12 Maggio 2024 - 19:12
Il libro di Matteo Piccoli
CREMONA - Nell’era delle valutazioni fatte sulla base di cifre, di statistiche e di percentuali, quelle che vengono chiamate ‘data analytics’, non ci si dovrebbe fermare nello sport a un asettico esame di dati per valutare un giocatore. Che impatto nel gioco e nelle partite può avere avuto un giocatore che nell’arco del campionato di Serie A nelle 30 partite ha segnato una media di 1.5 punti, con 0.4 assist, il 37% nel tiro da 2 punti e 1,3 di valutazione? La prima risposta d’acchito che potreste dare è: non ha contribuito per niente alle vittorie e al piazzamento della propria squadra. Grande errore. Matteo Piccoli, è di lui che stiamo parlando, ha dato alla Vanoli molto di più nei suoi 9 minuti in campo e lo ha dato grazie a quello che negli Stati Uniti vengono chiamati aspetti ‘intangibili’, applicazione difensiva, agonismo, esempio in partita ed in allenamento, il fare da ‘tutor’ a giocatori più giovani, come ha fatto con Paul Eboua, in breve, essere un esempio e un leader silenzioso e, soprattutto, una persona profonda con uno spessore umano, che travalica l’aspetto sportivo. Per essere un tipo di giocatore, che abbiamo descritto, devi possedere anche altri aspetti caratteriali e umani che non si insegnano, li devi avere.
E tutto quello che Matteo Piccoli è come persona, dentro e fuori dal campo, lo ha scritto in un suo libro auto-pubblicato e da poco nel catalogo di Amazon: "Solo. io: dalla pandemia alla Serie A’. La prima frase di presentazione che si legge sulla recensione di Amazon offre un quadro immediato di chi è Matteo Piccoli: ‘A vent’anni ho iniziato a girare l’Italia come giocatore di pallacanestro professionista. Il bene e il sostegno ricevuto da familiari, amici, compagni di squadra, tifosi e conoscenti, non hanno evitato che mi sentissi solo nell’affrontare l’Io. Alla ricerca di risposte, ho provato a bloccare i sentimenti nel tempo delle parole scritte".
Nella chiusura forzata e nella mancanza di contatti determinati dal Covid, Piccoli, a cui piace scrivere, ha iniziato il percorso annotando sui fogli pensieri sparsi, che poi lo hanno portato a scrivere il libro. «Ho realizzato che un aspetto è tenere i propri pensieri per sé e un altro è condividerli con altre persone, quello che ti permette di scrivere un libro» racconta il giocatore. «Non è però una pubblicazione che parla di basket. Il basket è stato ed è sì la mia vita, ma è il contenuto in cui si sviluppano i miei pensieri e i capitoli del mio libro. Le varie tappe del mio percorso cestistico fatto, per parlare delle tappe più recenti, da Rieti a San Severo, all’esaltante stagione lo scorso campionato in cui abbiamo vinto tutto e io sono stato votato Mvp della Coppa Italia di Lega Nazionale Pallacanestro, mi hanno insegnato a affrontare le emozioni senza esagerare nel deprimersi nei momenti negativi, come anche nel non esaltarsi troppo in quelli positivi, ma il trovare una giusta misura tra gli ‘up and down’, come dicono gli americani».
Matteo Piccoli, un giocatore e una persona al di fuori degli schemi abituali, ma di levatura dentro e fuori dal campo, e il cui libro verrà presentato al pubblico il 23 maggio a Palazzo Ghidoni, sede della Confcommercio in via Manzoni.
Per altro non ci sono stati intermediari nella stesura del libro: «Ho fatto tutto da solo. So che molti si appoggiano a scrittori professionisti o giornalisti, ma il mio è stato un viaggio che volevo descrivere in prima persona».
Non sono molti gli sportivi così attivi anche a livello culturale. Piccoli ha un blog su Youtube con diverse puntate in cui parla delle sue esperienze. «Ogni uomo riesce a canalizzare la sua creatività in aspetti diversi. Non è vero che gli sportivi non abbiano interessi, diciamo che esprimono la propria intelligenza in modi differenti. Mi sento un ragazzo come tutti gli altri. È vero che ho tanti interessi che cerco di coltivare quando ho un po’ di tempo libero fuori dal campo da basket».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore