+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Rifiuti, multe agli incivili ed evasione recuperata
CREMONA - «La Tariffa per la gestione dei rifiuti del Comune di Cremona è risultata essere, nel 2024, fra le tre più basse d’Italia, solo dopo Trento e Udine, così come riportato da Cittadinanzattiva – Osservatorio Prezzi&Tariffe (Novembre 2024)». ...
01 Settembre 2025
Irpef più salata per ‘riparare’ il bilancio
TRESCORE CREMASCO - La giunta è intenzionata a ritoccare l’aliquota comunale Irpef, portandola dallo 0,7 allo 0,8%. «Da anni — chiarisce il sindaco Angelo Barbati — come amministrazione segnaliamo la difficoltà nel coprire le spese: questo è ...
26 Agosto 2025
Evasori della Tari, recuperato un milione
CASALMAGGIORE - Attenzione alle fasce deboli per la Tari. La giunta comunale, nella seduta del 12 giugno presieduta dal sindaco Filippo Bongiovanni, ha approvato all’unanimità le tariffe corrispettive sui rifiuti per l’anno in corso. La ...
17 Giugno 2025
La Tarip sale, il ritocco in consiglio
PIADENA DRIZZONA - Per il 2025 l’aumento medio delle tariffe Tarip (Tariffa rifiuti puntuale) sarà pari all’1,29 per cento. È emerso in consiglio comunale, riunito proprio per deliberare le tariffe per l’anno in corso. All’appello ...
01 Giugno 2025
Tari, la tassa sui rifiuti infiamma il consiglio
CASALMAGGIORE - Durante l’ultima seduta del consiglio comunale sono stati approvati sia il nuovo regolamento per l’applicazione della tariffa corrispettiva sui rifiuti, sia le tariffe relative all’anno 2025. Alla discussione ...
23 Maggio 2025
«Aumento tariffe, la scelta è del Comune»
CREMONA - Continua il dibattito sulla proposta di aumentare le tariffe dei rifiuti, la cui relativa delibera andrà in approvazione mercoledì 30 aprile 2025 in consiglio comunale. Carlalberto Ghidotti e Marco Olzi, ...
28 Aprile 2025
«Città più sporca e tariffe in aumento, ma senza chiarezza: servono simulazioni reali»
CREMONA - «Cremona è oggi più sporca rispetto al passato, e i cittadini continuano a pagare sempre di più per la raccolta dei rifiuti, nonostante il loro impegno nella differenziata» afferma Forza Italia, che ...
25 Aprile 2025
Rifiuti: stangata di Arera, ma il Comune fa argine
CREMONA - Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) esige un contributo maggiore da parte dei cittadini per la tariffa dei rifiuti, chiedendo un aumento del 13,5% sulle bollette dei ...
18 Aprile 2025
Nuovo sportello Hera a misura di cittadino
CREMONA - Dallo scorso 1º luglio gestisce il servizio elettrico a tutele graduali di circa 20mila famiglie di Cremona e provincia. E ora, per accompagnare i clienti alla conoscenza del nuovo servizio ...
02 Aprile 2025
Rifiuti: a Cremona la terza Tari più economica d'Italia
CREMONA - La Tari per chi vive in città è tra le più basse d’Italia, precisamente al terzo posto fra i capoluoghi. Una famiglia tipo di tre persone che abiti in una casa di 100 metri quadrati, ...
23 Novembre 2024
Rete idrica: super investimenti, ma crescono anche le tariffe
CREMONA - Uno degli argomenti più ricorrenti nell’ambito della polemica di inizio maggio sul rinnovo degli amministratori di Padania Acque era stato: «È un periodo fitto di scadenze, c’è ...
03 Luglio 2024
Allarme bollette: «A ottobre raddoppiano»
CREMONA - Il primo ottobre scatterà l’aggiornamento delle tariffe da parte di Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. E gli aumenti delle bollette del gas saranno ...
15 Settembre 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore