01 Giugno 2024 - 20:47
Il podio con Federica Venturelli
ROMANENGO - Un altro titolo aggiunto a una bacheca personale già immensa. Federica Venturelli ha indossato la maglia di campionessa regionale Elite nella prova contro il tempo. La sambassanese era tra le più attese di Cronoromanengo, uno dei principali appuntamenti del calendario nazionale di specialità. Un’altra edizione con i fiocchi per il Pedale Romanenghese, per una partecipazione numerosa, circa 240 i partecipanti, e di altissimo livello. Non è stato un caso la presenza di tutti i vertici degli staff tecnici della Nazionale, tra i quali non è mancato neppure il ct della pista Marco Villa.
Una firma di calibro internazionale nella gara femminile Elite, in cui si è imposta Vittoria Guazzini, già campionessa del mondo di specialità nella categoria Under 23 due anni fa. L’atleta della Fiamme Oro, e compagna di squadra di Marta Cavalli alla Fjd Suez, ha dettato il suo ritmo anche sulle strade cremasche e si è aggiunta a un albo d’oro già ricco di nomi di spicco. Alle spalle dell’atleta toscana, Venturelli si è difesa molto bene: la sambassanese ha chiuso al secondo posto, limitando il distacco dalla vincitrice a 24”. Un piazzamento che ha consentito all’atleta della Uae Development Team di vestire la maglia di campionessa regionale a cronometro. «Sono felice della prestazione», buon punto di partenza verso l’italiano», così Venturelli ha commentato la sua gara a Romanengo.
Nella sfida degli Under 23 maschile, non è riuscito a ripetersi Niccolò Galli: l’atleta dell’Arvedi Cycling, vincitore nella scorsa edizione, si è infatti piazzato in quinta posizione. La gara sulla distanza di 19 chilometri è stata vinta da Christian Bagatin della Mbhbank Colpack, che sul podio ha indossato anche la maglia di campione regionale.
«Ci tenevo a fare bene – ha commentato Galli – e sono contento della prestazione personale, non del tutto del piazzamento finale. Mi attende il Giro Under 23 e lo prenderò in preparazione dell’italiano a crono, il mio obiettivo di questa stagione».
La prova maschile della categoria Juniores ha visto il trionfo bergamasco di un corridore della Ciclistica Trevigliese, Andrea Donati, che ha vestito anche la maglia di campione lombardo. Nella sfida femminile, si è imposta Irma Siri del Conscio Pedale del Sile, mentre a conquistare il titolo lombardo è stata Misia Belotti del Canturino, arrivata seconda.
Soltanto due secondi hanno diviso prima e seconda in classifica della prova per Allieve: si è imposta la campionessa italiana in carica Linda Rapporti, del Breganze Millenium, che ha preceduto Maria Acuti, in maglia verde di campionessa regionale, titolo vinto a Gussola un mese fa. Vibrante anche la gara degli Allievi che ha chiuso il programma di Cronoromanengo. Diversi corridori racchiusi in una manciata di secondi: si è imposto Paolo Marangon del team piemontese Madonna di Campagna. Soddisfatti gli organizzatori per un altro successo di Cronoromanengo da mettere in bacheca.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore