13 Luglio 2025 - 17:54
Visconti, Segalini, Cantarini e Viscusi
CREMONA - La 12ª edizione della Notturna di Cremona parla milanese con il successo dei ragazzi del Caccialanza Mattia Visconti e Luca Viscusi che hanno battuto in finale in compagni di squadra Mirko Savoretti e Luca Ricci. Anche quest’anno la magia della più bella manifestazione boccistica italiana non ha deluso gli appassionati accorsi alla Canottieri Bissolati. Da ben 38 anni una formazione cremonese non sale sul gradino più alto del podio di questa competizione e negli ultimi tempi non ci arriva nemmeno vicino. Sabato il movimento boccistico cremonese ha vissuto nella speranza di una affermazione dei bravissimi ragazzi terribili del Flora Luca Domaneschi e Alessandro Massarini, accorgendosi che sono veramente bravi, ma che al momento ci sono giocatori più forti ed esperti. Dopo aver vinto bene il proprio girone il loro cammino si è fermato nella gara di spareggio per entrare nel tabellone principale. Mirko Savoretti e Luca Ricci non hanno dato loro scampo.
In questa edizione il torneo ha riservato partite dal livello tecnico incredibile ed emozioni impagabili. Già nei quarti si è potuto assistere a match intensi e bellissimi. Savoretti-Ricci con una grande rimonta si sono imposti sulla sorpresa del torneo, i bergamaschi Maurino Bugini e Leobardo Facco per 12 a 8. Intense e ricche di emozioni anche le sfide che hanno visto il successo di Federico Patregnani e Maurizio Mussini per 12 a 9 su Giuseppe D’Alterio e Roberto Turuani e di Giampietro Benedetti-Alessio Sottili per 12 a 11 su Riccardo Campanelli-Davide Truzzi. Più agevole almeno nel punteggio (12-6) la vittoria di Visconti-Viscusi sui veronesi Daniele Alessi-Kevin Della Schiava, quest’ultimo diciottenne veramente promettente. Se i quarti di finale hanno regalato belle emozioni, con le semifinali si è raggiunto l’apice. Visconti-Viscusi commettono qualche errore di troppo nella prima fase del match permettendo a Benedetti-Sottili di prendere il largo. Questi ultimi, altra lieta sorpresa del torneo, arrivano al match point, ma i campioni del Caccialanza con freddezza e lucidità riescono a ribaltare l’esito della partita imponendosi per 12 a 11. Nell’altra semifinale i quattro bocciofili impegnati regalano spettacolo. Savoretti-Ricci rimangono in vantaggio fino al 6 a 4, poi Patregnani-Mussini fanno un clamoroso 4 a 0, ma i campioni milanesi rispondono con in 3 a 0 che li riporta avanti. Bellissimo l’ultimo round con Patregnani che gioca un gran colpo, ma che nulla può sul capolavoro conclusivo di Savoretti.
Sono le 3.15 e inizia la finale. Savoretti e soprattutto Ricci, che hanno terminato il precedente incontro da pochissimi minuti sono più stanchi, mentre Visconti-Viscusi sembrano assolutamente non risentire della fatica. La partita tra i quattro compagni di squadra è quasi senza storia. Ricci sbaglia qualche boccia di troppo, Savoretti alterna grandi colpi a qualche boccia meno incisiva, Visconti è preciso e continuo, ma a fare la differenza è un Viscusi implacabile che sembra avere la calamita che porta le sue bocce sempre attaccate al boccino. Il risultato finale è di 12 a 6, sono le 4.10 e si conclude una spettacolare edizione della Notturna di Cremona.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore