+39 0372 404511

Cerca

PICK AND ROLL

Tra Vanoli e Juvi il mercato è caldo

Per coach Cavina il sì di Eboua e ora si attendono Caruso e Melson. In casa Ferraroni si parte da Morgilli e Tortù, piace il baby Giumbini

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Giugno 2024 - 11:40

Tra Vanoli e Juvi il mercato è caldo

Il play americano Silas Melson piace alla Vanoli

CREMONA - Tre giocatori firmati (Federico Poser, Luca Conti e Paul Eboua) e un altro in arrivo imminente (Federico Zampini) per la Vanoli di serie A. Ufficiale l’ingaggio di Alessandro Morgillo, accordo raggiunto per la riconferma di Lorenzo Tortù (manca solo la firma), ai dettagli l’arrivo di Yannick Giombini per la Ferraroni JuVi di serie A2. Il mercato di rafforzamento delle nostre formazioni di basket si è acceso e altri colpi sono in prossimità del traguardo.

SERIE A: VANOLI

L’ultima settimana appena trascorsa ha portato in dote alla Vanoli l’importante accordo stipulato con i confermati campioni d’Italia dell’EA7 Olimpia Milano per la permanenza di Paul Eboua alla corte di coach Demis Cavina e del suo staff. La notizia circolava ormai da tempo, ma per conoscere i dettagli dell’operazione si è dovuto attendere la conclusione della finale playoff scudetto: Paul (al terzo anno consecutivo a Cremona) è stato ingaggiato da Milano con un contratto quadriennale, a dimostrazione di quanto i dirigenti del club di ‘Re Giorgio’ Armani credano nelle qualità del giocatore. Il quale, come detto, rimarrà un altro anno alla Vanoli per incrementare l’esperienza in vista del grande salto a quote più elevate.

Il general manager Andrea Conti sta portando avanti con i meneghini anche un’altra operazione, quella che potrebbe portare in biancoblu (sempre in prestito) il centro napoletano di nascita Guglielmo Caruso (impegnato nei prossimi giorni con la Nazionale maggiore del ct Gianmarco Pozzecco in vista del preolimpico a Portorico); Caruso (classe 1999, 208 cm di altezza) esce da una stagione dove ha visto poco il campo – in campionato è stato utilizzato 7 minuti di media – e dunque ha necessità (come per Eboua) di avere un ruolo di maggior impatto che ne garantisca la crescita in tecnica ed esperienza.

La Vanoli, che ha dimostrato di essere un punto di riferimento per serietà e organizzazione, potrebbe essere il club ideale dove far maturare Caruso. Non è escluso, proprio per gli impegni in azzurro del ragazzo, che un accordo tra i due club venga raggiunto a breve. Quello di Caruso sarebbe il quinto tassello del gruppo italiano composto da Poser, Luca Conti, Eboua e il 24enne play perugino Federico Zampini, uno dei migliori cestisti dell’ultima serie A2, votato lo scorso mese di marzo mvp della Coppa Italia di A2.

L’arrivo in biancoblù pare davvero imminente e dovrebbe essere ufficializzato nelle prossime ore. A quel punto, il gm Andrea Conti e il coach Demis Cavina, in considerazione dell’adozione anche nel prossimo campionato della formula del 5+5, potrà affondare i colpi per l’ingaggio dei cinque giocatori stranieri; come noto i biancoblù vorrebbero puntare ancora su Trevor Lacey, leader in campo e nello spogliatoio, mentre continua a circolare la notizia del forte interesse da parte della Vanoli per il 27enne play statunitense Silas Melson, 193 cm di altezza, nativo di Portland (Oregon), lo scorso campionato al Ludwigsburg in Germania, veterano delle leghe europee ma mai visto sino a ora in Italia. Dopo la partenza di Andrea Pecchia per Trento, è in uscita anche il lungo Simone Zanotti che, come l’ex compagno di squadra Matteo Piccoli, ha ricevuto parecchie richieste di ingaggio in particolare da squadre di serie A2.

SERIE A2: FERRARONI JUVI

jkj

Lorenzo Tortù è pronto a rinnovare il contratto con la Juvi Ferraroni

Giornate intense per la Ferraroni JuVi che, dopo la conferma fortemente voluta di coach Luca Bechi, ha centrato anche l’obiettivo di trattenere a Cremona il bravo vice allenatore Danilo Quaglia. Ma anche il mercato giocatori sta tenendo banco, con l’ingaggio ufficiale in orogranata del lungo Alessandro Morgillo (classe 1999, 204 cm di altezza); in uscita dalla Fortitudo Bologna, in stagione Morgillo ha avuto una media di 2,7 punti e 2,7 rimbalzi, e vanta un background cestistico che l’ha visto crescere tra le esperienze maturate a Pesaro, Senigallia, Verona, Biella, Cantù e infine Bologna sponda Fortitudo, oltre a varie convocazioni nelle nazionali giovanili.

Coach Bechi spiega: «È un ragazzo che si è distinto nell’ultima stagione per atteggiamento ed energia. Un atleta che sta compiendo un percorso virtuoso che negli ultimi anni lo ha visto crescere costantemente. Il progetto con lui condiviso sarà quello di consolidarsi con un ruolo da protagonista e raggiungere obiettivi individuali e di squadra ambiziosi». Sempre Bechi, nei giorni scorsi, ha dichiarato che il club gigliato ha raggiunto un accordo (manca solo il nero su bianco) per la permanenza a Cremona di Lorenzo Tortù, giocatore che si è conquistato grande considerazione nel corso dell’ultima stagione (11 punti e 5 rimbalzi di media per gara), per la grande determinazione e l’attaccamento ai colori sociali, atleta che ricalca alla perfezione lo spirito guerriero caratteristico della JuVi.

Sarebbe davvero una bella conferma in vista della prossima stagione a girone unico, con la presenza di piazze storiche e ambiziose della pallacanestro italiana. Ma le novità proseguono con la voce circolata nelle scorse ore di un accordo in via di definizione da parte della Ferraroni JuVi con l’ala grande marchigiana Yannick Giumbini (classe 2001, 201 cm di altezza), protagonista nello scorso campionato con la maglia di Fabriano in B nazionale (9,4 punti e 9,3 rimbalzi di media).

Si tratta di un giovane molto promettente, atleticamente forte sotto i tabelloni, dotato di una grinta notevole, pronto a tornare in A2 (dopo l’esperienza a Casale) per mostrare il proprio valore; un giocatore che ha sicuramente catturato l’attenzione del club presieduto da Enrico Ferraroni. Purtroppo, però, giungono anche notizie poco positive: il ds Marco Abbiati aveva nei giorni scorsi spiegato che la JuVi avrebbe voluto riconfermare il 24enne playmaker Antonino Sabatino, giocatore che ha molto impressionato nella scorsa stagione; purtroppo però è delle scorse ore la notizia che Sabatino potrebbe essere il primo innesto della matricola Avellino neopromossa in A2, allenata dal coach cremasco ed ex juvino Alessandro Crotti. Per Sabatino, nato nella vicina Caserta, si tratterebbe di un ritorno ad Avellino dove aveva già militato dal 2017 al 2019 nelle fila della disciolta Scandone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400