+39 0372 404511

Cerca

CALCIO SERIE B

Cremonese: ritorno al passato

Con il Pisa la squadra indosserà la prima maglia storica grigiorossa del 1914 Sarà l’occasione anche per festeggiare i 105 anni dello stadio Zini

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

31 Ottobre 2024 - 18:54

Cremonese: ritorno al passato

CREMONA - Un ritorno al passato, dolcissimo, emozionante, romantico. Novembre è il mese delle rievocazioni storiche per la Cremonese, e quella di domenica sarà una gara speciale. Lo stadio Zini festeggerà i suoi 105 anni, mentre i colori grigiorossi celebreranno il loro 114° compleanno. Sarà un po' come entrare in una macchina del tempo e tornare a quel 1914. Mentre il mondo si preparava alla Prima Guerra Mondiale, la Cremonese iniziava a utilizzare i suoi colori storici.

Proprio in occasione della sfida con il Pisa, la squadra di Corini indosserà una maglia celebrativa per ricordare lo storico passaggio dal bianco-lilla ai colori attuali. Una divisa in edizione limitata, dedicata alla prima, iconica formazione che nel settembre 1914 vestì la maglia grigiorossa, scrivendo un nuovo e grande capitolo nella storia della società, da allora riconosciuta per questo abbinamento di colori, unico nel panorama calcistico professionistico.Per celebrare al meglio il simbolo del club fondato in piazza Sant’Angelo, la divisa ‘110 Anni in Grigiorosso’ richiama con massima fedeltà quella utilizzata per la prima volta da Giovanni Zini e compagni il 20 settembre 1914 contro il Vicenza, in un’amichevole di preparazione all’esordio nel campionato di Prima Divisione, conquistato grazie alla promozione della stagione precedente.Realizzato in collaborazione con lo sponsor tecnico Acerbis, il kit dedicato ai giocatori di movimento è caratterizzato da corpo e maniche interlock di colore grigio con trama effetto nido d'ape.

Il collo a camicia e l'allacciatura frontale, in colore rosso a contrasto, richiamano i polsini in costina elastica di cotone. La fascia orizzontale inserita nella parte inferiore è un elemento che richiama quello presente nelle divise della Cremonese sin da quando i colori sociali erano il bianco e il lilla delle origini.Ispirata a quella indossata da Zini, la divisa dei portieri presenta le stesse caratteristiche, ma a colori invertiti. Il kit speciale verrà indossato domenica 3 novembre in occasione della sfida di campionato contro il Pisa, una gara che coincide con un altro significativo anniversario della storia grigiorossa: i 105 anni dall’inaugurazione dello stadio Giovanni Zini, allora conosciuto semplicemente come Campo di via Persico.Il battesimo della struttura risale infatti al 2 novembre 1919, in occasione della partita Cremonese-Juventus Italia.

La maglia ‘110 Anni in Grigiorosso’ sarà disponibile in edizione limitata, composta da 110 esemplari, all’interno di un cofanetto dedicato che comprende una lettera celebrativa e la fotografia della prima formazione in grigiorosso della storia. La vendita inizierà nel pomeriggio di domenica 3 novembre, a partire dal fischio finale di Cremonese-Pisa, esclusivamente presso il temporary store in Piazzale Luzzara, nel retro della Curva Sud. Successivamente, salvo esaurimento, le maglie saranno acquistabili presso l’Us Cremonese Store di via Solferino 36 oppure tramite lo store online grigiorosso. Infine, una selezione delle maglie utilizzate dai giocatori sarà messa all’asta sul sito di CharityStars, Official Match-Worn partner della Cremonese.La leggenda narra che le maglie originali della Cremo fossero bianche. Essendo nata in un'osteria, le macchie di vino rosso avrebbero ‘rovinato’ la divisa, facendo comparire i primi dettagli lilla poi utilizzati per la casacca da gioco. Nel 1914, il primo passaggio al grigiorosso; nel 1953, la maglia a scacchi per festeggiare i 50 anni di attività. Materiali in lana e cotone, poi con il passare del tempo il raso fino agli attuali materiali tecnici traspiranti. La prima maglia con sponsor (Grana Padano) risale al febbraio del 1982, una vera e propria rivoluzione anche per la Cremonese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400