+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il ‘fungo’ che cambiò la storia dell’umanità
CREMONA - Ricorrono ottanta anni dalla data in cui su una città giapponese, Hiroshima, fu lanciata una bomba atomica: questo fatto evidenziò un radicale e irreversibile cambiamento nei modi di svilupparsi delle vicende umane. Ma per rendersi conto ...
05 Agosto 2025
Potente e romantico: il violino di Einstein ritorna alla vita
CREMONA - Dietro gli occhiali, gli occhi brillano di felicità per quel violino tornato alla vita, il violino che fu di Albert Einstein negli anni in cui visse a Pavia e nell’Oltrepò. Oggi quel violino ha ritrovato la sua voce, grazie all’opera di ...
19 Settembre 2024
Ragazzi intossicati a scuola durante un esperimento, nessuno grave
MILANO - Alcuni studenti dell’Istituto tecnico scientifico Albert Einstein di Vimercate (Monza e Brianza) sono stati soccorsi stamani dal personale del 118 in quanto presentavano sintomi di intossicazione, probabilmente per avere inalato ...
20 Febbraio 2023
Il mondo si è commosso per la morte di Einstein
In tutto il mondo è stato unanime il cordoglio e l'omaggio al grande scienziato Albert Einstein «il padre della bomba atomica e della televisione», il più illustre genio dell'epoca moderna. Per l’Italia il Presidente della Repubblica ...
20 Aprile 2021
È improvvisamente morto lo scopritore della relatività
Albert Einstein, fisico di fama mondiale, è un nome che nella storia futura verrà strettamente associato con l'inizio dell'era atomica: fu infatti una rivelazione della mente dello scienziato a fornire la prima chiave che aprì ...
19 Aprile 2019
E' improvvisamente morto lo scopritore della relatività
Albert Einstein, fisico di fama mondiale, è un nome che nella storia futura verrà strettamente associato con l'inizio dell'era atomica: fu infatti una rivelazione della mente dello scienziato a fornire la prima chiave che ...
19 Aprile 2016
Il primo audio delle onde gravitazionali: la conversione in onde sonore
Il primo audio delle onde gravitazionali convertite in onde sonore è il risultato della collisione di due buchi neri. E' stata annunciata oggi infatti la prima osservazione diretta delle onde gravitazionali, previste 100 ...
15 Febbraio 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore