+39 0372 404511

Cerca

BASKET B INTERREGIONALE

Pizzighettone: scelto il nuovo coach

Per la squadra rivierasca c'è Giovanni Baiardo

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

05 Giugno 2024 - 12:19

Pizzighettone: scelto il nuovo coach

Coach Giovanni Baiardo con il vicepresidente Marco Sbaruffati

PIZZIGHETTONE - «Cerchiamo l’allenatore e la persona giusta» aveva detto il presidente del Basket Team Pizzighettone, Serafino Parmigiani. E dopo l’addio a Massimo Giubertoni (che di fatto ha segnato un’era in riva all’Adda) a guidare la squadra di serie B Interregionale sarà Giovanni Baiardo, genovese di nascita ma ormai cremonese d’adozione visto che da sei anni lavora nella nostra provincia.

La nota della società è arrivata prima di pranzo con l’investitura di Baiardo «per la stagione agonistica 2024/2025 che vedrà ancora la formazione biancoblu ai nastri di partenza del campionato di serie B interregionale». Giovanni Baiardo, oltre a essere capo l’allenatore della prima squadra, ricoprirà anche il ruolo di supervisore del settore giovanile.

A 33 anni, quasi 34 visto che compirà gli anni il 31 di luglio, Giovanni Baiardo non è stato un giocatore di livello, ma ha iniziato presto ad allenare. Nato a Genova, è partito con il minibasket al Cap Genova. Poi il passaggio come allenatore dei gruppi Under 13 e 14 e come assistente dell’Under 17 e 19. Dal 2014 è passato alla Stella Azzurra Roma, dove è stato capo allenatore dei gruppi Under 14 e Serie C e ha lavorato come assistente dei gruppi Under 15, Under 16, Under 18, Under 20 e della Serie B. È stato ben dieci volte alle Finali Nazionali, con gli stellini nel 2017 ha vinto lo scudetto Under 14 da capo allenatore e quello Under 15 da assistente, nel 2018 da assistente ha vinto lo scudetto Under 18 e da capo allenatore il campionato di C Silver con la Fortitudo Roma.

Dopo quattro anni nella capitale Baiardo di lega a Cremona, senza sapere che diventerà la sua seconda casa. Parte alla Vanoli seguendo per due campionati consecutivi il gruppo Eccellenza Under 18 e parallelamente la C gold con la Sansebasket.
Nelle ultime tre stagioni è stato coach del Corona Piadena, due in C Gold e quest’anno in B interregionale, dopo aver raggiunto la promozione nella scorsa stagione. «Da parte di tutta la società un grosso in bocca al lupo e un augurio di buon lavoro per il nuovo coach».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400