorso con un’esposizione che mette al centro mezzi e attrezzature in dotazione alle Polizia di Stato nel secondo dopoguerra. Questa mattina le autorità civili e ...
26 Settembre 2025
Nuovi negozi di prossimità: contributi per le frazioni
CREMA - L’occasione per dare un servizio alle piccole frazioni cittadine di Santo Stefano, Santa Maria dei Mosi e Vergonzana, dove un negozio di alimentari manca da anni. Il Comune lancia la ...
Barriere allo stadio, una partita ancora difficile per tutti
CREMA - «Il Voltini non è uno stadio per persone con disabilità». Ad affermarlo è Francesco Marchini, che si muove su una carrozzina e che ama assistere alle partite casalinghe della ...
In 33mila alla festa della bellezza
CREMA - Che i Crema Beauty Days fossero stati un successo, anche in termini di visitatori, lo si era capito sul campo: bastava fermarsi ad osservare qualche minuto la folla ai ...
25 Settembre 2025
Ciclista di Camisano investito da un tir, è gravissimo
CAMISANO - Gravissimo incidente questa mattina, poco dopo le 9, a Isso, nella Bassa Bergamasca. Un ciclista di 62 anni, residente a Camisano, è stato travolto da un Tir lungo ...
23 Settembre 2025
Bilancio all’osso: scintille in commissione
CREMA - È stata una commissione di Garanzia sulle farmacie comunali molto dibattuta quella di venerdì scorso, in preparazione del consiglio di questa sera, che si ...
Capitale della bellezza affacciata sul mondo
CREMA - La magia delle mappe video di Peppo Bianchessi, come già l’anno scorso ad illuminare il Torrazzo con il suo progetto artistico fatto di creazioni di luce,...
19 Settembre 2025
Il cavo resta sospeso sul Serio
CASTEL GABBIANO - Allarme rientrato, ma il problema comunque esiste e non è ancora stato risolto. La scorsa settimana era stata segnalata da alcuni residenti la ...
18 Settembre 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore