10 Maggio 2024 - 17:08
Lo Stadio Zini
CREMONA - Lo stadio Zini è pronto per l'Europa. La Cremonese ha ricevuto dalla Uefa un attestato di qualità e la mette sullo stesso piano di diversi club di serie A. L'ottenimento della licenza Uefa è infatti il riconoscimento della solidità economica societaria che rispecchia tutti i requisiti della federazione europea e certifica anche che gli sforzi compiuti dalla proprietà per l'ammodernamento dello stadio, oltre che la presenza del Centro Arvedi, rispondono ai requisiti di livello continentale.
Per l'ottenimento della licenza, diramato dalla Figc, la Uefa ha tenuto in considerazione anche l'ottima qualità della parte gestionale della società grigiorossa.
Serie A: 1. Atalanta (Stadio di Bergamo/Gewiss Stadium di Bergamo), 2. Bologna (Stadio Renato Dall’Ara di Bologna), 3. Cagliari (Stadio Friuli/Bluenergy Stadium di Udine), 4. Fiorentina (Stadio Artemio Franchi di Firenze), 5. Inter (Stadio Giuseppe Meazza di Milano), 6. Juventus (Juventus Stadium/Allianz Stadium di Torino), 7. Lazio (Stadio Olimpico di Roma), 8. Milan (Stadio Giuseppe Meazza di Milano), 9. Monza S.p.A. (Stadio Brianteo/U-Power Stadium di Monza), 10. Napoli (Stadio Diego Armando Maradona di Napoli), 11. Roma (Stadio Olimpico di Roma), 12. Salernitana (Stadio Arechi di Salerno), 13. Sassuolo (Stadio Città del Tricolore/ Mapei Stadium di Reggio Emilia), 14. Torino (Stadio Olimpico Grande Torino di Torino), 15. Udinese (Stadio Friuli/Bluenergy Stadium di Udine), 16. Hellas Verona (Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona). In serie B ammesse solamente la Cremonese con lo stadio Zini e il Parma con lo stadio Tardini ma solo per il femminile.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore