02 Luglio 2024 - 15:45
Il K4 con Vianello
BRATISLAVA - Le acque del bacino di Zemnik in Slovacchia si tingono di azzurro, ma anche un po' di grigiorosso. Ai Campionati Europei Under 23 e Junior la nazionale italiana vince due ori per un totale di ben sette medaglie conquistate, tra cui lo splendido bronzo "cremonese" di Sophia Vianello del Kcs nel K4 500 Junior. La Vianello insieme alle compagne Alessandra Centrone, Sofia Zucca e Elena Murtas già nelle batterie fa capire di poter puntare ad una medaglia. Le ragazze azzurre vincono la loro serie facendo registrare il terzo tempo assoluto tra tutte le partecipanti. Nella finale il K4 italiano si ripete arrivando al traguardo al terzo posto dietro le fortissime Ungheria e Spagna, ma tenendo dietro le insidiose Polonia e Germania.
La canoa cremonese ha dato ottima prova di sé anche con altri brillanti risultati. Nel K4 500 Junior maschile Enrico Laudati della Bissolati insieme a Francesco Valerosi, Giulio Zugna e Damiano Chenet, nonostante una grande prestazione, manca il podio per soli sei centesimi. Vince l'Ungheria, seconda la Slovacchia, terza l'Ucraina e quarta l'Italia con queste ultime tre barche racchiuse in soli sedici centesimi. Ottima gara per gli azzurrini, ma anche amarezza per aver solo sfiorato una grande impresa. Bellissima gara anche per Sara Vesentini del Kcs che nel K2 Under 23 500 insieme a Giada Rossetti arriva quinta a soli 11 centesimi dalla medaglia di bronzo della Slovacchia, nella gara vinta dalla Gran Bretagna davanti alla Repubblica Ceca. La Vesentini raggiunge anche un'altra finale nel K4 500 insieme aanche a Giulia Bentivoglio della Bissolati, ma alla fine l'ottavo posto non può essere accolto con grande soddisfazione. Vesentini e Bentivoglio con Giada Rossetti e Giorgia Lacalamita arrivano seconde in batteria dietro alla Danimarca e sembrano in grado di poter lottare per la medaglia di bronzo con le ungheresi e le stesse danesi, mentre ceche e slovacche appaiono fuori portata. Nella finale però le azzurre non riescono a dare il meglio e chiudono al penultimo posto.
Gli altri due cremonesi impegnati, Alessio Campari e Nicolò Volo entrambi del Kcs (anche se quest'ultimo è ufficialmente tesserato per le Fiamme Gialle) chiudono il loro Europeo con un terzo posto in finale B nel K4 Under 23 500.
Rimane da evidenziare anche l'importante presenza all'interno del gruppo del direttore tecnico Ezio Caldognetto, di un altro cremonese il tecnico federale e storico allenatore della Baldesio Danio Merli ormai da anni colonna portante di tutta l'attività giovanile della nazionale azzurra.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore