+39 0372 404511

Cerca

CANOA

Ai mondiali Junior e U23 un argento cremonese

Laudati della Bissolati conquista una splendida medaglia nel K2 500 misto insieme ad Anastasia Insabella

Carlo Caianiello

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Luglio 2024 - 17:11

Ai mondiali Junior e U23 un argento cremonese

Laudati e Insabella

PLOVDIV - Ai Campionati Mondiali Under 23 e Junior che si sono svolti in Bulgaria a Plovdiv brilla la stella di Enrico Laudati che conquista una splendida medaglia di argento nel K2 500 misto. Il giovane campione bissolatino insieme con Anastasia Insabella fa una gara praticamente perfetta molto costante per turri i 500 metri del percorso. Alla fine i due azzurri si devono inchinare solo alla barca ungherese di Hanna Peto e Zsadany Hizo arrivati al traguardo con un secondo di vantaggio. Terzo posto per la Cina, quarto l'Uzbekistan e quinta la Spagna.
«Enrico ha fatto qualcosa di straordinario – interviene il suo tecnico di club Filippo Ceretti - incredibile, il miglior risultato di sempre a livello giovanile di un atleta della Bissolati. Dopo la delusione per il K4 che ha mancato la finale, Enrico non stava bene, ma è riuiscito a tirare fuori tutte le energie che aveva in corpo per una semifinale di K2 di grande livello. Poi in finale lui e la Insabella hanno completato il capolavoro. Questa medaglia è il frutto di tanto lavoro. Dopo due stagioni difficili Enrico è partito quest'anno con una convinzione più alta e con un grande spirito di sacrificio e sono arrivati i risultati che tutti speravamo. In due anni i nostri atleti della canoa hanno conquistato sei medaglie internazionali, una qualifica olimpica e la possibilità di cercare il pass per Parigi 2024. Per questo bisogna ringraziare la Canottieri Bissolati, il presidente Segalini, il responsabile del settore canoa e tutti quanrti lavorano con questi fantastici ragazzi. Poi non dobbiamo dimenticare il merito del DT della Nazionale Ezio Caldognetto e del suo team di allenatori con in primis il grande Danio Merli (Baldesio) che stanno facendo uno splendido lavoro che permetterà all'Italia della canoa di raccogliere sempre più soddisfazioni. A Plovdiv gli azzurri hanno vinto tre medaglie, ma poi ci sono anche tanti altri ottimi piazzamenti che determinano la salute dell'intero settore a livello giovanile»
La canoa cremonese può essere infatti contenta anche per altri buoni risultati. Nel K1 500 Under 23 Nicolò Volo, ufficialmente delle Fiamme Gialle ma che fa parte del team del Kcs di Franco Benedini, si piazza buon sesto, con una leggera flessione nella seconda parte di gara dopo essere stato quarto a metà percorso in una gara di altissimo contenuto. Sara Vesentini del Kcs ottiene un settimo posto nel K2 500 Under 23 insieme a Giada Rossetti, mentre il K4 Under 23 con la Vesentini (Kcs), Giulia Bentivoglio (Bissolati) oltre che Sara Del Gratta e Giorgia Lacalamita, dopo una buona qualifica in batteria (secondo posto) si disunisce in finale terminando al nono posto.
Nel K4 500 Junior femminile Sophia Vianello insieme a Alessandra Centrone, Sofia Zucca e Elena Murtas arrivano seste con una prestazione meno brillante rispetto a quella fornita agli scorsi Europei, ma comunque di alto livello e a pochi decimi dal quarto posto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400