+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L'ex Banca d'Italia rinasce: giardino pensile sempre fiorito con 2.817 piante
CREMONA - Ha un cuore verde perennemente fiorito il progetto dell’archistar Stefano Boeri per il recupero dell’ex Banca d’Italia. In questi giorni si stanno dando gli ultimi tocchi dopo aver messo a dimora 2.817 piante, arbusti e cespugli. «Si ...
12 Ottobre 2025
Troppi contanti sospetti: Cremona ‘a rischio alto’
CREMONA - Nelle dinamiche del riciclaggio convivono il denaro contante e le criptovalute, tecniche antiche e nuove frontiere della tecnologia. A raccontare questo connubio c’è l’ultima relazione annuale dell’Uif, l’Unità d’informazione ...
01 Ottobre 2025
Urina per strada in pieno centro, sanzionato l'incivile
CREMONA - Schiaffo al decoro pubblico in pieno centro. Nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14.30, una pattuglia dei Carabinieri è intervenuta proprio di fronte alla Banca d’Italia, alle soglie di piazza Stradivari, per fermare ...
23 Settembre 2025
Oltre mille euro di banconote false, due giovani denunciati
CASALETTO VAPRIO - Nel pomeriggio di ieri, 20 agosto, i carabinieri di Vailate hanno denunciato due ragazzi di 20 e 27 anni, entrambi residenti nella provincia di Bergamo, per aver utilizzato banconote false. I militari sono stati ...
21 Agosto 2025
Boom di soldi verso l’estero: 36 milioni lasciano la provincia in un anno
CREMONA - Dalla provincia, nel 2024, circa 36 i milioni di euro sono stati inviati o portati in altri Paesi: un incremento del 39,1% in dieci anni, ma anche un calo del 2,1% in un anno. Sono questi gli ultimi dati sulle rimesse ...
15 Maggio 2025
Ladri digitali: un bottino di 1,5 milioni
CREMONA - Nel 2024 i ‘ladri digitali’ hanno messo a segno truffe e frodi informatiche ai danni dei cremonesi per un valore complessivo di quasi un milione e mezzo di euro, secondo i dati contenuti nel report di Fabi, la ...
27 Marzo 2025
Ditte insolventi, Cremona più virtuosa
CREMONA - Le imprese cremonesi sempre più virtuose: il numero di quelle insolventi, segnalate proprio per i mancati pagamenti e dunque inserite nella ‘black list’ della Centrale dei rischi della Banca d’Italia, è in ...
29 Novembre 2024
Corte Verdi: residenza top, e lunedì si svela l’esterno
CREMONA - Una fortezza, una sorta di palazzotto ‘turrito’, a tratti impenetrabile, per custodire il denaro di Banca d’Italia: questo è stato per decenni l’edificio, costruito negli anni ‘50 su progetto di Luigi ...
19 Luglio 2024
Ex Banca d’Italia: sipario in giugno
CREMONA - Per un tesoro che si svela, la ex caserma Manfredini, un altro attende ancora di rivelarsi alla città. Che attende con curiosità crescente. Si concluderanno nell’anno che sta arrivando i lavori per ...
23 Dicembre 2023
Operazioni finanziarie sospette, boom di segnalazioni: +25%
CREMONA - Le Segnalazioni di operazioni sospette, note anche come Sos, sono effettuate da professionisti relativamente a qualsiasi attività che appaia finalizzata al compimento di operazioni di riciclaggio ...
07 Agosto 2023
Il caveau della Banca d’Italia un tappeto di piante e fiori
CREMONA - Sul tetto di un grattacielo, aggrappato al muro della cucina, dentro un igloo, persino in una navicella spaziale: nel novero dei luoghi più strani dove è possibile imbattersi in un giardino si ...
11 Luglio 2023
Natura, luce e sostenibilità là dove c’era una fortezza
CREMONA - Una rivisitazione in chiave contemporanea che tiene conto del valore del preesistente, fortemente consolidato e riconoscibile all’interno del contesto urbano da un lato; dall’altro la ...
11 Maggio 2023
Ex Banca d'Italia: si lavora allo sgombero dei locali
CREMONA - Sono iniziati i lavori di svuotamento dei locali che un tempo ospitavano l’ex Banca d’Italia, l’edificio fra via Verdi e corso Vittorio Emanuele chiuso da 13 anni e acquistato lo ...
28 Dicembre 2022
Restyling del palazzo ex Banca d'Italia, incarico all'archistar Stefano Boeri
CREMONA - Sarà lo studio Stefano Boeri Architetti a stendere il progetto di riqualificazione per la riconversione dell’edificio della ex Banca d’Italia. Ad affidare l’incarico al team ...
29 Novembre 2022
Banca d’Italia venduta, la «fortezza» si apre: appartamenti e verde
CREMONA - La «fortezza» si apre alla città e un altro dei grandi «buchi neri» del centro storico verrà rivitalizzato. Ieri mattina è stato infatti firmato il rogito con cui la Banca ...
18 Ottobre 2022
Visco: il Covid pesa di più sulle banche minori
ROMA (15 gennaio 2021) - Gli «effetti della pandemia sull' esposizione al rischio di credito delle banche italiane potrebbero essere più elevate» fra quelle di minori dimensioni. ...
15 Gennaio 2021
Bankitalia: nuovo record del debito pubblico a 2.560,5 miliardi
ROMA (15 settembre 2020) - Nuovo record del debito pubblico, che a luglio ha raggiunto i 2.560,5 miliardi, in aumento di 29,9 miliardi rispetto al mese precedente. «L'incremento ...
15 Settembre 2020
Banca d'Italia, contributo liberale di 1.250.000 euro al Comune di Cremona
CREMONA (9 aprile 2020) - La Banca d’Italia ha disposto un contributo liberale di 1.250.000,00 euro a favore del Comune di Cremona per l’attuazione di interventi destinati a ...
09 Aprile 2020
Bankitalia: il debito cala a 2.439 miliardi
Il debito pubblico a settembre è sceso di 23,5 mld su agosto, attestandosi a 2.439,2 mld. Così Bankitalia. Calo dovuto principalmente alla riduzione di 43,7 mld delle ...
15 Novembre 2019
Ue: "Preservare l'indipendenza della Banca d'Italia"
"E' importante preservare l'indipendenza della Banca centrale e delle istituzioni dei mercati finanziari". Così il vicepresidente della Commissione Ue Dombrovskis a ...
11 Febbraio 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore