+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Inaugurazione collettiva "Emozioni su carta"
Si apre Sabato 1 novembre 2025 alle ore 16 presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei Soncino, “Emozioni su carta”, rassegna collettiva con opere eseguite su supporti cartacei con diverse tecniche esecutive: incisione, grafite, ...
24 Ottobre 2025
Incontro su Maria Buonanno Schellembrid
L’Associazione Amici Museo Ala Ponzone di Cremona per questo autunno propone il ciclo di conferenze “Al servizio dell’arte. Voci e figure di studiose nella cultura lombarda del XX secolo” dedicato alla riscoperta e valorizzazione di alcune ...
"Crema ieri e oggi": proiezione del filmato restaurato
Il Museo Civico di Crema e del Cremasco e l’Inner Wheel Club di Crema sono lieti di presentare l’ultimo progetto di restauro realizzato in collaborazione, frutto di un impegno costante a favore della tutela del patrimonio ...
Esposizione di bijoux d'epoca "Tra le maglie dello sport"
TRA LE MAGLIE DELLO SPORT Un filo fra Milano, Cortina e i gadget del Museo 25 ottobre 2025 - 1° marzo 2026 Museo del Bijou - Casalmaggiore È finalmente il momento di dare luce a un piccolo patrimonio del Museo del Bijou ...
In principio era l’odio nei posti amati da Hitler
CREMONA - Da città simbolo del nazismo a luogo scelto per il Processo dei principali criminali di guerra: Norimberga sarà una delle tappe del prossimo Viaggio della Memoria, che toccherà anche il campo di Flossenbürg, ...
Il ‘Vesuvius’ vola a Seul: Cremona protagonista
CREMONA - La liuteria cremonese e il suo secolare saper fare, riconosciuto patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, saranno protagonisti di un grande evento culturale a Seul, in programma dal 31 ottobre al 21 ...
23 Ottobre 2025
'Book Hunters: alla ricerca di storie straordinarie': un anno di letture, creatività e inclusione
CREMA - È stato presentato oggi, nel corso della conferenza stampa presso la Biblioteca Civica Clara Gallini, il nuovo progetto culturale per l’anno 2025/2026 dal titolo “Book Hunters: alla ricerca di storie ...
Ares Tavolazzi al Museo Civico
CREMONA - Ares Tavolazzi e le chitarre Gaetano Pareschi: questo il titolo del secondo appuntamento della rassegna Corde Antiche in programma sabato 25 ottobre 2025, alle 15.30, a Cremona, presso la Sala ...
Audizioni con il violino di Girolamo II Amati 1670c.
Le Collezioni del Museo del Violino raccontano con continuità la storia, lunga cinque secoli, della liuteria cremonese. A questa narrazione avvincente si aggiunge una nuova pagina. Da venerdì 24 ...
22 Ottobre 2025
“Sguardi sulla natura” collettiva fotografica
S’intitola “Sguardi sulla natura” la mostra collettiva che si apre sabato 25 ottobre alle 11 al Museo di Storia Naturale di Cremona, con l’introduzione della conservatrice, Anna Mosconi, e la ...
20 Ottobre 2025
L’ex bancario stregato dalle note
CREMONA - Certo, ci vogliono orecchio e diapason, ma anche passione e applicazione. Qualità che Alberto Mattarozzi, 68 anni, esperto accordatore e apprezzato restauratore di pianoforti, ha ...
Le storie di Gigio: orecchio e diapason dei pianoforti
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 20 ottobre) sul giornale La Provincia di ...
19 Ottobre 2025
L’ora della fiera: scatta il conto alla rovescia
CASALMAGGIORE - È stato svelato il programma della Fiera di San Carlo 2025. Dal primo al 4 novembre 2025 la festa cittadina, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro loco,...
'Ver Sacrum': la mostra dedicata alla rivista simbolo della Secessione viennese
CREMA - Si è tenuta oggi, venerdì 17 ottobre 2025, al Museo Civico di Crema e del Cremasco, la presentazione della mostra “Ver Sacrum. La rivista della Secessione viennese”, in ...
17 Ottobre 2025
Laboratorio per adulti al museo: La ceramica graffita rinascimentale
Scoprire, sperimentare, imparare: i laboratori nei musei di Cremona (Museo Archeologico, Pinacoteca, Museo Diocesano e Museo del Violino) offrono occasioni uniche per vivere ...
15 Ottobre 2025
I musei aprono le porte alla creatività degli adulti con “Tocca a te”
CREMONA - Dopo il successo della stagione estiva, da sabato 25 ottobre ripartono i laboratori per adulti nei principali musei con l’iniziativa “Tocca a te”, in programma ...
14 Ottobre 2025
«Il divino che si fa umano», l’arte tra bellezza e identità
CREMONA - È una mostra che celebra la bellezza, che «incarna il bello dell’uomo, del divino che si abbassa a diventare umano»: Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino - ...
10 Ottobre 2025
"Notte Bianca" al Museo del Lino
Venerdì 11 ottobre il Museo del Lino a Pescarolo si trasforma per una serata magica: la Notte Bianca! Dalle 20:00 alle 23:00, vivi un'esperienza unica tra storia, ...
07 Ottobre 2025
In esposizione "Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino"
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino Nei 500 anni dalla morte dell’artista il Museo Diocesano di Cremona annuncia, dal 10 ottobre 2025 al 11 gennaio 2026, la ...
Corde Antiche - La Collezione Carlo Alberto Carutti
CORDE ANTICHE LA COLLEZIONE CARLO ALBERTO CARUTTI Lezioni Musicali al Museo Civico Ala Ponzone 12 ottobre – 14 dicembre 2025 La Collezione Carlo Alberto ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore