+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Cassino, battaglia infinita
Dal Quartier Generale del Fuhrer, 28 marzo Il Comando Supremo delle Forze Armate germaniche comunica: (...)Nel settore di Cassino, durante la giornata, le forze germaniche hanno continuato il lavoro di apprestamento delle posizioni riconquistate ...
29 Marzo 2019
Il dovere del silenzio. State in guardia!
Nulla irrita più in questì tempi, che dovrebbero essere di raccoglimento e di serietà, quanto il vano chiacchierio che si sente ancora certe volte in filobus, nei caffè, per via; parole inconsistenti, in contrasto con la gravità consapevole ...
22 Marzo 2018
A ritroso nella lingua italiana: da Affrica ad asperrimo
I Britanni hanno avuto sempre l'accortezza d'esprimere le cose in modo diverso dalla realtà: è prerogativa esclusiva del loro carattere, quella di sapere attribuire una nobiltà d'intenzione e il massimo disinteresse perfino alle azioni ...
09 Febbraio 2018
Gli "eroismi" delle Camicie Nere nella Guerra di Spagna
Il Comando generale dalla M. V. S. N., d' intesa col Ministero della Cultura Popolare, ha predlsposto le seguenti rievocazioni celebrative dai fatti d'arme combattuti dai valorosi legionari dalia Guardia armata della Rivoluzione nella ...
08 Febbraio 2018
Badoglio, incosciente e falso liberalismo dannoso
Il Governo fascista era riuscito ad ottenere una certa disciplina nel settore della produzione e della distribuzione. Era suo fermo proposito difendere cosi anche la nostra lira. Gli ammassi, il controllo dei prezzi, le perequazioni ...
08 Dicembre 2017
La difesa delle arti contro il dominio ebraico
L'offensiva russa, entrata ormai nella sua 24» giornata, continua ostinata e violenta su tutto il fronte di Carelia dal lago Ladoga al golfo di Firilandia. Inattivo 0 quasi è viceversa il fronte a nord-est del Lago Ladoga. ...
24 Febbraio 2017
Repubblica Sociale: doveri dei lavoratori e mercato nero
A dei commercianti era stata sequestrata una grande quantità di stoffe non denunciate ed occultata. Per ordine del Capo 'della Provincia i tessuti sona stati venduti al popolo. Si è voluto che esso, più bisognoso, iie ...
25 Gennaio 2016
La Germania non si fermerà, fino all'annullamento dell'Inghilterra
Berlino, 16 notte. Non abbiamo trovato oggi nei giornali del Reich gli attesi commenti, alla risposta data dalla Germania al messaggio di Re Leopoldo e della Regina Guglielmina, risposta che il Fuhrerr si è limitalo ...
17 Novembre 2014
Il 6 ottobre 1938 il Regime creò la Scuola di Liuteria di Cremona
La celebrazione del bicentenario della morte di Stradivari si chiuse, nel 1937, con il voto formulato dal ' Comitato promotore di istituire con lo scopo di' ridare a Cremonà un primato, che la rese famosa — uria ...
06 Ottobre 2014
L'Asse come un rullo compressore
I popoli diventano grandi osando, rischiando, soffrendo, non mettendosi ai margini della strada in una attesa parassitaria e vile. I protagonisti della storia possono rivendicare dei diritti, i semplici ...
12 Aprile 2014
Germania e Giappone resistono e l'Italia fascista resta al loro fianco
L'EDIZIONE COMPLETA
05 Aprile 2014
Il Fascismo e la salute pubblica
Le pagine
30 Marzo 2014
Il Duce sfarzosamente commemora D'Annunzio
"Da sette anni assente e presente, attende su questo eremo colui che durante cinquant'an-ni, con la poesia e con le azioni sui campi di battaglia della terra, nel mare e nel cielo, esaltò come nessun ...
02 Marzo 2014
Ad un anno dalla resa italiana, trionfalismo bellico del Regime
Dopo il discorso di Churchill e dopo l'assunzione al potere di Sir Stafford Cripps, fiduciario di Stalin, il popolo inglese stava facendosi qualche illusione. Forse — avrà pensato — il periodo nero ...
22 Febbraio 2014
A Milano lo sbarco alleato nel '43: la Sicilia di Phil Stern
Settant’anni dopo l’avvio dell’Operazione Husky che portò le truppe alleate a conquistare la Sicilia, la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano, dopo la prima tappa dell’evento ad Acireale,...
12 Settembre 2013
La seconda guerra mondiale? Molto meglio averla persa
Visto che tempo fa espressi le mie opinioni sul titolo di una lettera alquanto strano che diceva «25 Aprile, niente da festeggiare, abbiamo perso la guerra», per fortuna, mi dicevo, che l’abbiamo ...
01 Giugno 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore