+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
A secco le tre fontane: fondi ok per porta Po
CREMONA - Sono a secco tutte e tre le fontane ornamentali della città. Tuttavia quella in piazza Cadorna potrebbe tornare a zampillare. «Abbiamo trovato i fondi — spiega l’assessore al Verde, Simona Pasquali – per finanziare l’ultima tranche di ...
10 Agosto 2025
«Invito alla generosità per i lavori di restauro»
CASALMAGGIORE - Per poter proseguire i lavori di restauro del duomo di Santo Stefano e della chiesa di San Leonardo sono necessari «atti di generosità». Lo ricorda il parroco, don Claudio Rubagotti, che riassume la situazione: «Le parrocchie ...
19 Giugno 2025
Capitale della cultura: «In corsa nel 2029»
CREMONA - La determinazione c’è e così pure la volontà: Cremona concorrerà al riconoscimento di Capitale della cultura per l’anno 2029. La decisione e la progettualità sono state illustrate ieri, durante un in contro dell’Ufficio di ...
15 Maggio 2025
Presentazione del libro "Cose vecchie e cose nuove"
È un volume corale quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia dedica a Miriam Turrini, titolare per più di vent’anni degli insegnamenti di Storia moderna e di Storia del Cristianesimo in età ...
14 Maggio 2025
Seminario "Criteri di verità nella prima storiografia greca"
Criteri di verità nella prima storiografia greca Cercare un buon modo per distinguere il vero dal falso appare un obiettivo del discorso storico fin dalle sue origini: «Ecateo di Mileto così racconta: queste cose io scrivo come mi ...
“Pop Up!”: concerto per tutti i gusti all'insegna del divertimento
Giovedì 15 maggio il Circolo Arci “Arcipelago” dalle ore 21 sarà eccezionalmente animato dal concerto che prende il nome di “Pop Up!”: la serata vedrà protagonisti gli studenti del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali di ...
06 Maggio 2025
Incontro con Daniela Terranova, compositrice e pianista italiana
Martedì 6 e mercoledì 7 maggio 2025, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, ospiterà l'ultimo incontro della rassegna “Musica del XXI secolo”, ciclo di seminari dedicato ai compositori del nostro tempo, ...
05 Maggio 2025
Magistrale in Storia con una tesi sull'arte cremasca, il traguardo di Lorenzo
CREMA - Una laurea magistrale in Storia e valorizzazione dei beni culturali con una tesi sull'arte del Cremasco, nello specifico Villa Marazzi a Palazzo Pignano. È il risultato del lavoro accademico di Lorenzo Guidetti, ...
15 Aprile 2025
Seminario "Un sogno fallace di Ovidio? Riflessioni su Amores 3, 5."
Un sogno fallace di Ovidio? Riflessioni su Amores 3, 5. L’autenticità di questa elegia degli Amores è estremamente dibattuta e la questione è ancora aperta. Può dunque essere un ottimo banco di prova per riflettere ...
07 Aprile 2025
Giornata di studi dedicata a Pierre Boulez: Centro e assenza
Venerdì 4 aprile, presso l’Aula Conferenze di Palazzo Raimondi, si terrà una giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, curata da Gianmario Borio e Ingrid Pustijanac, ...
27 Marzo 2025
Servizio civile: da Lione in cerca della bellezza
CREMONA - Arrivano dalla Francia, dal Portogallo, dalla Lituania e dalla Spagna, sono i ragazzi del servizio civile europeo che scelgono di trascorrere un anno in un paese europeo, per fare esperienza e studiare ...
10 Marzo 2025
Così il duomo sarà più sicuro
CASALMAGGIORE - Continuano i lavori di messa in sicurezza del Duomo, con la presentazione al pubblico del secondo lotto di lavori già in esecuzione da qualche settimana. Anche la spesa di questi nuovi ...
18 Novembre 2024
Italia Viva, il segretario cittadino è Ivan Fumagalli
CREMONA - Italia Viva ha definito - su indicazione del presidente provinciale Giovanni Biondi - il proprio segretario per la città di Cremona: si tratta di Ivan Fumagalli, 23 anni, studente di ...
11 Novembre 2024
'Dal locale al globale', incontro con Ilaria Meloni
CREMONA - Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.30, nell’aula conferenze del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (sede di Cremona, Corso Garibaldi, 178), si ...
29 Ottobre 2024
Sabaino: «Punterò sulla ricerca ampliando gli orizzonti»
CREMONA - Sono, al momento, 500 gli studenti del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali, 43 i docenti. «Le iscrizioni sono ancora in corso di perfezionamento, soprattutto per quanto ...
16 Ottobre 2024
Giornate Fai d'autunno: quante sorprese con il naso all'insù
CREMONA - Il vescovo Antonio Napolioni passa, si dice felice di vedere così tanta gente nella ‘sua’ casa. Don Gianluca Gaiardi, responsabile dei beni culturali della Diocesi, si offre ...
13 Ottobre 2024
Bronzi corinzi e oggetti di lusso tra Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Pavia sede di Cremona, in collaborazione con l’associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “Daniele Manin” di Cremona e la ...
04 Ottobre 2024
Il regno della natura in Plinio tra imitazione e sfruttamento
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Pavia sede di Cremona, in collaborazione con l’associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “Daniele Manin” di Cremona e ...
I suoni della natura: Plinio, l'usignolo e il panorama sonoro
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Pavia sede di Cremona, in collaborazione con l’associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “Daniele Manin” di Cremona ...
Università: i giorni delle matricole, si parte col Politecnico
CREMONA - Cremona città universitaria scalda i motori e affida l’avvio dell’anno accademico 2024/2025 al rito di benvenuto alle matricole. La popolazione scolastica ...
16 Settembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore