+39 0372 404511

Cerca

ATLETICA

Europei: Dester in crescendo, Desalu quinto nei 200

Il cremonese bene nel decathlon

Gabriele Cogni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Giugno 2024 - 23:10

Europei: Dester in crescendo, Desalu quinto nei 200

Fausto Desalu

ROMA - Quinto posto conquistato da Fausto Desalu nella finale dei 200 metri all’Europeo di Roma. Lo sprinter di Casalmaggiore si è difeso bene nella prova del mezzo giro, in cui è tornato a essere protagonista a livello continentale. Dopo il buon tempo che aveva fatto registrare durante la batteria di semifinale, il cremonese ha saputo correre con ritmo importante anche nell’attesa finale, andando così a fornire un segnale deciso in questa sua stagione.
Dopo la falsa partenza del tedesco Joshua Hartmann, la sfida ha riservato grandi emozioni. Non è arrivato però l’oro per Filippo Tortu, grande atteso alla vigilia per questa sfida sui 200 metri: l’azzurro ha infatti fermato il cronometro in 20.41 ed è stato superato dallo svizzero Timothé Mumenthaler al traguardo con il tempo di 20.28. Il podio della rassegna continentale all’Olimpico di Roma è stato completato da un altro svizzero, William Reais che ha portato a termine la gara in 20.47.
E' stato il giorno del debutto a questo Europeo di Dario Dester che è tornato in gara dopo l’infortunio muscolare alla vigilia del Multistars di Brescia. L’atleta di Casalbuttano ha iniziato bene il programma delle prove del decathlon, eguagliando subito un primato personale nei 100 metri: il cronometro è stato fermato in 10.76 e il tempo gli ha permesso di partire con il settimo posto la sfida continentale. Nel lungo, l’azzurro ha saltato la misura di 7.32, mentre, in chiusura di sessione mattutina, il lancio del peso si è fermato a quota 12.43 e l’ha fatto scivolare al 19° posto.
In serata, l’atleta dei Carabinieri è partito di nuovo molto bene in pedana e si è messo in evidenza nel salto in alto con la misura a 2.02 e tre posizioni guadagnate in graduatoria. In chiusura di programma del primo giorno, nella prova dei 400 metri, bella prestazione di Dester che ha fermato il cronometro in 48.43 e ha chiuso al 12° posto in classifica con 4149 punti.

«Sono contento di essere tornato a gareggiare a questi livelli dopo due anni – ha commentato a caldo il cremonese – e ho vissuto emozioni che mi mancavano. Ci sono stati alti e bassi durante questa giornata, ma sto dando il massimo».

Nella giornata di martedì l’azzurro completa il programma con le altre cinque prove, suddivise tra il programma mattutino e la sessione serale. Il bottino dell’Italia si è arricchito con un altro oro, che è stato conquistato da Sara Fantini nel lancio del martello con la misura di 74,18.
Martedì sono previste le semifinali delle staffette: dalle 10.45 scendono in pista le 4x400 maschili e femminili, a mezzogiorno batteria della 4x100 maschile e mezzora più tardi del quartetto femminile. Nella 4x100 non è ancora esclusa una possibile presenza di Desalu, protagonista del quartetto oro ai Giochi di Tokyo 2020, ma il responsabile azzurro Filippo di Mulo scioglie i dubbi solo in mattinata. In serata i riflettori sono puntati, tra i vari azzurri, per la gara del salto in alto in programma dalle 20.35 con Gianmarco Tamberi in finale per una prestigiosa medaglia europea.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400