Tra sconti, cultura, gastronomia
Si richiede a Castelvetro, Monticelli, Caorso, Villanova, Cortemaggiore, Besenzone e S. Pietro
Settembre 2014
Una card per visitare musei e monumenti, ma anche per mangiare in ristoranti a prezzi agevolati, fruendo inoltre di altre promozioni. La nuova tessera Po’s Ti Amo, promossa dalla Strada del Po e dei sapori della Bassa Piacentina, potrà essere sottoscritta e utilizzata nei sette paesi dell’Unione e sarà una vera e propria carta del turista, sul modello dei più celebri pass acquistabili nelle grandi capitali europee.
La prima differenza fondamentale rispetto a queste ultime, è il fatto che sarà rilasciata gratuitamente. Per riceverla ci si potrà recare nei municipi di Castelvetro, Monticelli, Caorso, Villanova, Cortemaggiore, Besenzone e San Pietro, oppure negli esercizi che fanno parte della Strada del Po, o all’agenzia Rosso Gotico di piazza Cavalli a Piacenza. Basterà compilare un modulo di sottoscrizione. Il funzionamento della card del Po è stato anticipato sabato al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, in visita a Castelvetro, ma a breve sarà a disposizione di tutti anche un portale web ( www.postiamo.altervista.org ) che chiarirà ogni aspetto fornendo dettagli su tutte le offerte turistiche e gastronomiche attive di volta in volta sul territorio della Bassa. Particolari agevolazioni interesseranno anche gli acquisti dai produttori convenzionati con la Strada.
«La tessera deve essere esibita presso gli esercenti insieme ad un documento d’identità, per potere usufruire dei vantaggi che saranno previsti — spiegano dalla Strada del Po —. Contrassegnata da un numero identificativo, ogni tessera è nominativa, con validità di un anno dalla data di emissione. L’u t ilizzo è riservato al titolare, che potrà beneficiare in maniera esclusiva delle offerte riservate». Offerte che, come si diceva, saranno di volta in volta pubblicate sul sito, visibili attraverso un’apposita App per smartphone e raggiungibili anche leggendo il qr-code presente sulla card stessa. Una bella e innovativa idea per promuovere le bellezze e le bontà della Bassa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore