+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Alle radici della storia di Matilde
PIADENA DRIZZONA - Piadena Drizzona entra nel Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (Gect) denominato ‘Da Canossa all’Europa’. Una scelta che guarda al passato per costruire il futuro del territorio. Si tratta di un passo verso una nuova ...
02 Agosto 2025
La Bissolati è del 1920: la sorpresa dalle carte
CREMONA - Macché 1921: la Bissolati anticipa al 1920 la propria data di nascita. L’eccezionale scoperta archivistica si deve a Roberto Caccialanza, già autore lo scorso anno di una pubblicazione dedicata a Le canottieri di Cremona. Origini e ...
05 Luglio 2025
Per Sant’Ilario trasloco entro il 2030
CREMONA - «Non siamo sotto sfratto, ma sappiamo che con ragionevole certezza nel 2030 i locali in cui oggi c’è l’oratorio di Sant’Ilario torneranno al Demanio. Per questo ci stiamo attrezzando e pensando a soluzioni possibili», afferma don ...
30 Aprile 2025
Conferenza "Cremonesi a Ventotene. Dal confino alla rinascita"
Cremonesi a Ventotene. Dal confino alla rinascita Questo il titolo della conferenza che il dott. Fabrizio Superti terrà il 16 aprile 2025 alle ore 16 in Archivio di Stato di Cremona. Tra la documentazione conservata in Archivio di Stato ...
07 Aprile 2025
La prima scuola di Annicco riemerge dall'Archivio di Stato
ANNICCO - Importante scoperta nell’Archivio di Stato di Cremona: un documento notarile del 1567 attesta la nascita della prima scuola pubblica di Annicco. «Per noi annicchesi — afferma Giuseppe Stringhetti, appassionato di storia ...
Archivio: la didattica si fa con le fonti
CREMONA - Le fonti come un prezioso strumento all’interno di un’unità didattica. Una proposta formativa che è stata condivisa attraverso il lavoro svolto dalla professoressa Margherita Pagani, nell’esperienza avuta nel corso ...
15 Febbraio 2025
Alla scoperta di un soldato-poeta della I Guerra attraverso le sue lettere
Archivio di Stato e Scuola secondaria di primo grado: un esempio di uso laboratoriale delle fonti. Questo il titolo dell’incontro che si terrà il 14 febbraio alle ore 16 in Archivio di Stato di Cremona. L’incontro prende le ...
10 Febbraio 2025
Tracce della collezione Trecchi nei documenti presso l'Archivio di Stato
Venerdì 18 ottobre, alle ore 16.00, presso l’Archivio di Stato di Cremona il dott. Giacomo Omodei terrà la conferenza "Tracce della collezione Trecchi nei documenti dell’Archivio di Stato di Cremona". I documenti ...
14 Ottobre 2024
L’intellettuale appassionato
CREMONA - «Ci sono volte che le carte d’archivio ti stupiscono e ti spiazzano», racconta Matteo Morandi cui si deve il riordino dell’archivio di Giuseppe Casella-Fausto Ardigò, recentemente acquisito ...
09 Ottobre 2024
Il mondo di Fausto Ardigò, intellettuale appassionato
Sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 10, nell’ambito dell’iniziativa “Domeniche di carta” si terrà presso l’Archivio di Stato di Cremona la prima di due giornate di studio, organizzate in ...
08 Ottobre 2024
Incontro: Gli archivi del Tribunale di Cremona tra Otto e Novecento
Gli archivi del Tribunale di Cremona tra Otto e Novecento. Questo l’evento con il quale l’Archivio di Stato di Cremona aderisce alle Giornate europee del Patrimonio nella mattinata di ...
23 Settembre 2024
Pagine di Dante usate come cartelline
CREMONA - Che il lavoro dello storico sia dignitoso come quello di un investigatore non è una novità. In base a pochi, ma significativi indizi che si chiamano fonti, lo storico porta ...
12 Settembre 2024
Incontro: Un Liber Dantis nella Cremona del Trecento
Un Liber Dantis nella Cremona del Trecento Questo il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 16.00, presso l’Archivio di Stato di Cremona con ...
11 Settembre 2024
Pregevoli mappe catastali del 700 acquisite dall'Archivio di Stato
Recentemente l'Archivio di Stato è venuto in possesso di alcuni pregevoli registri catastali, cioè di mappe raccolte in volumi, gustosamente colorate e corredate da disegni ...
15 Marzo 2020
L'Archivio di Stato di Cremona
Sistemato nella sede definitiva, in quella pittoresca parte del monumentale complesso del palazzo Affaitati che un tempo lontano fu adibita a serra, la sezione ...
12 Febbraio 2020
Presentazione di 'Organizzazione Bianco' di Libero Accini
CREMONA - Sabato 27 gennaio 2018 alle 17, in Archivio di Stato, in occasione della Giornata della Memoria, sarà presentato il libro di Libero Accini ...
22 Gennaio 2018
Cremona - Archivio di Stato"Le immagini di una città e di un territorio"
Cremona - La mostra fotografica: "Le immagini di una città e di un territorio" è aperta al pubblico dal 21 febbraio presso l’Archivio di Stato. Si ...
21 Febbraio 2017
Venezia: ritrovati manoscritti del 1300
I Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Venezia, nell'ambito del contrasto al traffico illecito di documenti storici d'archivio, ...
21 Dicembre 2016
Il 1869 e l’affaire Lobbia fra intrighi e imboscate lunedì 13 in Archivio di Stato
Cremona e l’annus horribilis del 1869: sono due dei temi del volume di Arianna Arisi Rota dal titolo 1869: il Risorgimento alla deriva. Affari ...
11 Giugno 2016
Il video promozionale della mostra su Recitarcantando
10 Giugno 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore