+39 0372 404511

Cerca

CALCIO SERIE B

La Cremonese vince anche il derby allo Zini ed è seconda in classifica

Decide Abrego: sesta vittoria casalinga consecutiva senza incassare gol e secondo posto

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

27 Gennaio 2024 - 13:14

La Cremonese vince anche il derby allo Zini ed è seconda in classifica

CREMONA - La Cremonese non si ferma più e nel derby contro il Brescia infila la sesta vittoria consecutiva casalinga senza incassare gol. Una bella prova quella dei grigiorossi, decisamente superiori nel primo tempo, disturbati dalla pressione del Brescia nella ripresa ma Jungdal non ha mai corso seri pericoli e chiude la sua nona gara a porta inviolata (11 quelle totali per i grigiorossi). Il secondo posto è realtà sebbene in coabitazione con il Venezia nel giorno in cui cadono la capolista Parma e l'inseguitrice Como, ora superata in classifica.

Terza vittoria di corto muso, unica squadra ad aver vinto tutte le prime giornate del girone di ritorno, la Cremonese ha dimostrato ancora una volta sul campo di essere superiore al Brescia. La squadra di Maran non è la stessa dell'andata ma sceglie di non affrontare i grigiorossi e di aspettarli. Come al solito le occasioni non mancano ma il primo tempo si chiude con un solo gol di scarto. Nella ripresa il Brescia si alza, disturba la manovra e la Cremonese esce molto meno dalla propria metà campo.

La pericolosità cala ma la difesa non subisce per nulla l'attacco delle rondinelle. Anzi a tempo ormai scaduto Zanimacchia sfiora il raddoppio con un tiro angolato su cui Andrenacci smanaccia. Nel primo tempo la squadra di Stroppa  tiene nettamente il gioco nelle proprie mani. Vazquez non perde un pallone, Zanimacchia e Falletti martellano la fascia e le occasioni non mancano. La palla più ghiotta arriva al 19' quando Zanimacchia mette in area per Coda che di testa impegna Andrenacci in tuffo.

I grigiorossi insistono in avanti grazie a un Brescia che non si sbilancia troppo e al 31' passano. Abrego triangola al limite dell'area con Vazquez, poi chiede lo scambio a Coda e sulla palla di ritorno in scivolata anticipa Andrenacci. Il finale di tempo vede i grigiorossi distendersi ancora con efficacia per un primo tempo davvero bello. 

Nella ripresa parte bene il Brescia che al 4' va al tiro con Bianchi: Jungdal respinge ma l'azione è viziata da fuorigioco. In pratica è l'unico pericolo arrivato negli ultimi sedici metri, perché la gara si trasforma in un duello a metà campo tra falli, respinte, ribaltamenti di fronte. Col passare dei minuti la Cremonese sembra riprendere il controllo del gioco: Tsadjout calcia tre volte senza trovare lo specchio della porta e nel finale Zanimacchia sfiora il raddoppio legittimando un'altra gara dominata. Allo Zini esplode la festa e Stroppa può essere sereno: ha raggiunto il secondo posto e ora guarda avanti.

LE FORMAZIONI

CREMONESE (3-5-2): Jungdal; Antov, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Collocolo, Majer, Falletti, Zanimacchia; Coda, Vazquez. All. Stroppa.

BRESCIA (3-4-2-1): Andrenacci; Papetti, Adorni, Mangraviti; Dickmann, Bisol, Van de Looi,Bertagnoli; Galazzi, Bjarnason; Moncini. All. Maran.

ARBITRO: Santoro di Messina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400