Il Patrimonio dell’Umanità
22 Marzo 2018 - 21:26
CREMONA - Proseguono le attività del progetto “la grande @ttrazione”, che valorizza il patrimonio di cultura, storia e natura della Lombardia che il mondo ci riconosce: i Siti Unesco, Patrimonio dell’Umanità che si trovano a Brescia, Cremona, Mantova e Sabbioneta.
Dalla rete delle imprese partner del progetto è nato il percorso chiamato “la grande @ttrazione”. Una serie di luoghi e di accoglienza, che va dalle Incisioni Rupestri della Valle Camonica (primo sito Unesco in Italia) al Rinascimento di Mantova e Sabbioneta (Città Ideale dei Gonzaga), passando per il Santa Giulia di Brescia, i violini di Cremona e i siti che ospitavano le palafitte sparsi nella natura.
Un viaggio inaspettato e vario: da farsi in auto, in bici, navigando, con nove itinerari predisposti dal Consorzio InCremona, esperto e competente di turismo sostenibile e culturale.
La bellezza in 9 itinerari
Volete godervi la Lombardia e la sua bellezza riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco? Nove itinerari vi porteranno nei luoghi di interesse mondiale, con tesori che vi sorprenderanno.
Chi ama la comodità, può godersi due itinerari: dai violini di Cremona, passando per il rinascimento di Sabbioneta terminando il viaggio a Mantova, oppure proseguendo fino alla Brescia dei romani e dei longobardi. Quattro itinerari sono dedicati al cicloturismo, con suggestioni che toccano incisioni rupestri, archeologia e luoghi d’acqua. Infine due proposte per raggiungere via acqua i Siti Unesco di Cremona, Sabbioneta e Mantova.
Imprese che compongono la rete della grande @ttrazione: Oglio Po terre d’acqua, Trattoria dell’Alba, Cooperativa ABC Equo, BP Factory, Società per la gestione dei Circoli Cooperativi e Ricreativi, Albergo Giulia Gonzaga, Consorzio Incremona, Lunaresidence House Sabbioneta, Palazzo Quaranta, Ostello Breda, Kleio, Digital Fun, Cannellini, Radio Circuito 29, Fondazione Museo del Violino A. Stradivari Cremona, Bresciatourism.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore