Domenica 26 febbraio
Febbraio 2017
Tra l’antico borgo e il monte Lama, in uno degli angoli più belli dell’intero territorio di Bardi, si distende per chilometri una sorta di pianoro ricoperto da prati e macchie di faggi. Circondata dalle cime rocciose del Castellaccio e del Groppo di Gora, quest’area è stata uno snodo viario fondamentale fin dalla preistoria e ha mantenuto la sua importanza strategica per secoli come principale accesso settentrionale allo stato Landi. La ciaspolata prende il via nel territorio di Boccolo dei Tassi per salire velocemente all’interno del sito di importanza comunitaria che ricopre l’intera zona. Qui, con un percorso ad anello nelle praterie innevate e silenziose, si raggiungeranno facilmente alcune vette circostanti, dalle quali si gode di una splendida vista: il Groppo Castellaro, il colle Castellaccio e il Groppo di Gora.
Possibilità di noleggiare le ciaspole in loco. In tal caso si chiede la cortesia di prenotare il prima possibile per agevolare l’organizzazione dell’evento. In caso di scarso innevamento, l’escursione sarà rimandata a data da destinarsi.
Luogo di ritrovo: ore 9,00 a Bardi, presso l’ufficio Turistico, via Pietro Cella 25. Trasferimento con mezzi propri presso loc. Franchini di Boccolo, da dove si partirà per l’escursione alle ore 9,30.
Quota di partecipazione: 12,00 € adulti; 6,00 € bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati. Prenotazione obbligatoria entro le ore 16,00 di venerdì 24 febbraio. Per chi è dotato di ciaspole proprie entro le ore 18,00 di sabato 25 febbraio.
Per info: 345.7349809 - 349.3181856 - http://www.trekkingtaroceno.it/pianoro-della-basona-ciaspolata/?ct=t(Newsletter_31_01_2017)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore