04 Settembre 2024 - 20:06
Tortù con gli organizzatori del torneo
CREMONA - Anche Lorenzo Tortù, capitano della Juvi Ferraroni Cremona, sostiene il torneo di tennis in carrozzina ed è passato dalla Baldesio a salutare gli organizzatori e i volontari impegnati nella registrazione dei tennisti che da oggi a domenica si sfideranno nel Torneo ‘Città di Cremona’. Tortù è stato accompagnato da Filippo Gussoni, presidente del Rotary Club Cremona e da Marco Abbiati ds della Juvi. «Non ho mai avuto la possibilità di assistere dal vivo a una partita di questo straordinario sport, ma ho visto un video di Djokovic che ci ha provato. Sono rimasto colpito dalla forza fisica e dalla resistenza di questi atleti».
Cosa ne pensa del ruolo dello sport come aiuto per le persone con disabilità a condurre una vita di grandi soddisfazioni? «Lo sport in generale promuove un senso di appartenenza, rispetto per gli altri e integrazione nella società. In particolare, gli atleti con disabilità ci insegnano l’importanza della perseveranza e della gioia di praticare qualsiasi sport».
Lo sport ha aiutato anche lei a superare alcuni limiti o difficoltà? «Certamente, lasciare casa all’età di 13 anni per perseguire la carriera sportiva mi ha permesso di superare paure e timidezze. Mi ha aiutato a crescere, ad affrontare i problemi e mi ha insegnato il rispetto per gli altri».
Quale messaggio danno ai giovani di oggi questi atleti che gareggeranno alla Baldesio? «La resilienza dimostrata da questi atleti è straordinaria e ci insegna a superare qualsiasi ostacolo».
Sport e inclusione: un binomio non sempre facile da realizzare. «Dobbiamo guardare al futuro con ottimismo e dobbiamo impegnarci per dare spazio a tutte quelle categorie che hanno meno opportunità di emergere. Le società e gli atleti con maggiore visibilità devono trasmettere i valori corretti per avvicinare i giovani a qualsiasi sport».
Intanto domani si parte. Gli incontri si svolgeranno presso la Canottieri Baldesio e in caso di maltempo anche nel palazzetto della Bissolati. Come da tradizione saranno impegnati i più forti tennisti italiani e quelli provenienti dall’estero: Giappone, Colombia, Austria, Croazia e Spagna.
Testa di serie numero 1 è il giapponese Tomoya Tachi, alla sua prima partecipazione, mentre la numero due è una vecchia conoscenza, l’austriaco Martin Legner, più volte vincitore del torneo.
Sarà presente anche un fedelissimo del ‘Città di Cremona’, Ivan Tratter.
I baldesini impegnati nella prima giornata saranno Dario Benazzi contro Andrea Morandi (Bissolati ore 13), Andrea Cinquetti contro Salvatore Vasta (Baldesio ore 10.30) e Giordano Zavattoni contro Lorenzo Bonavita (Baldesio ore 9).
Il tabellone femminile inizierà venerdì.
L’ingresso alle Canottieri è libero e aperto a tutti anche ai non soci.
Il torneo che vede la partecipazione di molti volontari ha il sostegno di numerosi sponsor e di Rotary Club del distretto 2050.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore