02 Marzo 2024 - 13:46
Giovanni Stroppa
CREMONA - Suona la carica Giovanni Stroppa e non può fare diversamente. Lo aveva detto anche il direttore sportivo Simone Giacchetta che la Cremonese deve solo pensare a mantenere la costanza.
Perché alla domande se il mese di marzo potrà portare a un piccolo strappo, come avvenuto contro il Palermo, il tecnico grigiorosso risponde così.
"Noi stiamo strappando da dopo Natale eppure siamo ancora lì e siamo terzi. Quindi vuol dire che le altre squadre stanno facendo bene come noi, siamo in un un campionato dove altre squadre viaggiano forte quanto noi e per questo non si può mollare, non possiamo pensare di aver fatto qualcosa di incredibile perché lo hanno fatto anche gli altri. Non bisogna mollare, a maggiore ragione in questo momento, perché se vinci sei secondo, se pareggi ti ritrovi quarto. Detto questo solo all’ultima gara diremo se saremo dentro o fuori i nostri obiettivi".
Dunque a Modena la Cremonese va a caccia di un altro risultato pieno. E Stroppa esulta perché a squadra è completa.
"Ci siamo tutti e abbiamo rivisto anche Collocolo e Buonaiuto sul campo. Tuia rientrerà la settimana prossima anche se poi devo dire che la squadra ha mantenuto una buona condizione in campo anche senza alcuni elementi. Però riavere tutti è molto meglio perché ho giocatori importantissimi per lo spogliatoio e per la squadra e mi piacerebbe farli giocare tutti".
A Genova Stroppa ha dimostrato che la Cremonese non si snatura pur cambiando qualcosa.
"Chi ha giocato meno ed è stato scelto per affrontare la Sampdoria se lo meritava. Ho dovuto cambiare per squalifiche e perché c'era da considerare le energie spese in dieci contro il Palermo. Ho avuto risposte buone. Falletti e Johnsen hanno dimostrato di aver capito lo spartito, anzi il norvegese ha interpretato bene la gara. Basta vedere come aveva giocato contro la Reggiana e come ha giocato poi contro la Sampdoria".
Si può fare convivere Falletti, Johnsen e Vazquez?
"La volontà c'è ma bisogna tenere conto dell'equilibrio in campo: è un'opzione non una cosa scontata da utilizzare".
Il Modena passato al 3-5-2 come lo vede?
"Squadra imprevedibile, di movimento che ha bellissime conoscenze in campo. Mi piace per come gioca anche all’andata avevo già notato qualcosa di positivo. Il Modena può essere imprevedibile ed è allenato molto bene"
La Cremonese ha un primato in ammonizione ed espulsioni. Che idea si è fatto?
"Dovreste dirmelo voi. A volte non mi sembrano equilibrati i giudizi. A Genova Antov è stato ammonito a gioco fermo per un fallo precedente. Un giocatore della Sampdoria era stato segnalato all'arbitro ma alla fine dell'azione non era stato ammonito. Sul tiro di Johnsen c'era un rigore e c'era un contatto falloso ai danni di Vazquez in area ma nessuno ha voluto rivedere le immagini".
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore