22 Dicembre 2024 - 19:14
La Cremonese a fine partita
CREMONA - Una gara dominata e assolutamente da vincere finisce con un pareggio che sta molto stretto ai grigiorossi che hanno rischiato di naufragare con le loro stesse mani. Allo Zini fa tutto la squadra di Stroppa che tiene viva una Sampdoria assolutamente improduttiva e capace solo di difendersi. Al regalo di Ravanelli che sblocca un match assolutamente in controllo risponde il solito Vazquez che poi chiede il cambio per infortunio, quindi i grigiorossi impegnano Ghidotti che nega il gol anche a Bonazzoli e De Luca. Non torna la vittoria casalinga ma sul piano della prestazione la Cremonese è stata nettamente superiore.
La Cremonese gioca bene, tiene palla, costruisce occasioni. La Sampdoria non passa quasi mai la metà campo ma un retropassaggio errato di Ravanelli regala l'insperato e inatteso vantaggio ai blucerchiati vanificando tutto il lavoro fatto. Nemmeno un minuto dopo Bonazzoli ha sui piedi la palla del pareggio su cross di Collocolo ma spara sui piedi del portiere Ghidotti.
Nella ripresa Bianchetti e soci ripartono con piglio deciso e trovano il pareggio al quarto d'ora con Vazquez che sfrutta gli sviluppi di un corner. La Cremonese insiste ma Ghidotti dice no ancora a Vazquez, a Bonazzoli e a De Luca. L'assalto costante alla porta blucerchiata non porta frutti e la gara finisce in parità (1-1). Un regalo alla Samp, un grande rammarico per l'occasione persa dai grigiorossi.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Milanese, Zanimacchia; Vazquez, Bonazzoli. All. Stroppa.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; De Paoli, Riccio, Ioannou; Venuti, Bellemo, Ricci, Bendetti, Meulensteen; Coda, Tutino. All. Semplici.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore