+39 0372 404511

Cerca

ARTI MARZIALI

Leandro Fusar Poli campione mondiale di Qwan Ki Do

Il cremasco ha trionfato nella forma a mani nude nella manifestazione mondiale tenutasi al PalaCastellotti di Lodi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Aprile 2025 - 16:22

Leandro Fusar Poli campione mondiale di Qwan Ki Do

Leandro Fusar Poli

CREMA - Leandro Fusar Poli, giovane talento del Qwan Ki Do proveniente dal Cremasco, si è laureato campione mondiale juniores nella categoria forma a mani nude. L’impresa si è svolta al PalaCastellotti di Lodi, teatro della seconda edizione del campionato mondiale Kids e Juniores di questa arte marziale vietnamita, che ha attirato 800 atleti tra i 6 e i 17 anni provenienti da ogni angolo del pianeta.

L’evento, presieduto dal maestro Pham Xuan Tong, fondatore del Qwan Ki Do, ha rappresentato una celebrazione globale dell’arte marziale, che oggi conta oltre 40 mila allievi distribuiti in 32 nazioni. Tra i partecipanti, giovani provenienti da paesi quali Inghilterra, Romania, Spagna, Belgio, Irlanda, Senegal, Marocco, Moldavia e Francia hanno gareggiato in un appuntamento che si è affermato come uno dei più rilevanti nella storia della disciplina.

Fusar Poli ha raggiunto questo prestigioso risultato grazie agli insegnamenti del maestro Davide Migliore, direttore tecnico del club lodigiano "Soffio del Drago", che ha contribuito all’organizzazione dell’evento, supportato anche dal Coni. Oltre al titolo mondiale, il giovane atleta ha conquistato due medaglie di bronzo nelle categorie forma syncro misto e combattimento.

La competizione ha visto la partecipazione anche del club cremasco "Rong Và Ho", con gli atleti Ettore Di Clemente e Ahmed Abdelrahman, che, pur senza raggiungere il podio, hanno avuto l’opportunità di misurarsi a livello globale, arricchendo la loro esperienza nel Qwan Ki Do.

Un trionfo e una celebrazione che evidenziano il crescente interesse per questa disciplina, capace di unire giovani di diverse nazionalità in un contesto di sport e cultura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400