20 Agosto 2025 - 13:30
Il grigiorosso Matteo Bianchetti
CREMONA - Orgoglioso di essere il capitano della Cremonese, dopo avere ereditato i gradi da Daniel Ciofani. Desideroso di scrivere un’altra pagina importante della storia grigiorossa nell’inseguire l’obiettivo della salvezza in Serie A. Impresa che a metà degli anni ‘90 era riuscita solamente alla squadra di Gigi Simoni.
Matteo Bianchetti è al settimo anno con la maglia grigiorossa e vuole completare un ciclo che ha visto lui e la squadra compiere imprese straordinarie per quella che è la dimensione grigiorossa.
«Non sapevo - racconta il capitano - che solo la Cremonese di Simoni era riuscita nell’impresa di salvarsi in Serie A. Mi farebbe piacere firmare una storia simile perché la Cremonese è una società molto seria che ha sempre lavorato bene. Dopo le ultime annate abbiamo dimostrato di essere una realtà del calcio italiano che merita di provare a restare un bel po’ di anni in Serie A. Vogliamo lottare per mantenere la categoria. Non ce la siamo goduta abbastanza tre anni fa, adesso cecheremo di fare meglio perché Cremona secondo me può stare alla grande sul massimo palcoscenico del calcio italiano».
Matteo Bianchetti più di tutti può raccontare come si appresta a vivere questa stagione. Nelle ultime cinque la Cremonese ha costruito un percorso fatto di due promozioni in Serie A, una partecipazione nel massimo campionato e altri due ai vertici della Serie B. Il capitano come si sente e come si prepara a questa sorta di ‘rivincita’?
«Sono cambiate tante cose. Sotto l’aspetto del gruppo si sta formando una realtà nuova con presupposti molto diversi. Tre anni fa era stato fatto un mercato ricco di giocatori stranieri e questo ha richiesto molto tempo per migliorare l’aspetto conoscitivo e l’integrazione tra i giocatori. La strategia di quest'anno invece ci ha agevolato molto, perché anche a tavola, nei momenti di relax, si respira subito un bel clima e ci si conosce meglio. Credo che questi dettagli avranno i loro effetti anche sul campo».
Si avvicina l’esordio stagionale a San Siro: come state vivendo la settimana?
«Siamo molto carichi ed entusiasti, non vediamo l'ora di iniziare. Nella Cremonese ci sono tante facce nuove, ma si sta creando bel gruppo, grazie alla presenza di tanti ragazzi italiani come dicevo prima. Stiamo lavorando molto bene e mettiamo in campo le richieste mister».
Con il gioco chiesto da Nicola, nuova vita anche per capitan Bianchetti che sul campo ha spazi più ridotti da coprire. Il gioco offensivo e aggressivo visto fino all’anno scorso portava spesso il capitano anche in zona offensiva, lasciando più metri alle spalle per le fughe degli avversari. Adesso la difesa grigiorossa sarà chiamata a fare più densità in spazi ridotti, dove l’affinità con il compagno diventerà essenziale.
Bianchetti sta lavorando sotto questo aspetto ed è pronto a scrivere una pagina storica del calcio cremonese.
Sull’edizione de La Provincia di giovedì 21 l’intervista completa.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore